• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disney Adventure: solo navigazione

Rodolfo

Super Moderatore
La nave è in fase di realizzazione finale nei cantieri Meyer Werften
In Germania e inizierà la sua attività a fine anno da Singapore.
Sono in programma crociere brevi di tre/quattro notti di sola navigazione, senza alcun scalo intermedio.
Stesso programma sarà ripetuto nella stagione 2026/2027, tra ottobre e gennaio, con 30 crociere, da Singapore a Singapore, senza scali

Cominciano prender piede le ipotizzate crociere senza scali?

 
Assolutamente sì!
Ho avuto occasione di leggere diversi commenti (tradotti) di locals che riportavano lamentele sulle crociere con troppi "scali"...
De gustibus non est disputandum. 😉
 
E son convinto, l'ho già ripetuto un sacco di volte, che quella sarà la strada futura., in special modo per le navi di grande dimensione, dove a bordo ci sono 'mille" divertimenti ed attrazioni.
Si eviteranno intasamenti nei porti, contestazioni, inquinamenti: si moltiplicheranno le "isole Private", per lo meno in certe aree, come unica possibilità di scalo.
Quelle minori continueranno nelle loro crociere abituali, rispettando numero di passeggeri, dimensioni impatto ambientale, così come disposto da tanti scali.
 
E son convinto, l'ho già ripetuto un sacco di volte, che quella sarà la strada futura., in special modo per le navi di grande dimensione, dove a bordo ci sono 'mille" divertimenti ed attrazioni.
Si eviteranno intasamenti nei porti, contestazioni, inquinamenti: si moltiplicheranno le "isole Private", per lo meno in certe aree, come unica possibilità di scalo.
Quelle minori continueranno nelle loro crociere abituali, rispettando numero di passeggeri, dimensioni impatto ambientale, così come disposto da tanti scali.
Si certo, sono dello stesso parere ma a quelle latitudini è già realtà. Il mondo orientale è molto diverso da noi.
 
"Crociere verso il nulla"...
E' proprio l'antitesi, il concetto totalmente opposto che ha fatto affermare e avere successo negli anni questa tipologia di viaggio, quella che mi ha fatto appassionare alle navi e alla navigazione.
Me ne farò una ragione. Certo che non salirò a bordo delle navi che faranno questi "viaggi"...
 
"Crociere verso il nulla"...
E' proprio l'antitesi, il concetto totalmente opposto che ha fatto affermare e avere successo negli anni questa tipologia di viaggio, quella che mi ha fatto appassionare alle navi e alla navigazione.
Me ne farò una ragione. Certo che non salirò a bordo delle navi che faranno questi "viaggi"...
Il problema sta tutto qui... Chi conosce le vere crociere non riuscirà ad abituarsi ad altro. Chi invece comincia a viaggiare in quel modo non ha altri paragoni. Spiace dirlo ma purtroppo i nuovi guardano solo alla nave, ai servizi con vari pacchetti ecc.ecc , bella nave al top di tutto ( perché se è datata è (n)) dell' itinerario e degli scali non gliene importa nulla. È lì chiamano " crocieristi".

Gabriele, ci inventeremo altri modi per esplorare il mondo.
Ciao.
 
Top