• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

cucina dolce cucina

pippi

New member
non so se esiste già l'argomento ma, non trovandolo e leggendo intorno di pranzi, cene con o senza aragoste mi sono chiesta:
ma voi cosa avete mangiato di buono a bordo che ricordate particolarmente?
personalmente un soufflè appena sfornato al ristorante club del Magica
mai,neanche in un ristorante segnalato dal "Gambero rosso" ho più assaggiato una tale prelibatezza
formaggio-panna-tartufo bianco
decorato con scaglie di tartufo, erba cipollina e ribes
gonfio e dorato al punto giusto
il massimo
altro che aragosta
 
Re: cucina dolce cucina

L'elenco sarebbe lungo...

Ogni volta gradisco sempre di più il Filet Mignon preparato a puntino... per non parlare della New York Steak livello di cottura medium. Per me una vera e propria prelibatezza è il Soufflè al Grand Marnier... buona anche la Creme Brulèe proposta da Celebrity... e proprio su questa compagnia ho avuto modo di assaggiare una deliziosa zuppa vellutata di rane. :mrgreen: Le escargots infine non possono mancare... come antipasto i gamberi in salsa rosa sono un classico... un piatto eccellente e semplice da preparare anche a casa e la Caesar Salad... insalata, scaglie di parmigiano, salsa, crostini et voilà la delizia è pronta per essere mangiata. :wink:
 
Re: cucina dolce cucina

Concordo che le cose sarebbero numerose... Ricordo comunque il dessert descritto da pippi: veramente favoloso. Recentemente però, se non sbaglio, su Magica non viene più proposto.
 
Re: cucina dolce cucina

ma di quali navi state parlando ?noi sulla mediterranea non abbiamo mangiato niente di particolare e mai visto scampi o aragoste! :evil: :evil:
 
Re: cucina dolce cucina

Magellano ha detto:
Concordo che le cose sarebbero numerose... Ricordo comunque il dessert descritto da pippi: veramente favoloso. Recentemente però, se non sbaglio, su Magica non viene più proposto.

Il soufflè descritto sopra è salato , non dolce !

Italian Cruiser ha detto:
L'elenco sarebbe lungo...
Ogni volta gradisco sempre di più il Filet Mignon preparato a puntino... per non parlare della New York Steak livello di cottura medium. Per me una vera e propria prelibatezza è il Soufflè al Grand Marnier... buona anche la Creme Brulèe proposta da Celebrity... e proprio su questa compagnia ho avuto modo di assaggiare una deliziosa zuppa vellutata di rane. :mrgreen: Le escargots infine non possono mancare... come antipasto i gamberi in salsa rosa sono un classico... un piatto eccellente e semplice da preparare anche a casa e la Caesar Salad... insalata, scaglie di parmigiano, salsa, crostini et voilà la delizia è pronta per essere mangiata. :wink:

Caro Paolo , hai dimenticato il Prime rib !
Per chi ha chiesto , queste prelibatezze si trovano sulle navi americane !
 
Re: cucina dolce cucina

Magellano ha detto:
Concordo che le cose sarebbero numerose... Ricordo comunque il dessert descritto da pippi: veramente favoloso. Recentemente però, se non sbaglio, su Magica non viene più proposto.

hai ragione nello stesso menù esisteva la variante dolce ed era eccellente
solo che io preferisco il salato ai dolci
 
Re: cucina dolce cucina

Sono sempre stata su navi Costa e più sono grandi peggio ho mangiato, ammetto che sono esigente, perchè adoro cucinare e quindi nel piatto so cosa ho messo. La grande abbondanza non va di pari passo con la qualità, preferirei meno cibarie, ma fatte decentemente, comunque non è grave se sto un pò a dieta in crociera, di fame non muoio. Al ristorante a pagamento sulle navi non ci sono mai stata, o meglio ci sono andata una volta e c'era mare forza sette, ovviamente non sono riuscita a mangiare, quindi non posso giudicare.
Buono e cattivo è sempre una questione di gusti.
 
Re: cucina dolce cucina

micia73 ha detto:
Sono sempre stata su navi Costa e più sono grandi peggio ho mangiato, ammetto che sono esigente, perchè adoro cucinare e quindi nel piatto so cosa ho messo. La grande abbondanza non va di pari passo con la qualità, preferirei meno cibarie, ma fatte decentemente, comunque non è grave se sto un pò a dieta in crociera, di fame non muoio. Al ristorante a pagamento sulle navi non ci sono mai stata, o meglio ci sono andata una volta e c'era mare forza sette, ovviamente non sono riuscita a mangiare, quindi non posso giudicare.
Buono e cattivo è sempre una questione di gusti.

Visto che fra poco andrai sulla Victoria a Dubai , prenota una cena a pagamento (cira 30 euro a persono + le bevande) , l'ambiente è molto bello con musica soft dal vivo , camerieri molto professionali e il cibo raffinato .
Saluta il maitre Salvatore Grimaldi da parte mia , per favore ! :D
 
Re: cucina dolce cucina

Ma certo che gli porto i tuoi saluti, e sta volta ci voglio andare, anche perchè sono socia Costa Club e quindi ho anche l'invito e non ci sono mai andata, sarò poco furba :!:
 
Re: cucina dolce cucina

Su Concordia hanno preparato le orecchiette con le cime di rapa e pomodori pachino ed erano buonissime.
La cucina mediterranea è quella che preferisco.
 
Re: cucina dolce cucina

quanto all'aragosta, va benissimo quando non è surgelata da chissà quanto tempo: ad esempio l'ho mangiata ottima poco dopo la partenza da Hong Kong (dove era stata fatta la scorta, previa autorizzazione da Genova) con la Allegra. Altre volte, come sulla Victoria anni fa, l'aragosta era un po' frollata. Su altre navi Costa ancora come Serena e Concordia nei vari giri nel Mediterraneo è scomparsa da tempo. Alla cena di galà compare ora la zuppa di aragosta ma sfido chiunque a pescarne qualche pezzo significativo col cucchiaio...
Scherzi a parte, è meglio dedicarsi alla carne: a nome di mia moglie aggiungo qui l'ossobuco che lei prende ad ogni crociera. Siccome in casa è l'unica a mangiarlo, non ha voglia di prepararlo quando siamo in famiglia e aspetta quindi golosamente la crociera.
A volte basta saper intuire l'azzeccata spesa del maitre nel porto dove si è arrivati. Per esempio a Napoli la mozzarella di bufala, se appena imbarcata, spesso da sola vale il pranzo.
Discorso a parte per i ristoranti club da qualche anno affidato allo chef Ettore Bocchia. Ai fornelli ci sono ragazzi ben addestrati dallo stesso e il menù è certamente di una spanna superiore a quello degli altri ristoranti (anche se un po' ripetitivi da una nave all'altra). Consigliamo l'insalata di crostacei con musetto di maiale e la cupoletta di cioccolato.
saluti e buon appetito... :D
 
Re: cucina dolce cucina

Per esperienza posso dire che in genere il menù dei ristoranti speciali, su Costa come sulle altre compagnie che ne dispongono, è in genere di qualità superiore al ristorante (non a casa si paga un sovrapprezzo). E devo dire che sulla Serenade of the Seas nel 2007 da Chops Grille ho gustato una Prime Rib a dir poco eccezionale... cotta a puntino. :wink:

Il problema è che sulle navi americane sono in genere troppo creativi quando hanno ristoranti speciali con cucina francese od italiana... manca in genere la fedeltà verso la ricetta tradizionale... quindi vengono presentati piatti come la famosa zuppa di cipolle francese o la pannacotta che dell'originale conservano ben poco. In compenso in media il costo è più basso che sulle navi Costa. Per Royal si va dai 20 ai 25 dollari a persona seconda del ristorante.

Detto questo una cosa che ho apprezzato tantissimo nel corso della mia ultima crociera, Natale sulle Celebrity Galaxy, sono i tipici biscottini glassati americani preparati per le feste... deliziosi stuzzichini ai quali è impossibile resistere. :mrgreen:

Sono inoltre un patito del sushi... California Rolls, Nigiri, Tuna, Shrimp, Salmon, Vegetarian... è lo spuntino classico del tardo pomeriggio. :wink:
 
Re: cucina dolce cucina

bibilica ha detto:
Magellano ha detto:
Concordo che le cose sarebbero numerose... Ricordo comunque il dessert descritto da pippi: veramente favoloso. Recentemente però, se non sbaglio, su Magica non viene più proposto.

Il soufflè descritto sopra è salato , non dolce !

:oops: :oops: :oops:

Mi scuso, però proprio su Magica ho mangiato, al Club, un sufflè tiepido, dolce, che poi non ho trovato una seconda volta. Ricerco il menu per descriverlo..! :wink:
 
Re: cucina dolce cucina

Non sarà per caso il Soufflè al Grand Marnier ? Per diverse compagnie è il dessert di punta... sicuramente uno dei miei preferiti. :wink: :mrgreen:
 
Re: cucina dolce cucina

ASSOLUTAMENTE il SOUFFLE' al GRAND MARNIER !!!!

insieme all' Alaska, i Royali mi capiranno :wink:
 
Re: cucina dolce cucina

Cokj72 ha detto:
ASSOLUTAMENTE il SOUFFLE' al GRAND MARNIER !!!!

insieme all' Alaska, i Royali mi capiranno :wink:

Alaska (il desert semifreddo che si serve nella serata di gala) l'ho trovato anche sulle navi Holland !!!
 
Re: cucina dolce cucina

La Baked Alaska c'è anche su Carnival... ed inutile aggiungere che viene servita con molta ma proprio molta "scena". :wink:

La migliore comunque è quella di Celebrity Cruises... io me ne mangerei una intera.

Dei piatti serviti da Costa apprezzavo molto i manicotti alla sorrentina prima versione... buoni davvero. :mrgreen:
 
Re: cucina dolce cucina

No, non credo sia quello.. Non aveva nessuna tonalità alcolica. Tiepido dentro, temperatura ambiente fuori... Scuro ma non al cioccolato... Mi sembra di fare un indovinello!!
 
Re: cucina dolce cucina

Magellano ha detto:
No, non credo sia quello.. Non aveva nessuna tonalità alcolica. Tiepido dentro, temperatura ambiente fuori... Scuro ma non al cioccolato... Mi sembra di fare un indovinello!!

Potrebbe essere la variante al cioccolato... con il cioccolato nell'impasto... ed una crema non alcolica all'interno. Esistono numerose varianti per preparare il soufflè... il risultato è sempre eccellente... tutto da degustare. :mrgreen:

Nessuno di voi ha mai provato la Torta della Foresta Nera in nave ? Buona come non mai !!! :mrgreen:
 
Re: cucina dolce cucina

Può essere come dici... Basta qualche ingrediente in più o in meno e si ottengono colori e profumi diversi.
Per la Foresta Nera... con questo nome, ufficiale, no... Ma anche qui, può darsi che le sia stato attribuito un nome diverso e in qualche sua variante l'abbiamo degustata anche su Costa..
 
Top