• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Di che nave si potrebbe trattare ?

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

Italian Cruiser

Guest
Su questo sito http://www.tug-barge.com/p508.htm viene indicata come in vendita una nave da crociera con queste caratteristiche:

2,400 PASSENGER CRUISE SHIP FOR SALE
BUILT LATE 1990'S
SOLAS 2010 FITED
OWNERS ASKING USD 260 MILLION
DELIVERY WITHIN 2009


Di che nave potrebbe trattarsi ?

A me sembra il "ritratto" della Norwegian Sky, entrata in servizio nel 1999 e con una capacità passeggeri analoga. Tra parentesi, prima del rientro nella flotta NCL, dopo la parentesi per NCL America come Pride of Aloha, si era parlato di una possibile vendita a Pullmantur, poi tramontata.

Altre idee in merito a quale nave potrebbe corrispondere ?

Il fatto che sia stata costruita alla fine degli anni '90 del secolo scorso, più la capacità passeggeri, sono 2 indizi importanti per l'identikit di questa nave. :wink:
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Ho fatto una ricerca veloce e a mio avviso potrebbero essere tranquillamente anche una Splendour Of The Seas o una sua gemella (costruita alla fine degli anni 90 e che porta 2400 passeggeri su base totale) oppure una Sea Princess (anche se trasporta su base totale 200 passeggeri in meno...).
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

NicolaFank ha detto:
Ho fatto una ricerca veloce e a mio avviso potrebbero essere tranquillamente anche una Splendour Of The Seas o una sua gemella (costruita alla fine degli anni 90 e che porta 2400 passeggeri su base totale) oppure una Sea Princess (anche se trasporta su base totale 200 passeggeri in meno...).

Più che alla Legend ed alla Splendour of the Seas, l'identikit sembra calzare maggiormente con una delle 3 navi di classe Vision che non sono state allungate: Grandeur, Rhapsody e Vision. Ma non credo che Royal Caribbean abbia messo in vendita una di queste navi... le unità da dismettere nella sua flotta sono la Monarch (1991) e la Majesty (1992), per via delle dimensioni delle loro cabine, non in linea con il resto della flotta della compagnia. La messa in vendita di una delle navi di classe Vision avrebbe senso solo se ci fosse la necessità di fare cassa, immettendo sul mercato una nave appetibile per molti compratori.

Scarterei a priori la Sea Princess o una delle sue 3 gemelle. Sarebbe la prima volta che il Gruppo Carnival mette in vendita navi tanto recenti. E come politica il Gruppo è già di per sè estremamente restio a vendere navi a terzi, preferendo il trasferimento interno tra le sue compagnie. Alla fine il Gruppo Carnival ha venduto solo quelle navi per le quali non c'era davvero più posto in nessuna delle sue compagnie.

La nave in questione non potrebbe essere invece la SuperStar Virgo ? :?:
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Italian Cruiser ha detto:
NicolaFank ha detto:
Ho fatto una ricerca veloce e a mio avviso potrebbero essere tranquillamente anche una Splendour Of The Seas o una sua gemella (costruita alla fine degli anni 90 e che porta 2400 passeggeri su base totale) oppure una Sea Princess (anche se trasporta su base totale 200 passeggeri in meno...).

Più che alla Legend ed alla Splendour of the Seas, l'identikit sembra calzare maggiormente con una delle 3 navi di classe Vision che non sono state allungate: Grandeur, Rhapsody e Vision. Ma non credo che Royal Caribbean abbia messo in vendita una di queste navi... le unità da dismettere nella sua flotta sono la Monarch (1991) e la Majesty (1992), per via delle dimensioni delle loro cabine, non in linea con il resto della flotta della compagnia. La messa in vendita di una delle navi di classe Vision avrebbe senso solo se ci fosse la necessità di fare cassa, immettendo sul mercato una nave appetibile per molti compratori.

Scarterei a priori la Sea Princess o una delle sue 3 gemelle. Sarebbe la prima volta che il Gruppo Carnival mette in vendita navi tanto recenti. E come politica il Gruppo è già di per sè estremamente restio a vendere navi a terzi, preferendo il trasferimento interno tra le sue compagnie. Alla fine il Gruppo Carnival ha venduto solo quelle navi per le quali non c'era davvero più posto in nessuna delle sue compagnie.

La nave in questione non potrebbe essere invece la SuperStar Virgo ? :?:
La SuperStar Vigo ha una capacità massima di 2900 passeggeri non di 2400...quindi la scarterei. Visto che la NCL nell'ultimo periodo non se la passa proprio bene a questo punto penserei alla Norwegian Sky (come giustamente hai anticipato te).
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Per me é una nave della NCL , come dici bene tu Italian la ex Costa Olympia o la Super Star Virgo o Leo, ma credo meno.
Non riesco a capire navi cosí belle e moderne, perfino nuove, giá in vendita.

Un saluto
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

E se fosse proprio la Norwegian Sky? Alcune caratteristiche ci sono, la necessità di far cassa anche, visto il momento economicamente buio che sta attraversando la compagnia.
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Hai perfettamente ragione Rodolfo. Considerata la situazione economica di NCL, l'aumento dei costi della costruzione della Norwegian Epic, e la penale da pagare al cantiere per la cancellazione dell'ordine per la seconda nave, il ragionamento fila.

Del resto, nell'odierna flotta NCL, è l'unità di nuova costruzione con il numero più basso di cabine con balconi privati. Potrebbe essere facilmente sostituita nelle minicrociere dalla Florida dalla quasi gemella più giovane Norwegian Sun, che strutturalmente è superiore.

Il problema è capire quale potrebbe essere l'eventuale compratore. Ritengo che Pullmantur sia da escludere. Royal Caribbean è impegnata nel reperimento dei fondi rimanenti per le sue 2 nuove meganavi di classe Oasis. E per potenziare Pullmantur, andando a sostituire magari la Ocean Dream, piuttosto che spendere capitali per l'acquisto di una nave, ricorrerebbe al trasferimento di una delle 2 navi di classe Soseverign rimaste nella sua flotta.

Viste le dimensioni della nave in vendita, ed il prezzo richiesto, non è di certo adatta alle compagnie crocieristiche di nicchia.

Vedremo gli eventuali sviluppi della vicenda.
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Italian Cruiser ha detto:
Hai perfettamente ragione Rodolfo. Considerata la situazione economica di NCL, l'aumento dei costi della costruzione della Norwegian Epic, e la penale da pagare al cantiere per la cancellazione dell'ordine per la seconda nave, il ragionamento fila.

Del resto, nell'odierna flotta NCL, è l'unità di nuova costruzione con il numero più basso di cabine con balconi privati. Potrebbe essere facilmente sostituita nelle minicrociere dalla Florida dalla quasi gemella più giovane Norwegian Sun, che strutturalmente è superiore.

Il problema è capire quale potrebbe essere l'eventuale compratore. Ritengo che Pullmantur sia da escludere. Royal Caribbean è impegnata nel reperimento dei fondi rimanenti per le sue 2 nuove meganavi di classe Oasis. E per potenziare Pullmantur, andando a sostituire magari la Ocean Dream, piuttosto che spendere capitali per l'acquisto di una nave, ricorrerebbe al trasferimento di una delle 2 navi di classe Soseverign rimaste nella sua flotta.

Viste le dimensioni della nave in vendita, ed il prezzo richiesto, non è di certo adatta alle compagnie crocieristiche di nicchia.

Vedremo gli eventuali sviluppi della vicenda.

Come la vedresti al posto di Costa Europa??? :roll:
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Una gemellina per la Costa Victoria l´ho sempre sognata.

Un saluto.
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Sinceramente vedrei la Norwegian Sky male nella flotta Costa. Di navi con cabine piccole (interne ed esterne) basta ed avanza Costa Victoria. A distanza di 12 anni poi che senso avrebbe l'ingresso nella flotta di quella che avrebbe dovuto essere la Costa Olympia ? :?: Inoltre, così com'è strutturata, non sarebbe mai la gemella di Costa Victoria, tutt'al più la cugina. Quando è stata completata per NCL, il Ponte di Comando è stato posizionato più in basso di 2 ponti. Ed al posto di 2 livelli della Concorde Plaza sono state create delle suites con balcone. Inoltre, se le cabine interne ed esterne rientrano nella stessa tipologia e metratura di Costa Victoria, le esterne con balcone sono leggermente più grandi, visto che è stato possibile inserirvi un terzo posto letto.

Credo che ormai per Costa l'epoca dell'ingresso nella flotta di navi usate sia tramontata definitivamente (l'ultima è stata proprio Costa Europa). Ed in ogni caso, qualora dovesse entrare una nave usata nella flotta, in sostituzione di una delle unità tradizionali, Carnival trasferirebbe a Costa un'unità di una delle numerose compagnie che il Gruppo già controlla, non andrebbe di certo a spendere capitali per acquistare una nave di un'altra compagnia. Le ultime navi acquistate da altre compagnie sono state la Seabourn Legend nel 1996 (ex Royal Viking Queen e Queen Odyssey) e la Wind Surf nel 1998 (ex Club Med 1). Il Gruppo Carnival preferisce acquistare le compagnie in blocco... e non le singole navi. :wink:
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

La gemella della Costa Victoria ha la piscina interna?

Scusate per l’OT.
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Magari acquistarla per la Iberocruceros? :roll:
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

In risposta a Steve74, la Norwegian Sky, ossia la nave che come Costa Olympia avrebbe dovuto essere la gemella di Costa Victoria, ma che in realtà non lo è, essendo stata completata con numerose modifiche, non ha la piscina interna. Lo spazio occupato dal fitness center con piscina interna su Costa Victoria, sulla Norwegian Sky corrisponde ad un'area non aperta al pubblico. Il fitness center è stato ricavato sul Ponte 11 delle Piscine, a prua.

In risposta ad Umbe94, che senso avrebbe per il Gruppo Carnival investire capitali per l'acquisto di una nave da un'altra compagnia ? E' logico pensare che Iberocruceros sarà potenziata, quando si presenterà il momento opportuno, con il trasferimenti di unità dalle compagnie del Gruppo Carnival. Potrebbero sia riprendere l'idea di trasferire la Holiday. Oppure, se dovesse essere meglio una nave più grande e moderna, la scelta potrebbe ricadere su una delle 8 unità di classe Fantasy. E per competere contro Pullmantur, nello specifico con la Sovereign, una nave di classe Fantasy è più che adatta: stessa fascia di grandezza, numerose aree pubbliche, cabine ben più grandi, numero di balconi privati simile, senza la necessità di ricorrere ai brutti balconi aggettanti recentemente aggiunti sulla Carnival Sensation.

Alla fine per me rimane aperto l'interrogativo che avevo posto. Chi potrebbe essere interessato all'acquisto di una nave con queste caratteristiche ? Ritengo che per le compagnia di nicchia sia troppo grande.
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

MSC potrebbe sostituire il Melody, che ha però cabine e suite più grandi.
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Steve74 ha detto:
MSC potrebbe sostituire il Melody, che ha però cabine e suite più grandi.

Hai ragione solo in parte. Da catalogo MSC risulta che le interne sulla Melody misurano 13 m2, ma la Sky ha 2 tipologie di interne, da 11 m2 e da 14 m2. Per le esterne siamo a 18 m2 per Melody contro i 14 m2 della Sky.

Le suites della Melody misurano 43 m2, mentre la Sky ha diverse tipologie di suites che vanno dai 52 m2 ai 77 m2.

Quindi la Norwegian Sky ha una tipologia di interne e più tipolofie di suites più grandi rispetto alle stesso tipo di sistemazioni della Melody. Senza contare poi le cabine con balcone (la Melody non ne ha).
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Andrebbe proprio bene per sostituire il Melody di MSC.
Dato che la nave è del 1999 non invecchierebbe troppo la Flotta e sarà l’unica nave Msc con meno di 4 stelle, dato che ne ha 3+, (un + confronto a Melody).
La chiamerei MSC Melodia o MSC Rapsodia.
 
Re: Di che nave si potrebbe trattare ?

Steve74 ha detto:
Andrebbe proprio bene per sostituire il Melody di MSC.
Dato che la nave è del 1999 non invecchierebbe troppo la Flotta e sarà l’unica nave Msc con meno di 4 stelle, dato che ne ha 3+, (un più confronto a Melody).
La chiamerei MSC Melodia o MSC Rapsodia.

MSC Crociere al momento è troppo coinvolta nella riprogettazione di 2 navi, stazza prevista sulle 100.000 tonnellate, per interessarsi all'acquisto di un'unità usata. Va bene che una nave usata costa molto meno di una di nuova costruzione, ma sono convinto che anche per MSC, analogamente che per Costa, l'ingresso nella flotta di unità usate sia definitivamente concluso.

Non prendere per oro colato le classificazioni di Douglas Ward... per quanto popolare sia la sua guida, sono classificazioni basate su suoi parametri, e non costituiscono di certo una classificazione ufficiale paragonabile a quella degli hotels. Guide di quel genere abbondano negli Stati Uniti... ed i punteggi attribuiti alle navi spesso variano e non poco da una guida all'altra.
 
Top