Rodolfo
Super Moderatore
Negli ultimi tempi, in conseguenza al passaggio di Costa Venezia, già avvenuto, e al prossimo di Costa Firenze, si continua parlare di "Fun Italian Style" come elemento conduttore che riporta l'utilizzo delle navi da parte di Carnival: altro elemento che le caratterizza la conservazione dei colori del fumaiolo e la "C" che lo sovrasta.
Solo un richiamo al "Made in Italy" famoso nel mondo, o qualcosa di diverso? quello che io chiamo semplicemente "Diplomazia", e che altri non sanno darsi una spiegazione logica.
Ricordo quando in occasione dell'acquisto di Costa da parte di Carnival, la Famiglia Costa nelle clausole di cessione, tra le altre cose "pretese" che fosse garantita l'identità e la italianità della azienda e la conseguente conservazione del Marchio.
Ecco, che da questo punto di vista, Carnival rispetterebbe gli accordi raggiunti nel 1997: si prende le navi e ne conserva, sotto varie forme ed espressioni, la sua italianità e la storicità del Marchio.
Solo un richiamo al "Made in Italy" famoso nel mondo, o qualcosa di diverso? quello che io chiamo semplicemente "Diplomazia", e che altri non sanno darsi una spiegazione logica.
Ricordo quando in occasione dell'acquisto di Costa da parte di Carnival, la Famiglia Costa nelle clausole di cessione, tra le altre cose "pretese" che fosse garantita l'identità e la italianità della azienda e la conseguente conservazione del Marchio.
Ecco, che da questo punto di vista, Carnival rispetterebbe gli accordi raggiunti nel 1997: si prende le navi e ne conserva, sotto varie forme ed espressioni, la sua italianità e la storicità del Marchio.
Ultima modifica: