• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

E se mi perdo la puella???

  • Autore discussione Autore discussione Flo
  • Data d'inizio Data d'inizio

Flo

Member
Voglio porre qst quesito a tutti voi che già avete viaggiato x mare. Quando i bimbi son piccoli, gli si sta dietro, ma quando hanno 10/11 anni, cosa si fa? nel senso che mia figlia adora girovagare da sola, posso immaginare il piacere di sentirsi libera su una nave... e io??? dovrò darle dei punti di riferimento, luoghi di ritrovo, x non perdermela??? o come si può fare??? cellulare o ??? :confused: chiedo consigli e pareri ai genitori nelle mie condizioni.
PS. confesso: l'ho "dimenticata" anche sulla torre Eiffel!!!! :shock:
 
Voglio porre qst quesito a tutti voi che già avete viaggiato x mare. Quando i bimbi son piccoli, gli si sta dietro, ma quando hanno 10/11 anni, cosa si fa? nel senso che mia figlia adora girovagare da sola, posso immaginare il piacere di sentirsi libera su una nave... e io??? dovrò darle dei punti di riferimento, luoghi di ritrovo, x non perdermela??? o come si può fare??? cellulare o ??? :confused: chiedo consigli e pareri ai genitori nelle mie condizioni.
PS. confesso: l'ho "dimenticata" anche sulla torre Eiffel!!!! :shock:

Mio figlio ha la stessa età della tua e già da un paio d'anni lo lascio andare in cabina da solo se vuole andare a prendersi qualcosa o viceversa.
Comunque IL punto di riferimento é la cabina per tutti. Impossibile perdere qualcuno
 
Appuntamenti in cabina magari ad orari prefissati raccomandando di non entrare per nessun motivo in cabine di altri sconosciuti e poi per i ragazzini ci sono apposite attività d'intrattenimento. Parti tranquilla.
P.s. A parte la torre, dove ancora l'hai dimenticata ? Attenta a non dimenticarla a bordo quando sbarchi a crociera conclusa. Ciao.
 
...la mia ancora non l'ho lasciata da sola......compie 10 anni ad Agosto e la vedo un pò svagata stile Alice nel paese delle meraviglie per intenderci, ma già per la prossima me lo ha chiesto vedremo.....
 
Ciao Flo secondo me la nave é il posto piú sicuro. É molto importante che non girovaghino per i corridoi, solo scala o ascensore e corridoio che porta in cabina. Se vanno invece in qualche cabina di un´amica previo avviso e avviso anche quando si torna ai ponti superiori. L´altra cosa che chiedo non passeggiare soli di notte sui ponti piú superiori della nave. Il resto credo che la nave é molto piú sicuro che girovagare per la cittá.

Un saluto.
 
Tre figli ormai grandi.Non ho esperienza di crociere con loro purtroppo ma di vacanze in villaggi, settimane bianche etc etc si.Mi permetterei di consigliare di lasciarla libera ma possibilmente sempre con altri ragazzi della sua eta'.Non con ragazzi più grandi e di cercare ogni tanto di andare a darle un'occhiata.Certo che se stesse con gli animatori si starebbe molto sicuri.Buona crociera a tutta la famiglia.
 
La prima crociera l'ho fatta con un figlio di 6 ed uno di 9 anni; ero terrorizzata all'idea che potesse accadere loro qualcosa e non li ho quasi mai mollati un momento, pur avendo compreso sin da subito quanto la nave fosse un luogo sicuro.
Durante la seconda crociera (7 e 10) io ero molto più rilassata e loro altrettanto, lo scorso anno (8 e 11) praticamente si muovevano da soli per lunghi periodi di tempo, ma con una ferrea indicazione, mai andare in giro per i ponti cabine, ma solo alternando piscina, bar, giochi vari e miniclub. La regola è stata: ci vediamo in tal posto fra 10 o 20 o 30 minuti. Certo ho passato tanto tempo a sbirciarli segretamente... ma è andata benissimo ;-)
 
Quando i miei figli erano piccoli, stabilivo un luogo (sempre quello) facile da raggiungere: da quello li lasciavo liberi e dovevano tornare lì all'orario convenuto.
Le navi sono sicurissime, nessun pericolo (tranne se hai una figlia con tendenze...arrampicatrici!).
Molto opportuna l'osservazione di vietare le passeggiate da sola nei ponti cabine.
 
La prima crociera l'ho fatta con un figlio di 6 ed uno di 9 anni; ero terrorizzata all'idea che potesse accadere loro qualcosa e non li ho quasi mai mollati un momento, pur avendo compreso sin da subito quanto la nave fosse un luogo sicuro.
Durante la seconda crociera (7 e 10) io ero molto più rilassata e loro altrettanto, lo scorso anno (8 e 11) praticamente si muovevano da soli per lunghi periodi di tempo, ma con una ferrea indicazione, mai andare in giro per i ponti cabine, ma solo alternando piscina, bar, giochi vari e miniclub. La regola è stata: ci vediamo in tal posto fra 10 o 20 o 30 minuti. Certo ho passato tanto tempo a sbirciarli segretamente... ma è andata benissimo ;-)

Esattamente.
Io poi sono stato favorito dalle dimensioni della nave.
Nel 2008 a 8 anni sulla Marina lui si muoveva già da solo, la stessa cosa non gliel'avevo permessa sulla Magica.
Anche nel 2009 sulla Classica è stato facile e tranquillo
 
Mi sembra che Costamagica ha messo in pratica quello che io dicevo.Vorrei solo aggiungere, per quanto sicuramente sappiano nuotare e che c'e' sempre molta gente,di non perdere mai d'occhio un bambino in piscina,ma non solo quella della nave,o mentre fa il bagno in mare.Uno scherzo di un'altro bambino, una bevuta, un piccolo malore son sempre in agguato.Forse sarò troppo pessimista ma io la chiamo prudenza.
 
Mi sembra che Costamagica ha messo in pratica quello che io dicevo.Vorrei solo aggiungere, per quanto sicuramente sappiano nuotare e che c'e' sempre molta gente,di non perdere mai d'occhio un bambino in piscina,ma non solo quella della nave,o mentre fa il bagno in mare.Uno scherzo di un'altro bambino, una bevuta, un piccolo malore son sempre in agguato.Forse sarò troppo pessimista ma io la chiamo prudenza.

Anche per me: divieto assoluto di entrare in acqua se non ci sono io o mia moglie a controllare.
Altro divieto è quello di usare da solo gli ascensori... fino a 12 si farà le scale
 
L´acensore é vero, al piccolo di otto anni non glielo permetto, secondo me é importante. La prudenza in piscina la quoto anch´io. Bambino arrampicatore ? Allora controllo stile Gentile- Maradona.
Come dice PaoloCEcchi sempre con amici é meglio, ma prima li conosco : Cerco il piú grande che si faccia subito il gruppo con i TeenAgers, c´é automaticamente un controllo Costa che in caso di preoccupazione aiuta molto. Pre esempio quando la nave parte da un porto voglio sapere dove é mio figlio o meglio tenerlo sotto occhio. Una volta ad Antigua ero sceso nel posto con mia moglie ed il piccolo, il grande rimasto su, all´ora della partenza della nave non riuscivo a trovarlo, contattando la responsabile dei teenAgers, prima ha chiesto se il bambino era sceso dalla nave,poi tramite autoparlanti in cinque minuti me l´ha trovato. Certamente non si puó chiamare un figlio ogni volta che non se lo trova. In quest´occasione e stata una iniziativa della responsabile senza nessuna mia richiesta.

Un saluto.
 
Beh si Paolo, praticamente il mio comportamento coincide con le regole da te descritte.
Hai perfettamente ragione anche sulla piscina, considerato l'affollamento potrebbe divenire un luogo pericoloso.
Personalmente in piscina da soli non li ho mai mandati. Si va insieme e da li consento loro di fare i loro giretti...
 
L´acensore é vero, al piccolo di otto anni non glielo permetto, secondo me é importante.

In ascensore ho visto veramente di tutto, anche bambini di 6 o 7 anni...

Poi voglio vedere se si blocca e si spaventano perchè rimangono dentro da soli, o si fanno male con le porte....le sceneggiate che fanno i genitori per le "colpe" di Costa che non fa manutenzione, che non controlla, ecc, ecc
 
...allora dall'inizio di questa discussione mi sono sciroppata due giorni e mezzo di lavoro in un famoso ed enorme resort della zona.....la pargola si è aggirata da sola per tutto il tempo...ed ora in nave chi la tiene più ?
 
Top