capricorno
Super Moderatore
Enza è un piccolo villaggio agricolo posto a 50 km da Luxor, da cui è raggiungibile con un percorso in auto di circa 1 ora è 30 minuti. Il mezzo più bello sicuramente è la crociera sul Nilo, che permette di raggiungerlo attraverso una splendida navigazione.
Principalmente è nota per la diga, costruita nel 1906 e per le sue chiuse che permettono alle navi di risalire il fiume verso Assuan. In questo punto vi è un dislivello di quasi sette metri, superato facendo entrare le imbarcazioni in un bacino ( chiusa) in cui viene incanalata tanta acqua sino all'altezza che si presta all'apertura, sul lato opposto, per far proseguire la navigazione.
Da non perdere questa bella opportunità, di vedere ogni movimento dal ponte alto della nave.
Conosciuta con il nome di Latopolis dagli antichi Greci, Esna è oggi rinomata per il tempio di Khunm. Sepolto in un'enorme fossa al centro della città, profonda 10 metri sotto il livello della strada. Il tetto è ancora intatto e si trova al livello delle fondamenta delle case circostanti.
Costruito in età greco romana era consacrato al dio Khunm raffigurato con la testa di ariete. Sebbene uno degli ultimi templi ad essere stato costruito in Egitto, risulta meno integro dei templi edificati secoli prima.
Presenta una bella sala sorretta da 24 colonne con capitelli a motivi floreali, una decorazione astronomica con un ampio zodiaco decora il soffitto.
Principalmente è nota per la diga, costruita nel 1906 e per le sue chiuse che permettono alle navi di risalire il fiume verso Assuan. In questo punto vi è un dislivello di quasi sette metri, superato facendo entrare le imbarcazioni in un bacino ( chiusa) in cui viene incanalata tanta acqua sino all'altezza che si presta all'apertura, sul lato opposto, per far proseguire la navigazione.
Da non perdere questa bella opportunità, di vedere ogni movimento dal ponte alto della nave.
Conosciuta con il nome di Latopolis dagli antichi Greci, Esna è oggi rinomata per il tempio di Khunm. Sepolto in un'enorme fossa al centro della città, profonda 10 metri sotto il livello della strada. Il tetto è ancora intatto e si trova al livello delle fondamenta delle case circostanti.
Costruito in età greco romana era consacrato al dio Khunm raffigurato con la testa di ariete. Sebbene uno degli ultimi templi ad essere stato costruito in Egitto, risulta meno integro dei templi edificati secoli prima.

Presenta una bella sala sorretta da 24 colonne con capitelli a motivi floreali, una decorazione astronomica con un ampio zodiaco decora il soffitto.
Ultima modifica: