• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Epic, punta di diamante della Ncl

Ottimo commento ho provato la Epic in luglio da Civitavecchia ; impressione favolosa , ho subito accettato a bordo di acquistare 2 buoni sconto( per future crociere), della NCL ;per 250 dollari di acquisto ti regalano 100 dollari che ti scontano subito dalle tue spese a bordo. Belllissimi spettacoli specie il Blu man . Noi eravamo 25 italiani su 4200 circa ma c'era alla reception una simpatica signora siciiana . Unico neo : noi avevamo una cabina con balcone ; a parte il lavandino fuori del bagno , la cabina è a mio parere molto bella ma strettina!. Per il resto veramente una bella Nave almeno al suo interno . Un vero crocierista deve provarla sicuramente!
 
Ultima modifica:
comunque già quest' anno Epic ha imbarcato da Civitavecchia, e l' anno prossimo stessa cosa doppio imbarco (se non di più) Barcellona e Civitavecchia
 
Complimenti Prof. per la descrizione della nave e delle parti comuni, è proprio una bella nave, c'è da farci un pensierino!.
 
Ciao Aradras,
condivido il giudizio positivo sulla nave, sono contento che l'articolo ti sia piaciuto. Come giustamente noti tu, la cabina è leggermente più piccola rispetto alle esterne con balcone di qualche altra compagnia: 20 metri quadri compreso il balcone. L'effetto delle pareti a onda forse serve proprio a "slargare" la prospettiva interna. Grazie anche a Rodolfo e Tiziano per i complimenti. Già quest'estate in alcune date e solo per alcune cabine era possibile imbarcarsi a Civitavecchia (come hanno fatto alcuni utenti del forum). Per l'estate prossima Civitavecchia diventerà uno dei due porti principali d'imbarco insieme con Barcellona, si suppone quindi con maggiore libertà di scelta per i passeggeri italiani. Cari saluti
 
Il ringraziamento va al buon Prof che ci regala l'ennesimo interessante pezzo su una nave che è già protagonista del mediterraneo e su cui la compagnia punta fortemente.
La nave è interessante, ovviamente nel classico stile Norwegian: non eccessivo ma nemmeno sobrio.

Il freestyle è il punto di forza della compagnia. E' questo il motivo che potrebbe portarmi, in futuro, a bordo di una NCL!
Valerio
 
Complimenti per l'articolo... rende perfettamente l'atmosfera che si respira a bordo della Norwegian Epic. :)
 
Ciao Prof, il tuo articolo l'ho "divorato"!!!
Chiaro, interessante, completo. La prima impressione è che si tratti di una nave (e di una Compagnia) che si voglia davvero distinguere dalle altre.
Mi chiedo se il "freestyle" e tutti questi ristoranti tematici sempre aperti non incrementi il rapporto ospite-crew, ovviamente rendendolo più basso...? E se è così, come la mettiamo sul contenimento dei prezzi?
Un'altra domanda, ben diversa: se ho letto bene, il prossimo anno Epic scalerà in due giorni distinti Villefranche e Marsiglia. Non vi sembra un doppione?
Molto intrigante l'offerta degli spettacoli, così numerosi e diversi. Anche qui vale il mio dubbio esternato prima...Evidentemente riescono a quadrare il cerchio...
 
Grazie a Roberto, Paolo e Gabriele. Sono contento che l'articolo sia piaciuto. Grazie all'aiuto e alla passione di Valyus e degli altri amministratori sta cominciando a prendere forma il progetto di utilizzare il sito di crocieristi per una sorta di giornale on line con news, articoli e aggiornamenti sulle compagnie. Naturalmente contiamo su proposte e contributi di tutti :-)
Per Gabriele: sul catalogo la compagnia dichiara 4.100 passeggeri per la Epic (su occupazione doppia) e 1708 uomini di equipaggio. A bordo il personale mi è sembrato più che sufficiente. Per l'itinerario penso che le due tappe siano state inserite per invogliare il pubblico italiano (e spagnolo): da Villefranche Nizza e Montecarlo sono facilmente raggiungibili, mentre Marsiglia è la "porta" della Provenza. L'itinerario di quest'anno era più adatto al pubblico americano che vuole conoscere l'Italia (Livorno,.Civitavecchia, Napoli). In generale il percorso non è molto innovativo e combacia con le tappe nel Mediterraneo occidentale comuni a molte compagnie. Ma del resto è quel giro classico che sembra il più redditizio e il più praticato.
 
Il rapporto passeggeri/crew su Epic è di 2.3, non mi sembra poi male, anzi. Su di una nave classe Concordia è di circa 3.28, su di una Voyager, secondo i dati in mio possesso, 3.26. Poi bisogna vedere la suddivisione al loro interno; quanto personale dedicato alla parte alberghiera e quanto alla parte tecnico/manutentiva.
 
Prof. l'idea di fare una sorta di giornale on line delle varie compagnie di crociera mi sembra ottima, ho visto un video della Epic e mi sembra una bellissima nave, sia negli interni che nelle parti comuni, un saluto .
 
Top