• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Der Spiegel attacca Venezia e le sue navi

Rodolfo

Super Moderatore
Pesantissimo attacco del settimanale tedesco nei confronti di Venezia, dei veneziani e delle autorità che hanno in mano le sorti della città. Diciamo che la testata non è insolita a certe campagne denigratorie, e molte volte artefatte ed inconsistenti, nei confronti del nostro paese, ma qui si è proprio scatenata, dipingendo scenari apocalittici sul futuro della città in conseguenza all'altissimo flusso di croceristi e di navi che si "rovesciano" sulla laguna.

Sembra "abbiamo" i giorni contati. Che il problema esista è certamente fuori discussione; la città è piccola per poter accogliere un numero elevato e costantemente in aumento di turismo, che viene oltretutto definito da "poveri", quello delle navi, in confronto a quello "ricco", p.e., che frequenta manifestazioni culturali, come la Biennale.

Naturalmente l'articolo non è sfuggito di vista, (se non addirittura "alimentato" n.d.r.) alle varie organizzazioni che combattono da sempre questo tipo di turismo; vedremo gli sviluppi.
 
Ciao Rodolfo.

Non ho letto niente, lo compro e dopo ti so dire qualcosa. Comunque ....Non credo che Venezia abbia i giorni contati, anzi !!!!!

Un saluto.
 
.... Che il problema esista è certamente fuori discussione; la città è piccola per poter accogliere un numero elevato e costantemente in aumento di turismo, che viene oltretutto definito da "poveri", quello delle navi, in confronto a quello "ricco", p.e., che frequenta manifestazioni culturali, come la Biennale.

Naturalmente l'articolo non è sfuggito di vista, (se non addirittura "alimentato" n.d.r.) alle varie organizzazioni che combattono da sempre questo tipo di turismo; vedremo gli sviluppi.

Se non erro durante il week-end a Venezia attraccano dalle 4 alle 6 navi da crociera. I turisti che scendono a terra potranno essere da 10.000 a 15.000 al massimo. Durante il Carnevale si parla di 70/80/100.000 presenze. Per il concerto dei Pink Floyd nel 1989 si parlò di circa 300.000 persone (e il rumore più forte non fu quello del concerto, ma quello dei fuochi d' artificio).
Non credo che siano i crocieristi ad intasare Venezia, quanto il fatto che tutti si riversano nei luoghi topici della città
Per quanto riguarda il "moto ondoso" é un'altro discorso, che andrebbe affrontato in modo tecnico e non epidermico.
 
Per quanto riguarda il "moto ondoso" é un'altro discorso, che andrebbe affrontato in modo tecnico e non epidermico.

Il problema non e' il moto ondoso, infatti come dici te questa e' una forma epidermica priva di basi. La reale problematica e' l'effetto canale, che non e' visibile come onda di superfice, ma e' equiparabile a un'onda di marea, una specie di effetto stantuffo.
Qesto effetto e' ben conosciuto, e l'interazione della nave con le sponde e' addirittura sfruttato in manovra, non a Venezia..pero' esiste.
 
Pierberio, ci sono quelli che scendono come scalo, quelli che scendono per fine crociera, e quelli che salgono per iniziare la crociera e tutti questi si sommano a quelli che arrivano dagli altri terminal cittadini (extra crociere). E ci mancherebbe fosse come i due tre giorni clou del Carnevale!!! Tu sai cosa vuol dire in quei giorni?

E quelle che attraccano possono essere anche di più; ci sono anche quelle più "piccole", Seabourn, Silver, Azamara........... e i traghetti

Il moto ondoso di superficie non esiste e comunque si modera con la velocità; esiste quello più subdolo e dannoso dell'effetto "pistone".

In una stagione le navi hanno rovesciato nell'aria 500 tonnellate di residui di combustione; non l'ho calcolato io e non so quanto attendibile sia, ma è un problema non da poco, anche se comune ad altri scali come Civitavecchia, Savona, Genova........
 
Top