• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Dengue virus

Rodolfo

Super Moderatore
Potrebbe essere una potenziale fonte di rischio per l'area caraibica la presenza di numerosi casi di infezione, conosciuti come Dengue virus, trasmesso da una zanzara. Sono stati isolati ultimamente una settantina di casi di contagio, che provoca mal di testa, febbre, vomito, diarrea e dolori addominali. Purtroppo per ora non esiste alcun vaccino in grado di contrastare il virus, se non prevenzione, come indossare pantaloni, magliette con maniche lunghe e ricoprire di repellenti le parti scoperte
 
Re: Dengue virus

Purtroppo alcune zanzare continuano ad essere la causa di diffusione di molti virus.
Qualche anno fà dei ricercatori hanno affermato che tramite una mutazione genetica si potrebbero eliminare rendendole sterili quasi tutte le zanzare portatrici di infezioni nel mondo.
Di rimando la comunità ecologista si è immediatamente organizzata per evitare lo steminio delle zanzare affermando che l'uomo non ha il diritto di eliminare una specie sal pianeta.
Si sono forse dimenticati che la malaria in africa fà almeno 5 milioni di morti, soprattutto bambini.
Speriamo che la diffusione del virus venga bloccata al più presto.
 
Re: Dengue virus

peccato..pessima notizia..dite che questo inverno la vendita di crociere nell'area caraibica si dimezzerà?!
 
Re: Dengue virus

Io non credo: saranno eventualmente altri i motivi che potrebbero portare ad una contrazione dei flussi turistici. Del resto, mi auguro, che se ci fossero dei reali pericoli, le organizzazioni sanitarie del luogo o internazionali, in qualche modo interverrebbero.
 
Re: Dengue virus

Concordo con Rodolfo, ci sono persone particolarmente ipocondriache che magari rinunciano al viaggio, ma la maggior parte viaggia ugualmente. Altrimenti avrebbero chiuso tutti i villaggi in Tanzania o Kenia.
 
Re: Dengue virus

vero..penso che ci sia una soluzione a tutto..il mio era semplicemente un dubbio che mi ponevo..grazie per le risposte!
 
Princess Cruise ha lanciato un avviso a tutti i passeggeri che intendono visitare le Bahamas, circa la recrudescenza nell'area della epidemia provocata dalla "dengue" una forma virale trasmessa dalle zanzare che provoca febbre, vomito, cefalea e anche qualche manifestazione più grave.

Le zanzare pungono soprattutto nelle ore diurne, quindi nei momenti legati alle escursioni, per cui la Compagnia suggerisce di indossare indumenti che coprono il più possibile la superficie del corpo e applicare sulla pelle prodotti repellenti appositamente indicati, per ridurre al minimo la possibilità di essere punti.
 
La Dengue e' una piaga del Brasile anche. Le morti ogni anno sono numerosissime, e la campagna d'informazione nel nuovo paese di Battisiti e' molto sviluppata.
 
Purtroppo alcune zanzare continuano ad essere la causa di diffusione di molti virus.
Qualche anno fà dei ricercatori hanno affermato che tramite una mutazione genetica si potrebbero eliminare rendendole sterili quasi tutte le zanzare portatrici di infezioni nel mondo.
Di rimando la comunità ecologista si è immediatamente organizzata per evitare lo steminio delle zanzare affermando che l'uomo non ha il diritto di eliminare una specie sal pianeta.
Si sono forse dimenticati che la malaria in africa fà almeno 5 milioni di morti, soprattutto bambini.
Speriamo che la diffusione del virus venga bloccata al più presto.

Sai Leo, mi sono sempre chiesto a cosa 'servissero' le zanzare nell'equilibrio della natura..
Non ho idea della risposta, però sono sicuro che se sparissero tutte di colpo lo scopriremmo in poco tempo..

Vai a sapere..

Però, detto tra noi: se togli la Malaria fai bene, ma credo che altre cose si sostituirebbero ad essa, perchè il problema lì sono le condizioni di vita e del territorio..
Ciò non toglie che si potrebbero 'salvare' le specie di quelle zanzare mettendole in allevamento controllato da qualche parte, e nel contempo estirparle dal territorio con la proposta dei genetisti..

Per il resto che dire? Non credo che il virus possa fermare le crociere, al massimo si perderanno pochi aspiranti..

UN salutone!
Manlio
 
Il mondo delle crociere viene per lo più visto come un mondo asettico e certamente in qualche modo è meno rischioso e più tutelato dal punto di vista sanitario rispetto ad altre tipologie di viaggio, tuttavia i rischi non mancano del tutto soprattutto per le soste in alcuni paesi. Malaria, dengue, febbre del Nilo ecc. ecc. potrebbero creare problemi anche al crocierista ma credo in misura assai più sporadica rispetto a viaggi che prevedono contatti più stretti con le località a rischio. Comunque poichè sono un pò ipocondriaco come tanti vorrei suggerire con una battuta: "Vuoi vedere che ora a bordo i crocieristi al sicuro di una cabina interna pagheranno di più rispetto a quelli esposti al rischio balcone senza zanzariera ???!!!" Ragazzi cerco di sorridere ma non metetemi troppa ansia . Ciao.
P.s. Proprio ieri leggevo una ANSA che dava notizia di casi di febbre del Nilo nell'Oristanese e nel Trevigiano: maledette zanzare !
 
Ultima modifica:
Anch'io mi sono sempre chiesta a cosa servono le zanzare (ma come per altro quotidianamente mi chiedo a cosa servono i piccioni) di sicuro a qualcosa servono, altrimenti se non avessero un ruolo nella "catena" si sarebbero già estinte da tempo...

I rischi di queste malattie sono elevati, in certi casi una buona prevenzione può essere molto più sicura delle terapie farmacologiche preventive (lo dico per esperienza, non diretta, ma di conoscenze...gli effetti collaterali di certi farmaci sono pericolosissimi) certo è che quando si viaggia in certi paesi è importantissimo, prima di partire, consultare i centri appositi sulle malattie tropicali che si trovano in ogni città.
 
É come tutto, se deve accadere accaderá. Tutti abbiamo un destino, non si sa mai.
É una vita che viaggio tra la Argentina ed andavo al nord in cui tema sanitá,caldo ed umiditá era propenso a certe infezioni, Brasile, Caraibi, l´anno scorso sono stato in Egitto e fino adesso mai niente, portando anche con me la famiglia.
Sicuramente prevenire é giustissimo, sapere anche a cosa si va incontro, peró non si puó pensare a tutto.
A tutto questo continueró a viaggiare, poi come ho detto prima, non si sa mai, puo capitare, ma peggio sarebbe vivere a casa rinchiusi.
Come sempre interessante é il tema aperto da Pmanlio, si creano medicinali o scompare una specie e qualcosa di nuovo viene sempre fuori.
Si vive una sola volta e non c´é tempo per essere ipocondriaco ( ed io un po´lo sono ), si lavora molto, si ha molto stress, se dobbiamo anche pensare a quello che ci capiterá appena mettiamo fuori il piede di casa.

Un saluto.
 
Il 23 marzo partirò con famiglia al seguito per i Caraibi con Costa Luminosa. Sono terrorizzata dalla possibilità che le mie figlie (ma anche la sottoscritta) possano contrarre dengue o malaria. Il centro vaccinazioni ha sconsigliato la profilassi farmacologica contro la malaria contando che siamo in crociera e che le tappe in Repubblica Dominicana sono solo due. (unica area a rischio malaria)
A marzo ci sono molte zanzare? La nave e le aree più turistiche sono più sicure? Qualcuno di ritorno recente dai Caraibi ha avuto problemi?
Non vorrei rinunciare ad un viaggio così bello per paure infondate!
 
Lolla 77 sono tutti posti che puó succedere. Ieri leggevo in Brasile, Paraguay e Bolivia.
Va tranquilla !!!! Anche a me fanno paura peró non si puó vivere con il timore che deve capitare o senó rimaniamo a casa aspettando che ci cadda un piano in testa !!!
Tutti abbiamo un destino.
É in assoluto una delle piú belle crociere e su una nave stupenda.

Un saluto.
 
Lolla, sono stata alle Bahamas a Novembre. Avevo un bel po il timore anche io visto che li c'era stato un incattivimento della malattia proprio l'estate scorsa, soprattutto nei grandi centri. Sono partita con un sacco di spray ad alta percentuale di DEET che è proprio quello che respinge le zanzare. Ho sempre messo crema solare e poi spray sopra che in realtà ha l'effetto di togliere molta schermatura contro i raggi UV, quindi ripetevo il procedimento spesso.
Forse sono stata troppo esagerata, credo di essere stata quasi l'unica che ha avuto questo scrupolo sulla nostra nave. Mi hanno punto un paio di zanzare solo a Freeport, in una spiaggetta molto vicina alla radura boschiva. Per il resto del viaggio zanzare assenti... Quindi direi di stare tranquilla in linea di massima e di portarti solo tante bombolette di repellente.
 
Tante preoccupazioni prima di partire e per fortuna di zanzare sulle aree costiere non ne abbiamo trovate! Il venticello sempre presente è stato molto piacevole per l'abbronzatura e deleterio per le zanzare!
Nonostante ciò abbiamo sempre messo il repellente, della nave saremo stati gli unici ma meglio prevenire che curare! Nelle cittadine, spostandosi dalle zone del porto le zanzare, seppur non in sciami, ne abbiamo viste!
 
Top