• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

emergenza medica a bordo

iulia

Member
la settimana scorsa mentre eravamo in rotta con Costa Magica verso Tenerife all'altezza circa di Agadir il Comandante ha annunciato l'arrivo entro 2 ore di un elicottero per trasferire un passeggero. vorrei sapere qualcosa di più su come vengono gestiti questi trasferimenti.
Era buio(circa le nove di sera)e dal mio balcone di poppa ho assistito prima all'arrivo di un elicottero che continuava a volteggiare sopra la nave e poi è comparso all'improvviso a tutta velocità come un ufo un grande elicottero che si è posizionato sopra la poppa : non si vedevano le operazioni vere e proprie ma si leggeva benissimo la scritta "salvamento maritimo" quindi ho dedotto che fosse spagnolo e che ci trovassimo in acque territoriali spagnole e non marocchine come pensavo e le due ore era il tempo di arrivare da Tenerife.
Mi auguro che la persona si sia salvata : tutto è stato abbastanza inquietante e tra me ho pensato al rischio delle transatlantiche (che avrei voglia di fare....) poi contro il destino non ci si può fare niente. Comunque mi incuriosiscono le procedure (immagino ci siano protocolli) dei trasferimenti a centri attrezzati quando ve ne sia la necessità. grazie se qualcuno mi da qualche informazione.
 
Ciao ero anche io a bordo! A noi e' sembrato che prima sia venuto qualcosa tipo un drone o non so cosa per vedere come era la situazione è poi dopo un po' e' arrivato l'elicottero. Noi abbiamo pensato che arrivasse o da Tenerife o da lanzarote però non ne ho idea di come siano le procedure
 
Ogni Stato ha la propria organizzazione in tema di SAR (Search And Rescue) che comunque deve rispondere a delle norme internazionali (Norme IMO).

In Italia il SAR è gestito dalla Guardia Costiera cui è affidata l'attività di soccorso in mare e nelle zone costiere. In certe occasioni possono intervenire anche altre componenti aeree come i VVFF, la GdF, o i CC.

Il servizio viene coordinato dalla Sede Centrale di Roma, in servizio 24 H, che in base alle condizioni, all'area intervento, movimenta i reparti aerei più prossimi.
 
In Italia il SAR è gestito dalla Guardia Costiera cui è affidata l'attività di soccorso in mare e nelle zone costiere. In certe occasioni possono intervenire anche altre componenti aeree come i VVFF, la GdF, o i CC.
Esatto! ;) e solitamente l'ente che interviene chiede contestualmente (ovvero gli operatori del 118 salgono a bordo dell'imbarcazione) o poi l'intervento del 118 per il trasporto via terra. Se è il caso e se la situazione lo richiede (secondo protocolli operativi provinciali o regionali) il trasporto può anche avvenire via Elisoccorso 118, si intenda: da terraferma a ospedale.
 
Top