• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fincantieri su RAI 3

Rodolfo

Super Moderatore
Oggi alle 13.20 su RAI 3, nell'ambito della trasmissione Mediterraneo, sarà dedicato un servizio sulla storia di Fincantieri.
 
Re: Fincantieri su RAI 3

Speravo di sentire un pò la storia di questi cantieri. Le prime navi da crociera costruite,il cambiamento nel modo di costruirle con l'avvento della tecnologia,in che modo erano riusciti ad uscire dalla prima crisi per ritornare al numero 1 al mondo come cantieristica,come era nato il rapporto con la Carnival! Un pò di tutto in poche parole..Non 5 minuti! contati...
 
Re: Fincantieri su RAI 3

C'è un libro con la storia di Fincantieri, limitatamente a Monfalcone, dal suo insediamento iniziato dai Cosulich, ai nostri giorni.
 
Re: Fincantieri su RAI 3

Volevo vederlo ma causa lavoro non ho potuto. Almeno so che non mi sono perso niente.
Per quello che sento é stato un programma corto e povero, peccato perche é una storia entusiasmante e bellissima.

Un saluto.
 
Re: Fincantieri su RAI 3

Ragazzi dire povero è stato poco... era proprio spoglio di informazione! Però una cosa mi ha fatto ridere: hanno intervistato un signore che progettava le navi e diceva che prima i disegni si facevano su carta con le squadrette! Vi immaginate creare i bestioni di adesso con la matita? Mamma mia che lavoraccio!
 
Re: Fincantieri su RAI 3

E poi li trasferivano, nelle "Sale a Tracciare", vasti capannoni, dove venivano riprodotti, tracciati, in dimensioni reali. Si lavorava in ginocchio o supini, per terra, al millimetro, riproducendo simulacri di legno, dette "seste" e avviati al settore carpenteria, dove venivano, a loro volta, riprodotti in lamiera.
E poichè i pezzi da tracciare potevano essere anche di enormi dimensioni, il pavimento della Sala, era costituito da molteplici strati di materiali diversi, al fine di ridurre le dilatazioni, legate al cambio delle stagioni, ed evitare quindi millimetrici scostamenti dallo schema predisposto dal disegnatore con stecche e squadrette.

Quando costruivano le grandi navi, per esempio le portaerei, le facevano con questi sistemi.
 
Top