Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum, ho partecipato a una sola crociera (con MSC Fantasia, nel Mediterraneo), l’esperienza mi è piaciuta e la ripeterò quanto prima.
Nella mia vacanza c’è stato solo un inconveniente, che vorrei segnalare a tutti i partecipanti al forum perché possano regolarsi di conseguenza: l’essermi affidato per un’escursione all’agenzia Gentes International, specializzata in escursioni per croceristi (www.gentesinternational.com).
Mi sono fatto convincere dall’apparente serietà del loro sito internet e dagli sbandierati rapporti commerciali con operatori del calibro di Grandi Navi Veloci:così, prima di partire, ho prenotato e pagato anticipatamente l’escursione a Tunisi per il mio gruppo di 14 persone, anche perché le escursioni proposte da MSC perché mi sembravano troppo “commerciali”.
Immediatamente dopo aver pagato, ho avuto il sospetto di aver fatto un errore: le comunicazioni con l’agenzia sono diventate improvvisamente difficili, le mail con le quali chiedevo dettagli sull’escursione non ricevevano risposta, il contatto telefonico avveniva – dopo mille tentativi - attraverso una linea Fastweb senza prefisso indicativo della località.
L’escursione è stata, come temevo, annullata via sms la notte prima dell’arrivo a Tunisi (sms che io, probabilmente per problemi legati al “roaming”, ho ricevuto solo al mio ritorno in Italia …) e – malgrado i ripetuti tentativi – sono riuscito a mettermi in contatto con l’agenzia solo dopo che la nave era ripartita da Tunisi: in pratica, la giornata è stata irrimediabilmente rovinata dal contrattempo …
Poco male, ho pensato: non è un comportamento serio, ma al ritorno mi rimborseranno.
E’ passato più di un mese ma - malgrado telefonate, mail e raccomandate AR - del rimborso non c’è traccia … La Gentes Internetional ha sostenuto – nell’unico contatto che sono riuscito a stabilire - di avere 180 giorni di tempo per effettuare il rimborso, ma mi sembra evidente che questo, a fronte di un servizio non erogato per loro stessa ammissione!, sia un atteggiamento assolutamente pretestuoso.
Tra l’altro mi sono reso conto che sul loro sito non viene riportato né un telefono né un indirizzo né l’indicazione del codice fiscale corretto: per inviargli la lettera di diffida, ho dovuto effettuare una ricerca tramite la Camera di Commercio!
A questo punto ho perso ogni speranza in una pacifica risoluzione della controversia, e mi sono rassegnato ad adire le vie legali …
Mi chiedevo, però, se qualche altro partecipante al forum era incappato nella stessa disavventura, o se sono stato solo io ad essere particolarmente sfortunato …
In ogni caso, mi sento di consigliare a chiunque voglia avvalersi dei servizi della Gentes International di cautelarsi adeguatamente, eventualmente non pagando anticipatamente l’intera escursione.
Ciao e grazie
Sono nuovo del forum, ho partecipato a una sola crociera (con MSC Fantasia, nel Mediterraneo), l’esperienza mi è piaciuta e la ripeterò quanto prima.
Nella mia vacanza c’è stato solo un inconveniente, che vorrei segnalare a tutti i partecipanti al forum perché possano regolarsi di conseguenza: l’essermi affidato per un’escursione all’agenzia Gentes International, specializzata in escursioni per croceristi (www.gentesinternational.com).
Mi sono fatto convincere dall’apparente serietà del loro sito internet e dagli sbandierati rapporti commerciali con operatori del calibro di Grandi Navi Veloci:così, prima di partire, ho prenotato e pagato anticipatamente l’escursione a Tunisi per il mio gruppo di 14 persone, anche perché le escursioni proposte da MSC perché mi sembravano troppo “commerciali”.
Immediatamente dopo aver pagato, ho avuto il sospetto di aver fatto un errore: le comunicazioni con l’agenzia sono diventate improvvisamente difficili, le mail con le quali chiedevo dettagli sull’escursione non ricevevano risposta, il contatto telefonico avveniva – dopo mille tentativi - attraverso una linea Fastweb senza prefisso indicativo della località.
L’escursione è stata, come temevo, annullata via sms la notte prima dell’arrivo a Tunisi (sms che io, probabilmente per problemi legati al “roaming”, ho ricevuto solo al mio ritorno in Italia …) e – malgrado i ripetuti tentativi – sono riuscito a mettermi in contatto con l’agenzia solo dopo che la nave era ripartita da Tunisi: in pratica, la giornata è stata irrimediabilmente rovinata dal contrattempo …
Poco male, ho pensato: non è un comportamento serio, ma al ritorno mi rimborseranno.
E’ passato più di un mese ma - malgrado telefonate, mail e raccomandate AR - del rimborso non c’è traccia … La Gentes Internetional ha sostenuto – nell’unico contatto che sono riuscito a stabilire - di avere 180 giorni di tempo per effettuare il rimborso, ma mi sembra evidente che questo, a fronte di un servizio non erogato per loro stessa ammissione!, sia un atteggiamento assolutamente pretestuoso.
Tra l’altro mi sono reso conto che sul loro sito non viene riportato né un telefono né un indirizzo né l’indicazione del codice fiscale corretto: per inviargli la lettera di diffida, ho dovuto effettuare una ricerca tramite la Camera di Commercio!
A questo punto ho perso ogni speranza in una pacifica risoluzione della controversia, e mi sono rassegnato ad adire le vie legali …
Mi chiedevo, però, se qualche altro partecipante al forum era incappato nella stessa disavventura, o se sono stato solo io ad essere particolarmente sfortunato …
In ogni caso, mi sento di consigliare a chiunque voglia avvalersi dei servizi della Gentes International di cautelarsi adeguatamente, eventualmente non pagando anticipatamente l’intera escursione.
Ciao e grazie