Spesso ho letto di varie disavventure capitate agli utenti con agenzie di viaggio poco serie o impreparate...siccome credo che il forum serva anche per far conoscere le cose positive,spero di non annoiarvi nel raccontarvi quanto è capitato ai miei suoceri nell'agosto del 2010...
Allora,i suoceri prenotano su msc (credo Melody) la crociera per Istanbul e mar Nero.Avrebbero voluto partire con Costa ma le interne erano già esaurite,quindi scelta quasi obbligata su msc.Arrivano (insieme a una zia e a una coppia di amici)a Genova per imbarcarsi,accompagnati da un noleggio con conducente,si apprestano al check in e...ci voleva il passaporto!!!!La zia ce l'ha ,gli altri 4 no...e qui la responsabilità va divisa equamente tra agente di viaggio (che in buona fede credeva si facesse sempre il visto collettivo)e passeggeri che non hanno letto l'indicazione sul catalogo(peraltro scritta in caratteri microbici)sulla necessità del passaporto...panico
vviamente la msc gli nega l'imbarco (provano a chiedere di essere chiusi a chiave nelle cabine durante le soste che prevedono l'uso del passaporto,ma niente,la nave entra comunque nelle acque di quei paesi...),che fare?Telefonata all'agente di viaggi,e qui capirete finalmente il perchè dell' "elogio".
Dopo un iniziale secondo di incredulità e smarrimento,l'ardimentoso professionista riesce nell'ordine a :informarsi sugli orari di apertura della questura di Genova(per un eventuale rilascio d'urgenza del passaporto),accertata la chiusura degli stessi, contatta la questura della città di provenienza di suoceri & co.,accertata stavolta l'apertura di quest'ultima, fa tornare al porto di Genova il noleggio con conducente che ignaro se ne stava tornando a casetta sua.I 4 vengono scortati in questura dove,supplicando riescono a convincere un addetto( di una disponibilità mai vista) a rilasciargli l'agognato documento.Vengono informati sul più vicino ufficio postale dove fare il versamento,foto tessera e il mattino dopo all'apertura degli uffici ritirano il fiammante passaprto.Nel frattempo l'attivissimo agente di viaggio gli ha prenotato(ovviamente a sue spese,come tutto il resto delle spese impreviste sostenute dai viaggiatori)un volo per fiumicino,la banda (priva della zia che si era imbarcata comunque a Genova confidando nel ricongiungimento a Civitavecchia)arriva volando in taxi al porto da dove inspiegabilmente il comandante ha deciso di salpare con 2 dico 2 ore di anticipo(forse nel disperato tentativo di lasciare a terra i suoceri
)e ....tatarata tutti a bordo,prosieguo della crociera nella norma,spese extra a totale carico dell'agente di viaggi,il quale a causa del trattamento strafottente e menefreghista del call center msc ha definitivamente cessato di vendere crociere di tale compagnia.Ovviamente non si può fare una colpa alla msc per la mancanza del valido documento per l'espatrio della combriccola,ma un po' di gentilezza in più nel fornire risposte non avrebbe guastato.
Tutto questo sproloquio per testimoniare il fatto che chiunque può commettere un errore, anche un agente di viaggi con esperienza pluridecennale,con tanto di riconoscimento della Costa per le cospicue vendite.A fare la differenza è l'assunzione di responsabilità in caso di problemi.Per questo prenoto ancora tutti i miei viaggi più " importanti" con questa agenzia,credo che la fiducia valga più di qualunque sconto on line....
Allora,i suoceri prenotano su msc (credo Melody) la crociera per Istanbul e mar Nero.Avrebbero voluto partire con Costa ma le interne erano già esaurite,quindi scelta quasi obbligata su msc.Arrivano (insieme a una zia e a una coppia di amici)a Genova per imbarcarsi,accompagnati da un noleggio con conducente,si apprestano al check in e...ci voleva il passaporto!!!!La zia ce l'ha ,gli altri 4 no...e qui la responsabilità va divisa equamente tra agente di viaggio (che in buona fede credeva si facesse sempre il visto collettivo)e passeggeri che non hanno letto l'indicazione sul catalogo(peraltro scritta in caratteri microbici)sulla necessità del passaporto...panico
![Eek! :o :o](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f631.png)
Dopo un iniziale secondo di incredulità e smarrimento,l'ardimentoso professionista riesce nell'ordine a :informarsi sugli orari di apertura della questura di Genova(per un eventuale rilascio d'urgenza del passaporto),accertata la chiusura degli stessi, contatta la questura della città di provenienza di suoceri & co.,accertata stavolta l'apertura di quest'ultima, fa tornare al porto di Genova il noleggio con conducente che ignaro se ne stava tornando a casetta sua.I 4 vengono scortati in questura dove,supplicando riescono a convincere un addetto( di una disponibilità mai vista) a rilasciargli l'agognato documento.Vengono informati sul più vicino ufficio postale dove fare il versamento,foto tessera e il mattino dopo all'apertura degli uffici ritirano il fiammante passaprto.Nel frattempo l'attivissimo agente di viaggio gli ha prenotato(ovviamente a sue spese,come tutto il resto delle spese impreviste sostenute dai viaggiatori)un volo per fiumicino,la banda (priva della zia che si era imbarcata comunque a Genova confidando nel ricongiungimento a Civitavecchia)arriva volando in taxi al porto da dove inspiegabilmente il comandante ha deciso di salpare con 2 dico 2 ore di anticipo(forse nel disperato tentativo di lasciare a terra i suoceri
![Big grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f600.png)
Tutto questo sproloquio per testimoniare il fatto che chiunque può commettere un errore, anche un agente di viaggi con esperienza pluridecennale,con tanto di riconoscimento della Costa per le cospicue vendite.A fare la differenza è l'assunzione di responsabilità in caso di problemi.Per questo prenoto ancora tutti i miei viaggi più " importanti" con questa agenzia,credo che la fiducia valga più di qualunque sconto on line....