• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fotodiario Legend of the Seas, "7 NIGHT WESTERN MEDITERRANEAN CRUISE" 12 MAY 2013

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MiDa72

New member
Fotodiario Legend of the Seas, "7 NIGHT WESTERN MEDITERRANEAN CRUISE" 12 MAY 2013

A quasi un mese di distanza, provo a raccontare la nostra esperienza a bordo delle Legend of the Seas.


Partenza: 12 maggio 2013 Genova
Arrivo: 19 maggio 2013 Genova
Compagnia Crocieristica : Royal Caribbean International
Nave: “Legend of the Seas”
Attracco: “Ponte DORIA”

ARILD HANSEN …………... Captain
MERCEDES LAFUENTE …Cruise Director
ANALIZA SAN JUAN ………Loyality & Cruise Sales Manager


Cabina: 2044

Itinerario:
Domenica 12 Genova
Lunedì 13 Marsiglia
Martedì 14 Barcellona
Mercoledì 15 Palma di Majorca
Giovedì 16 Valencia
Venerdì 17 Navigazione
Sabato 18 Civitavecchia
Domenica 19 Genova



9057726707_ff4360fb08_o.png


1° giorno

Partenza con il treno da Torino alle 8.30 destinazione la stazione di Genova Porta Principe. Arrivo in orario e trascinando le nostre valigie per sottopassi, usciamo dalla stazione. Poche decine di metri su marciapiedi sconnessi e siamo al Porto di Genova.

9057726703_8de2fcde10_c.jpg


Genova: La Lanterna


Ultimo caffè italiano, prima di lasciare le nostre valigie agli addetti, che non ci permettono di farci imbarcare un bagaglio a mano, in quanto troppo grande.
L’imbarco era previsto per le ore 13, ma noi dopo un check in velocissimo, abbiamo atteso solo 10 minuti prima di essere chiamati per l’imbarco.

La Legend arrivava a Genova da Civitavecchia dove aveva imbarcato la maggior parte degli ospiti (Home Port Civitavecchia), quindi nel porto di Genova saremmo saliti in pochi.

9057726451_ede57a70a6_c.jpg



Nel corso della crociera poi, avremmo visto che anche a Marsiglia erano previsti imbarchi. Francamente questi imbarchi intermedi avrebbero causato confusione nella gestione delle esercitazioni di emergenza. Non si capiva chi doveva parteciparvi o no, oppure trovare al Windjammer sculture di benvenuti a bordo quando saremmo sbarcati la mattina seguente è risultato quantomeno inusuale.
Foto di rito, per non deludere i fotografi della nave, e all’ingresso della nave Foto che sarebbe stata associata alla nostre sea pass. Alle 11.30 eravamo a bordo.


La Legend of the Seas non è una nave nuova né tantomeno grande; Classe “Vision entrata in servizio nel maggio 1995 e rimodernata nel maggio del 2000.
Già sul ponte di imbarco si notano operai al lavoro nel sostituire varie parti che sostengono le vetrate del Ristorante. Non aspettiamo le 13 come previsto per andare in cabina, facciamo un giro esplorativo e troviamo la nostra cabina già pronta prima delle 12. L’inizio si presenta meglio del previsto, andiamo quindi al Windjammer che troviamo per nulla affollato, in quanto tanti ospiti erano scesi per le escursioni.
Familiarizziamo con la Nave, percorrendola in lungo e in largo, la troviamo bella anche se non avrebbe retto il confronto con la Mariner che ci aveva ospitato l’anno prima.
Un piccolo contributo per un rapido confronto

9060113478_c535409457.jpg




Il tempo non è soleggiato, nuvoloni ci sovrastavano e non ci invitavano ad utilizzare piscine o idromassaggi, intanto notiamo che questi ultimi non avevano getti tali da consentire un idromassaggio piacevole. I giorni successivi avremmo purtroppo sperimentato che non si sarebbero rivelati all’altezza del loro compito. Pochi getti e temperatura eccessiva, praticamente si stava immersi in acqua calda quasi ferma.
Partecipiamo all’esercitazione di emergenza obbligatoria: primo step, la descrizione al teatro in lingua inglese, italiano, portoghese, tedesco e francese, e poi gli addetti ci accompagnano alla postazione indicata sulla nostra Sea Pass. Ci illustrano quindi come indossare il giubbotto e quale sarebbe il punto di raccolta dove era situata la nostra scialuppa da utilizzare in caso di una molto remota necessità.


9060172844_e3fc863e91_c.jpg




continua...
 
Anche se é giá passato un mese,bentornato!

Interessante il tuo inizio di racconto,aspetto il resto.
 
Ciao, ben tornato.
Sono curioso di sapere come ci si trova su Legend e se cambia qualcosa nella crociera essendo più piccola.
Marsiglia lo trovo uno scalo migliore rispetto a Cannes dell'anno scorso: si può andare a visitare Aix en Provence, Avignone e Marsiglia stessa.

Aspetto il seguito!
 
9058173821_c46d04f911_c.jpg

Esercitazione di emergenza............ al teatro

La responsabile della Crociera, Ana ci invita poi al ponte 5 al Anchors Aweigh Lounge (prua della Nave), dove ci spiega come si sarebbe svolta la nostra crociera. Cosa è incluso nel prezzo e cosa occorre pagare. Dopo il suo intervento arriva il responsabile delle escursioni che ci illustra le loro offerte, tutto secondo un copione già visto. Decidiamo di prenotare la sola escursione di mezza giornata a Marsiglia al prezzo di 62 dollari a persona.
Il responsabile dell’animazione Giovanni detto Gìo con l’accento sulla ì che affianca la direttrice di Crociera Mercedes , ci invita a partecipare alla serata Bingo, dove in palio avrebbero messo una suite. Il vincitore si sarebbe trasferito la sera stessa dalla propria cabina nella suite messa in palio. Non abbiamo partecipato quindi non sappiamo chi sarebbe stato il fortunato.


9061035466_bae1257860_c.jpg

Anchors Aweigh Lounge





9061151996_fa3ebd6e8b_c.jpg

Salpiamo come previsto alle ore 19:00

Lasciando alle nostre spalle il porto e la Città di Genova
9058486015_3b1d709805_c.jpg

Il Terminal di MSC


Ad una settimana di distanza dalla sciagura che ha investito la Torre Piloti del Porto di Genova, non potevamo non stare sul ponte per vedere quello che ne restava, e per esprimere quindi un pensiero di cordoglio a quanti non ci sono più.

9061165410_06fbd0d7f0_c.jpg

Quello che resta della Torre piloti


Quello che era prima....
9059079255_abd62f1741_c.jpg


continua...
 
Ultima modifica:
Il responsabile dell’animazione Giovanni detto Gìo con l’accento sulla ì che affianca la direttrice di Crociera Mercedes , ci invita a partecipare alla serata Bingo, dove in palio avrebbero messo una suite. Il vincitore si sarebbe trasferito la sera stessa dalla propria cabina nella suite messa in palio. Non abbiamo partecipato quindi non sappiamo chi sarebbe stato il fortunato.

Rientriamo il cabina e ci prepariamo per la prima serata al Ristorante “Romeo & Juliet” turno ore 21:00.
Veniamo accolti con professionalità e cortesia e accompagnati ad un tavolo da 10, tutti italiani con i quali avremmo condiviso tutte le altre serate a cena.
Ottimo menù ma ancora come sulla Mariner, i vini vengono proposti ad un prezzo veramente eccessivo.

9059472049_70e87e137d_c.jpg

Risotto alle capesante


9059469517_487853b5d0_c.jpg

Controfiletto di Manzo Black Angus

9061700582_8fb8f0c381_c.jpg

... gamberoni


9061700998_2002b4dba9_c.jpg

... formaggi


9059473079_7203458610_c.jpg

...dolce

continua... domani Marsiglia
 
complimenti, questo diario è iniziato alla grande. Belle foto e dettagliato...e anche con un minimo di piglio critico che non guasta.
Ma sulla legend c'è un posto aperto 24 ore tipo i caffé delle classi superiori, dove c'è acqua, caffé americano, thé, limonate o servono biscotti e simili...so che è una sciocchezza, ma non l'ho capito...
In attesa del prosieguo del diario..
 
salve a tutti... sono sbarcata ieri dalla legend of the seas e vi posso garantire ai futuri ospiti che non si pentiranno di averla scelta soprattutto per la cortesia del personale che veramente disponibilissimo a qualsiasi richiesta. ho apprezzato la presenza di animazione non esclusivamente riservata agli americani, ma con ampi spazi dedicati alla clientela italiana e soprattutto le lunghe soste nei porti che ci hanno consentito di visitare marsiglia, barcellona, palma, valencia e roma.
L'unico "appunto" è la tenda doccia nelle cabine e un lavandino veramente minuscolo dal cui rubinetto usciva poca acqua!!!
Per il resto non credo ci siano appunti particolari da fare ...... l'interno della nave è molto curato.... l'esterno invece tradisce l'età della legend.... comunque sia esperienza da fare. buona crociera a chi deve partire
 
Ciao Cinzia ti quoto in tutto (noi siamo appena scesi da Splendour, stessa classe di Legend, ovviamente con un altro itinerario ma medesimo ottimo trattamento.........!!!)
Complimenti per il bel diario e per le tue foto........quei piatti poi.....slurp!!!!! ;)
 
complimenti, questo diario è iniziato alla grande. Belle foto e dettagliato...e anche con un minimo di piglio critico che non guasta.
Ma sulla legend c'è un posto aperto 24 ore tipo i caffé delle classi superiori, dove c'è acqua, caffé americano, thé, limonate o servono biscotti e simili...so che è una sciocchezza, ma non l'ho capito...
In attesa del prosieguo del diario..

Prima di proseguire allego una parte del Cruise Compass dove sono indicati tutti gli orari di bar, ristoranti e servizi in camera.

9067972495_1b5006e57d_b.jpg
 
2° giorno Marsiglia

arrivo ore : 8.00
tutti a Bordo ore 17:30
partenza ore 18:00

Arrivo a Marsiglia, colazione al Windjammer affollato e via al teatro dove ci viene assegnato il numero del nostro gruppo di escursione. Numero che avremmo trovato ovviamente all’autobus che ci aspettava sul molo. A Marsiglia, famosa per il traffico, la Royal aveva organizzato anche un trasferimento con un battello, dal molo di ormeggio della nostra nave fino al porto vecchio al prezzo di 20 dollari a persona.
Scesi dalla nave vediamo arrivare in Porto anche la Costa Voyager e la Carnival Sunshine.

9070198678_09600347e2_c.jpg

Fumaiolo Carnival


9070197864_6a5b2ee7ac_c.jpg

Carnival Sunshine


9067973439_3cc2a86daa_c.jpg

La Costa Voyager


9070198084_e0e8ab8d55_c.jpg

La Costa Voyager si allontana...


La nostra guida, Pascal, ci parlerà per tutta l’escursione sia in Italiano che in Inglese in quanto il nostro gruppo era misto.
Traffico intenso ma scorrevole per arrivare al Porto Antico, la marcia lenta ci consente di ammirare quanto Pascal ci raccontava. Al Mercato del pesce al Porto Antico c’era solo un banco, in quanto i giorni precedenti aveva soffiato forte il “Mistral” il Maestrale che aveva impedito ai pescatori di uscire in mare. Prima sosta al Monumento ai caduti dell'armata d'Oriente e agli eroi delle terre lontane.
 
Scusami tanto MiDa72, i complimenti per il bel diario e per le bellissime foto erano per te.......mi sono lasciata trascinare per l'entusiasmo per la mia bellissima crociera su Splendour.........;)
 
9068639147_387a0da034_c.jpg

Monumento ai caduti dell'armata d'Oriente e agli eroi delle terre lontane

9068639015_7cfab0ee87_c.jpg



Si prosegue poi sempre in autobus fino a raggiungere la Basilica di Nostra Signora della Guardia (in francese: Basilique Notre Dame de la Garde) situata nel punto più alto della città, a circa 162 metri sul livello del mare a sud del Porto vecchio. All'esterno, è preceduta da una lunga scalinata, circa 200 scalini, ed è sormontata da un campanile alto circa 60 metri, al di sopra del quale vi è una colossale statua della Vergine con il Bambino, visibile da gran parte della città e in mare per chilometri. I marsigliesi la chiamano comunemente la buona madre (in francese: bonne mère).


9070864504_0647aa3e95_c.jpg

Notre Dame de la Garde

9071033134_ff28fb44d0_c.jpg


9070864878_97984d6154_c.jpg



9068808069_eaea0fc807_c.jpg

Arcipelago delle Frioul


9071032872_2843365152_c.jpg

Panorama sul Porto Vecchio

Rientro in città mentre percorriamo le strade centrali, ci fermiamo al Palazzo Longchamp

9068639439_d6231c5bf2_c.jpg

Palazzo Longchamp

9071032230_b29762f292_c.jpg

Trompe l'oeil

L’ultima sosta è in prossimità del porto vecchio dove abbiamo la possibilità di fare acquisti in libertà senza alcuna forzatura o consigli. Dopo quasi un’ora risaliamo sull’autobus che ci condurrà alla Nave. La guida ci informa che chi volesse restare in città, per rientrare potrà utilizzare il battello che fa la spola tra il porto vecchio e la Nave senza costi aggiuntivi per coloro che sono in possesso del biglietto dell’escursione.


9071032516_8d1a02dc9a_c.jpg

Opera dell’architetto britannico Norman Foster, un enorme baldacchino chiamato “Padiglione”
Si compone da una tettoia in acciaio inox specchiante, supportata da sottili pilastri






Rientriamo tutti.
Per completare le informazioni riguardo l’escursione a Marsiglia, si può prendere un taxi che dalla nave ti porta al porto vecchio, per un importo di circa 15 euro, e poi trenino per Notre Dame de la Garde ad un prezzo di 7 euro, il tutto solo andata.
 
Ultima modifica:
Pranziamo a bordo della nave al Windjammer in quanto il Ristorante è aperto a pranzo solo durante la navigazione, dopo pranzo tintarella, approfittando della giornata soleggiata.
Ricevimento a bordo del Comandante Aril Hansen, che darà ufficialmente il benvenuto a tutti gli ospiti dalle 19:45 alle 20:30 presso il Centrum ponte 4, 5 , 6 e dalle 20 alle 20:30 sarà a disposizione degli ospiti per la foto di rito. In questa occasione è stato servito champagne per tutti.
Relax e piscina di pomeriggio e la sera ristorante dove è prevista la “Serata di Gala”
Dopo cena passeggiata per la galleria e spettacolo al Teatro “That’s Entertainment” al ponte 4.

Domani saremo a Barcellona

continua...
 
belle foto.

PS:certo che i cibi saranno stati anche da "cani" (come asserisce un' altra crocierista), ma almeno sono belli a vedere!
 
grazie per la tua condivisione. Bel inizio di diario..Ti seguo con interesse. Ad agosto una mia parente parte con questa nave da civitavecchia e mi fa comodo darle qualche info in piu...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top