seggiola
Well-known member
....a me faceva piacere incontrare il cappellano e andare alla santa messa che faceva sulla nave, anche questo un ricordo della vita di bordo.
Io ho cominciato a fare crociere dopo la soppressione di questa figura, e da credente e praticante mi spiace molto, fortunatamente durante le festività importante (natale e pasqua) ne invitano uno a bordo, ma sono assolutamente anche io dell'idea che potrebbero chiedere a un sacerdote nei porti di scalo (almeno nei paesi a prevalenza cattolica) di salire a bordo a celebrare, devolvendogli eventuali offerte e magari alcuni generi alimentari avanzati per i bisognosi della sua parrocchia!Anche a noi questo aspetto manca molto...
Dopo la soppressione, in un questionario di gradimento della compagnia, avevo suggerito che, se lo avevano eliminato per risparmiare lo stipendio di un ufficiale, potevano fare salire a bordo un cappellano del porto di scalo e devolvere alla sua parrocchia le offerte raccolte durante la ss. Messa: per la compagnia costo pari a zero.
Durante la crociera di Natale capodanno negli Emirati Arabi la domenica mattina ha celebrato la messa alle 9 il cappellano presente a bordo, eravamo pochissimi perché c'era stata quella notte sbarchi e imbarchi a Dubai, il poveretto era disperato perché non trovava un italiano che gli leggesse la prima lettura, mi sono fatta avanti subito, mi ha ringraziato tantissimo, gli ho risposto "grazie a lei, che ci permette di poter celebrare l'eucaristia anche in vacanza in nave!"