• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere vs Traghetti

DrPianale

Co-Fondatore
Ciao a tutti

So che l'argomento può essere scontato, forse persino poco piacevole...ma volevo fare un complimento alle compagnie crocieristiche per l'impegno che ci mettono a fornire un servizio piacevole e pulito ai loro clienti... che, malgrado le lamentele che si possono leggere qui, evidentemente impegna in modo "disumano" tutto il personale di bordo

La premessa è una mia recente vacanza in Sardegna con auto al seguito che mi ha fatto scegliere la tratta Livorno - Olbia diurna e con posto a sedere garantito con una spesa (circa 500 euro) che non è poi molto differente da quella di una settimanale di una persona in una cabina interna fuori stagione nel mediterraneo..

Ho preso la Moby Aki (2.200 passeggeri ) e la Moby Otta (1.900) e tutto sommato, considerato anche quello che si legge sul depliant di mille servizi e piacevolezze "crocieristiche", mi aspettavo di trovarmi a bordo in una situazione similare a quella di una nave da crociera di quelle dimensioni...

E forse sarebbe anche stato così, perchè le navi potenzialmente potrebbero anche offrire certi servizi...se non che la maleducazione, la disorganizzazione nei comportamenti personali e quant'altro possa abbrutire le persone e rendere poco piacevole la convivenza forzata e la situazione igienica è più o meno tollerato.... e tale da rendere gli assalti alle sdraio, piscine e al buffett delle navi da crociera una situazione da collegio di educande.

Alla fine si fa di necessità virtù..si cammina nei corrodoi e sulle scale cercando di non calpestare gli accampati, se si vede una macchia di bagnato sulla mouquette non è un guasto all'impianti di condizionamento ma qualcuno che ha versato qualcosa o il cane lì vicino...la piscina? vuota e funzionale come un grosso cestino della spazzatura...

Il personale c'è...non tanto ma c'è....guarda (forse, perchè cercarsi risse e rogne?) e passa oltre

Insomma... probabilmente è normale e sono io a non considerarlo così...ma ho pensato a quanto sia difficile tenere pulita e ordinata una nave con gli stessi passeggeri...o il doppio.

Un "sporco lavoro" di cui non ce ne rendiamo conto e forse è un pò troppo scontato...

Insomma....in generale il rapporto prezzo <-> servizio è molto, ma molto a favore delle Compagnie di crociera...
 
Re: Crociere vs Traghetti

Grazie Cristiano , mi hai rinforzato la convinzione , per la Sardegna meglio prendere un volo(ci son offerte con meno di 100 euro AR a persona ) e nolleggiare una macchina là per un paio di settimane , il costo quasi uguale per 2 persone !
 
Re: Crociere vs Traghetti

bibilica ha detto:
Grazie Cristiano , mi hai rinforzato la convinzione , per la Sardegna meglio prendere un volo(ci son offerte con meno di 100 euro AR a persona ) e nolleggiare una macchina là per un paio di settimane , il costo quasi uguale per 2 persone !

Concordo.... è quello che farò la prossima volta 8)

1 milione del vecchio conio per 16 ore complessive su una "nave bestiame" è una cosa che esula dalla mia visione del mondo.... :?
 
Re: Crociere vs Traghetti

Condivido anch'io , molto meglio le crociere e in questo caso il volo per Olbia... Aggiungo inoltre una cosa importante: sulle navi da crociera la sicurezza è curata al 100% e se non al 100% ci manca poco, sui traghetti invece per mia esperienza la sicurezza è carente e a volte con gravi falle...
 
Re: Crociere vs Traghetti

RIC ha detto:
Condivido anch'io , molto meglio le crociere e in questo caso il volo per Olbia... Aggiungo inoltre una cosa importante: sulle navi da crociera la sicurezza è curata al 100% e se non al 100% ci manca poco, sui traghetti invece per mia esperienza la sicurezza è carente e a volte con gravi falle...

Domanda che mi sono posto anche io che avevo la poltrona garantita***.... ma se succede qualcosa i giubbotti salvagente, dove sono?

E tutta la gente che bivacca in giro?

*** Aggiungo che sulla Moby Otta i posti poltrona sono SOTTO i piani delle auto, ovviamente senza oblò ne possibilità di areazione diretta perchè a livello della linea di galleggiamento... le rastrelliere dove avrebbero dovuti esserci giubbotti erano vuote ("perchè se no li fregano", mi ha detto una signora che viaggia spesso)

Stai lì nel nulla e preghi che non succeda niente.... e nel frattempo rimuginavo sul senso dellla lettereccia che ti manda in cabina Costa se si accorgono che salti l'esercitazione (che magari è la terza volta che sali sulla stessa nave....)
 
Re: Crociere vs Traghetti

c'è proprio da riflettere...teniamo conto poi che le compagnie dei traghetti hanno grosse difficoltà economiche e quindi il verbo è: risparmiare su tutto e a questo mondo c'è chi risparmia anche sulla sicurezza...Per fortuna non è sempre cosi ma a vedere certe cose vien da riflettere...Non sono espertissimo ma a memoria penso che negli ultimi anni le sciagure in mare ovvero dove ci sono stati morti e feriti si sono sempre verificate sui traghetti mentre sulle navi da crociera l'evacuazione ha funzionato benissimo (penso ad una nave da crociera che è affondata ma non mi ricordo il nome... :roll: ) RIC.
 
Re: Crociere vs Traghetti

Per quanto riguarda i costi, viaggiando in determinati giorni si può risparmiare notevolmente sulla tariffa del traghetto, arrivando a spendere sui 140 euro andata ritorno due persone, auto, cabina sia andata che ritorno.
Ma se si alloggia in un residence/hotel con la classica formula sabato/sabato, sicuramente è più conveniente viaggiare in aereo (in certi giorni due persone con auto e cabina pagano anche 300 euro a tratta), come dice Dorina.
Inoltre, alloggiando in un villaggio, si potrebbe fare a meno di noleggiare la macchina, acquistando solo il transfer e al limite l’auto qualche giornata.

Al di là di questo, i traghetti non sono navi da crociera, proprio perché diversa è la concezione della nave: tenete conto che in un traghetto la maggior parte dei passeggeri viaggia senza cabina.
Di conseguenza, un bel salone viene preso d’assalto da decine di passeggeri (che soggiorneranno tutta la durata del viaggio coricandosi sui divani e bivaccando coi loro viveri sporcacciando qua e là) diventando così una porcilaia, scusate il termine (nonostante il personale a pulire sia presente non si possono fare i miracoli).

Un discorso diverso lo fa Grimaldi: vendendo il passaggio esclusivamente in abbinamento all’acquisto di una cabina/posto poltrona, riesce a fare in modo che il salone bar viene frequentato solo da chi ha bisogno del bar e non da chi deve trovare un alloggio per qualche ora, salvando un minimo di decoro e dando una vaga idea a chi voglia prendersi un caffè di essere in un ambiente confortevole. Ma i prezzi sono chiaramente diversi.

Poi ci sarebbe il discorso navi statali (Tirrenia) e navi private (Moby - Sardinia) col divario qualitativo fra l’una e l’altra, ma lasciamo perdere.

Insomma, la nave da crociera è la destinazione delle vacanze, il traghetto è il mezzo per raggiungere il luogo di vacanza. Sono cose diverse!!!
 
Re: Crociere vs Traghetti

tanti anni fa ero andata su tirrenia e mi ero trovata bene. ovviamente è tutto cambiato da allora
9 anni fa sono stata su grimaldi e l'ho trovata orrenda

la cosa preoccupante è che c'è gente che considera i traghetti navi da crociera e le traversate le mette a confronto con le nostre vacanze preferite...
boh, sarà, io ci ho provato più di una volta a far capire che le due cose sono completamente diverse, ma in tanti non lo capiscono proprio, forse perchè delusi dal traghetto non si fidano a prenotare su una vera nave :roll:
 
Re: Crociere vs Traghetti

marco1978 ha detto:
Per quanto riguarda i costi, viaggiando in determinati giorni si può risparmiare notevolmente sulla tariffa del traghetto, arrivando a spendere sui 140 euro andata ritorno due persone, auto, cabina sia andata che ritorno.
Ma se si alloggia in un residence/hotel con la classica formula sabato/sabato, sicuramente è più conveniente viaggiare in aereo (in certi giorni due persone con auto e cabina pagano anche 300 euro a tratta), come dice Dorina.
Inoltre, alloggiando in un villaggio, si potrebbe fare a meno di noleggiare la macchina, acquistando solo il transfer e al limite l’auto qualche giornata.

Al di là di questo, i traghetti non...sia presente non si possono fare i miracoli).

Un discorso diverso lo fa Grimaldi: vendendo il passaggio esclusivamente in abbinamento all’acquisto di una cabina/posto poltrona, riesce a fare in modo che il salone bar viene frequentato solo da chi ha bisogno del bar e non da chi deve trovare un alloggio per qualche ora, salvando un minimo di decoro e dando una vaga idea a chi voglia prendersi un caffè di essere in un ambiente confortevole. Ma i prezzi sono chiaramente diversi.

Poi ci sarebbe il discorso navi statali (Tirrenia) e navi private (Moby - Sardinia) col divario qualitativo fra l’una e l’altra, ma lasciamo perdere.

Insomma, la nave da crociera è la destinazione delle vacanze, il traghetto è il mezzo per raggiungere il luogo di vacanza. Sono cose diverse!!!

QUOTO tutto, compreso il "problema" del sabato-sabato che è stato anche il mio... :oops:

Comunque il problema non è nella cabina (che non avevo neppure io avendo fatto la traversata diurna) ma nel fatto che si possa imbarcare gente senza nessun controllo della sistemazione.

Io avevo il posto poltrona, la prossima volta viaggerò con una compagnia che non farà salire nessuno che non abbia almeno un posto fisso: grazie per la segnalazione della Grimaldi

Riguardo alla cabina c'è pure un altro particolare che mi ha lasciato un pò perplesso... per ovvi motivi organizzativi, anche chi aveva la cabina, 1 ora e mezza prima dello sbarco la deve lasciare libera.... quindi di fatto l'ultima ora di navigazione diventa ancora più una bolgia perchè oltre agli accampati ci sono anche i cabinisti a vagare nel nulla...

:shock:
 
Re: Crociere vs Traghetti

Domani mi imbarcherò sul cruise roma della grimaldi diretto a barcellona e sabato prossimo il ritorno.Devo scendere a Porto torres. Andata e ritorno per due persone con auto al seguito euro 100.Il prezzo mi sembra conveniente.Poichèla nave salpa da civitavecchia alle 22,15 e arriva alle 5,30 ho prenotato la poltrona e non la cabina.Spero bene...Certo e' bassa stagione e non ci dovrebb essere molta gente.Se siete interessati a sapere come e' andata chiedetemelo e al mio rientro vi informerò.Saluti
 
Re: Crociere vs Traghetti

Dr. Pianale ha detto:
Riguardo alla cabina c'è pure un altro particolare che mi ha lasciato un pò perplesso... per ovvi motivi organizzativi, anche chi aveva la cabina, 1 ora e mezza prima dello sbarco la deve lasciare libera ... quindi di fatto l'ultima ora di navigazione diventa ancora più una bolgia perchè oltre agli accampati ci sono anche i cabinisti a vagare nel nulla....

Cosa molto antipatica infatti, considerato che bisogna liberarla un'ora prima dell'arrivo presunto, che il più delle volte differisce da quello effettivo, anche se non ci sono motivi di mare mosso (nell'ultimo viaggio l'arrivo era previsto alle 21,45 invece è stato alle 22,20 con mare piatto) ... e qui si potrebbe aprire un altro capitolo su questa politica delle compagnie di traghetti ...

E un altro lo si potrebbe aprire sul capitolo sicurezza ... non tanto per le vie di fuga, quanto perchè se un pazzo caricasse l'auto di esplosivo, non avrebbe nessun controllo all'imbarco ...
 
Re: Crociere vs Traghetti

Oddio Marco , non dire cosi ! Ma come non c'è nessun controllo ?
Di questi tempi se si viaggia in aereo ci controllano anche i "denti" e sui traghetti niente controllo ? :shock:
 
Re: Crociere vs Traghetti

a parte questo, non c'è nemmeno sorveglianza dalle macchine.
una mia amica è stata derubata durante la traversata. hanno aperto la macchina e le hanno rubato parecchia roba...
secondo me ci andrebbe qualcuno che sorvegli...
trovo impensabile dover togliere tutti i bagagli per poche ore di traversata :roll:
 
Re: Crociere vs Traghetti

fra tutti abbiamo comunque scritto dei casi, spero, non comuni.
se così non fosse non ci sarebbero più traghetti, perchè nessuno li prenderebbe più...

parti tranquillo :wink:
 
Re: Crociere vs Traghetti

bibilica ha detto:
Oddio Marco , non dire cosi ! Ma come non c'è nessun controllo ?
Di questi tempi se si viaggia in aereo ci controllano anche i "denti" e sui traghetti niente controllo ? :shock:

Mai visto controlli alle auto imbarcate in tanti anni.
Qualche estate fa, dopo gli attentati in Spagna, ho sentito dire che facevano controlli dentro le auto facendo aprire i bagagliai, ma a campione.

Però c'è anche da dire che non si sono mai sentite navi saltate in aria perchè dentro il bagagliaio di un auto c'era dell'esplosivo, altro non so ...
 
Re: Crociere vs Traghetti

Esplosivo no, ma merci pericolose non denunciate, che ne possono compromettere la sicurezza, sì; basta ricordare, solo nei nostri mari, gli ultimi episodi in cui son rimasti coinvolti i traghetti Athara, Florio e il turco Una Adrytaik, al largo di Trieste.
 
Re: Crociere vs Traghetti

Sono tornato oggi dopo aver viaggiato con la Grimaldi,Cruise Roma all'andata e Cruise Barcellona al ritorno, da Civitavecchia a Porto Torres.Le navi non erano particolarmente affollate,ben tenute e pulite nei saloni interni,di una eleganza semplice ma gradevole,
buon self service ,personale in parte straniero ma sempre gentilissimo. Hotrovato purtroppo trascurata la manutenzione sul ponte piscina, con numerose tracce di ruggine,lettini rotti,corrimano e altre parti in legno che necessitano di una ripassatina...

Certo, le navi Costa su cui ho viaggiato sono un'altra cosa,di uguale c'e il casinò dove si perde ugualmente...
Assolutamente assenti particolari controlli all'imbarco, solo una rapida occhiata dall'esterno alla macchina ,neanche controllo dei documenti di identita'.La nave trasportava numerosi tir, e di questo sono felice perchè reputo il trasporto via mare una ottima alternativa ,ma operazione di sbarco rapide e ben organizzate.
A porto torres questa mattina ,l'ho visto al porto, la cabina di guida di un tir appena fuori dalla
nave della Tirrenia proveniente da Genova ha preso fuoco ed era praticamente distrutta.E' andato tutto bene credo, ma se fosse successo nel garage durante le operazione di sbarco?
 
Re: Crociere vs Traghetti

...e vi lamentate voi e noi sardi che si deve fare ? Siamo praticamente sequestrati......e a Cagliari è anche peggio o Tirrenia o nulla....
 
Re: Crociere vs Traghetti

Ho recentemente viaggiato da Ancona a Spalato e viceversa sul traghetto Dubrovnik della jadrolinija compagnia croato.bene si tratta di un vecchi traghetto ,forse varato nel 1970, che ha navigato a lungo tra francia e algeria.nonostante gli anni e' ben tenuto,pulito,non ha ruggine , dignoitoso sel service e ristorante.Un bar ben fornito a prezzi equi con comodi divani.Mi e' sembrato anche abbastanza silenzioso e con poche vibrazioni se non a poppa durante le manovre.non avevo la cabina ma le poltrone reclinabili erano ordinate,abbastanza pulite.A parte questo ci si sente vicino al mare e a lungo ho osservato i marinai impegnati nelle manovre di ormeggio a pruoa e a poppa. vorrei anche dire che Spalato sarebbe anche uno scalo bellissimo per le crociere anche se non lo vedo proposto spesso.Forse e' troppo vicino a Dubrovnik? Saluti.
 
Top