• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fun Italian Style Costa Crociere

Rodolfo

Super Moderatore
Negli ultimi tempi, in conseguenza al passaggio di Costa Venezia, già avvenuto, e al prossimo di Costa Firenze, si continua parlare di "Fun Italian Style" come elemento conduttore che riporta l'utilizzo delle navi da parte di Carnival: altro elemento che le caratterizza la conservazione dei colori del fumaiolo e la "C" che lo sovrasta.
Solo un richiamo al "Made in Italy" famoso nel mondo, o qualcosa di diverso? quello che io chiamo semplicemente "Diplomazia", e che altri non sanno darsi una spiegazione logica.

Ricordo quando in occasione dell'acquisto di Costa da parte di Carnival, la Famiglia Costa nelle clausole di cessione, tra le altre cose "pretese" che fosse garantita l'identità e la italianità della azienda e la conseguente conservazione del Marchio.

Ecco, che da questo punto di vista, Carnival rispetterebbe gli accordi raggiunti nel 1997: si prende le navi e ne conserva, sotto varie forme ed espressioni, la sua italianità e la storicità del Marchio.
 
Ultima modifica:
Io dopo aver visto delle immagini a Barcellona di Carnival Venezia mi sono pure sentito abbastanza preso per il c**o come italiano, mi sembra tutto una grande pagliacciata, del tipo pizza, mafia e mandolino…roba da livelli veramente bassi.
Questa la mia impressione anche solo sfogliando delle immagini…
 
Io dopo aver visto delle immagini a Barcellona di Carnival Venezia mi sono pure sentito abbastanza preso per il c**o come italiano, mi sembra tutto una grande pagliacciata, del tipo pizza, mafia e mandolino…roba da livelli veramente bassi.
Questa la mia impressione anche solo sfogliando delle immagini…
Non sei andato tanto lontano dal mio pensiero… un pastrocchio
 
Finchè (con profondo rispetto per i Partenopei) si identifica la italianicità di una serata rispetto ad altre solo sunoando Funiculì Funiculà... meglio lasciar perdere.
 
Ma ciò che volevo dire con l'argomento non è tanto la critica alla italianità e a come si manifesta, quanto la scappatoia contrattuale che forse ha utilizzato Carnival per portarsi a casa le navi di Costa che vuole.
 
Negli ultimi tempi, in conseguenza al passaggio di Costa Venezia, già avvenuto, e al prossimo di Costa Firenze, si continua parlare di "Fun Italian Style" come elemento conduttore che riporta l'utilizzo delle navi da parte di Carnival: altro elemento che le caratterizza la conservazione dei colori del fumaiolo e la "C" che lo sovrasta.
Solo un richiamo al "Made in Italy" famoso nel mondo, o qualcosa di diverso? quello che io chiamo semplicemente "Diplomazia", e che altri non sanno darsi una spiegazione logica.

Ricordo quando in occasione dell'acquisto di Costa da parte di Carnival, la Famiglia Costa nelle clausole di cessione, tra le altre cose "pretese" che fosse garantita l'identità e la italianità della azienda e la conseguente conservazione del Marchio.

Ecco, che da questo punto di vista, Carnival rispetterebbe gli accordi raggiunti nel 1997: si prende le navi e ne conserva, sotto varie forme ed espressioni, la sua italianità e la storicità del Marchio.
Il marchio è già andato a farsi benedire, ora è Carnival non più Costa . Non gli dò molto tempo ed anche quel conservare l'italianità che francamente è veramente una presa in giro, sparirà poiché saranno i gusti della clientela americana che detteranno legge a bordo. Sulla carta affermano ciò che vogliono e già da quel poco che ho visto del tipo dello stravolgimento dei menù " italiani" hanno toppato alla grande. Avessero chiesto ad uno chef italiano o si fossero documentati a dovere non rincorrerebbero in simili figuracce.

Ma ciò che volevo dire con l'argomento non è tanto la critica alla italianità e a come si manifesta, quanto la scappatoia contrattuale che forse ha utilizzato Carnival per portarsi a casa le navi di Costa che vuole.
Hanno fior di persone che studiano escamotage a loro vantaggio.
 
Il marchio è già andato a farsi benedire, ora è Carnival non più Costa . Non gli dò molto tempo ed anche quel conservare l'italianità che francamente è veramente una presa in giro, sparirà poiché saranno i gusti della clientela americana che detteranno legge a bordo. Sulla carta affermano ciò che vogliono e già da quel poco che ho visto del tipo dello stravolgimento dei menù " italiani" hanno toppato alla grande. Avessero chiesto ad uno chef italiano o si fossero documentati a dovere non rincorrerebbero in simili figuracce.


Hanno fior di persone che studiano escamotage a loro vantaggio.
Tra poco nei menu metteranno come italiane persino le polpette di Bavaria del Dr. Birkenmayer!
 
Infatti, Oriana, una "escamotage" o la mia forma di diplomazia: e sarà proprio il mercato determinarne la sua fine.
Nulla è destinato durare in eterno, nemmeno i contratti.
 
Io dopo aver visto delle immagini a Barcellona di Carnival Venezia mi sono pure sentito abbastanza preso per il c**o come italiano, mi sembra tutto una grande pagliacciata, del tipo pizza, mafia e mandolino…roba da livelli veramente bassi.
Questa la mia impressione anche solo sfogliando delle immagini…
Ma come il Pepperoni Pizza Burger non è chiaro riferimento all'italian style? 🤣🤣🤣
 
  • Like
Reactions: MCP
La fine del marchio italiano su questa nave è già finito ancor prima di cominciare e lo si legge velatamente patinato dall'impronta data già all'inizio dell'attività, al glamour, alle persone a bordo invitate, ai comunicati che comunque non rispettano la vera italianità... poiché vengono esaltati al pari menù, condimenti prettamente legati alla " cucina" americana....un pastrocchio insomma.
Se per loro stile italiano è solo l'essere a bordo di una nave con le atmosfere di Venezia, beh per me è un scimmiottare Venezia e l'Italia. Altro aspetto legato alle navi ed al loro navigare. Vero è e lo abbiamo ribadito più volte, le navi vanno dove il mercato richiede. Da noi purtroppo è quello che è ma nulla mi toglie dal pensare che queste mire su queste navi siano partite da molto lontano nel tempo e cioè dall'arrivo di Toscana e Smeralda e la loro capienza di posti letto . I conti matematici alla base di tutto e fa nulla se gli itinerari siano sempre quelli.
Sto andando fuori tema, quindi mi fermo qui.
 
Però secondo me il contratto che Carnival firmò per il mantenimento del marchio Costa, l’Italianità, non ha niente a che fare con Venezia e Firenze.
Costa come marchio esiste e la sua impronta o italianità per certi versi la mantiene ancora e le due navi citate sono diventate Carnival ad ogni effetto con una spruzzata di italianità visti gli ambienti interni.
Discorso diverso sarebbe se Costa diventasse completamente ‘Fun italian stile’ o porcheria simile…
 
  • Like
Reactions: MCP
Dubito comunque che Carnival voglia lasciare completamente il mercato del mediterraneo, Europa in generale e Sud America eliminando Costa, anche perchè penso che il “Fun Italian Style” funzioni appunto in America non nei nostri porti e nelle nostre crociere…
Detto ciò la famosa compagnia concorrente “”””italiana”””” si vende come tale eppure a bordo di Italiano non c’è manco il menù, salvo la tanto amata pizza a buffet, comunque non voglio andar fuori tema, era solo una pura considerazione….
 
Sicuramente il mercato europeo non è quello che tira di più, la crisi economica seguita alla pandemia e alla guerra ha determinato un impoverimento di tutta l'Europa, che si traduce essenziale in una forte perdita della capacità di spesa dei cittadini. Ciò significa che nonostante la voglia di viaggiare degli italiani e degli europei in generale la loro disponibilità di spesa è diminuita e quindi le crociere qui sono meno remunerative che oltreoceano. A questo è dovuto anche l'appiattimento verso il basso dei servizi, che pagano la necessità di contemperare le esigenze di guadagno delle compagnie con le possibilità economiche della clientela di riferimento.
 
Dubito comunque che Carnival voglia lasciare completamente il mercato del mediterraneo, Europa in generale e Sud America eliminando Costa, anche perchè penso che il “Fun Italian Style” funzioni appunto in America non nei nostri porti e nelle nostre crociere…
Detto ciò la famosa compagnia concorrente “”””italiana”””” si vende come tale eppure a bordo di Italiano non c’è manco il menù, salvo la tanto amata pizza a buffet, comunque non voglio andar fuori tema, era solo una pura considerazione….
Italiana?Da quando?????
Ci mancherebbe trovare a bordo il Menu' italiano-
Siamo nel 2000 , l'inglese è una lingua diffusa.
 
Italiana?Da quando?????
Ci mancherebbe trovare a bordo il Menu' italiano-
Siamo nel 2000 , l'inglese è una lingua diffusa.
Cosa ha capito di preciso?

Primo: intendevo le pietanze, che se ovviamente ti vendi come italiana dovrebbero esserci.
Secondo punto: possiamo essere anche nel 3000 che ci mancherebbe appena di non aver il menù (inteso come scrittura) in italiano, una compagnia offre il servizio multilingue ed il servizio che si paga si deve ottenere, ogni nazionalità riceve gli avvisi, menù e Today nella propria lingua e ci mancherebbe il contrario.
 
Dubito comunque che Carnival voglia lasciare completamente il mercato del mediterraneo, Europa in generale e Sud America eliminando Costa, anche perchè penso che il “Fun Italian Style” funzioni appunto in America non nei nostri porti e nelle nostre crociere…
Detto ciò la famosa compagnia concorrente “”””italiana”””” si vende come tale eppure a bordo di Italiano non c’è manco il menù, salvo la tanto amata pizza a buffet, comunque non voglio andar fuori tema, era solo una pura considerazione….
Ma non necessariamente si tratta di lasciare il mercato europeo: si può fare con un'altra organizzazione.
 
Cosa ha capito di preciso?

Primo: intendevo le pietanze, che se ovviamente ti vendi come italiana dovrebbero esserci.
Secondo punto: possiamo essere anche nel 3000 che ci mancherebbe appena di non aver il menù (inteso come scrittura) in italiano, una compagnia offre il servizio multilingue ed il servizio che si paga si deve ottenere, ogni nazionalità riceve gli avvisi, menù e Today nella propria lingua e ci mancherebbe il contrario.
Non per essere polemica, ma il Daily è in italiano.
Chi è abituato a viaggiare, l'inglese lo mastica.

Chiudo qui e mi scuso con i Moderatori del gruppo, se sono andata OT.
 
Premesso che Carnival di Costa puo’ farne cio’ che vuole, visto che ne e’ la proprietaria a tutti gli effetti e che gli accordi presi con la famiglia Costa sono ormai decaduti, per “Fun Italian Style” intendono proprio le navi, come sono state costruite ed a cosa si ispirano, non i servizi a bordo, anche se hanno tenuto la serata italiana ( che per me piu’ pacchiana non c’e’…ma e’ molto apprezzata dagli stranieri, tutti, non solo quelli made in USA! ). Quindi il Fun Italian Style e’ qualcosa che si sono trovati a dover inventare per inglobare Venezia, e fra poco, Firenze…infatti Luminosa non fa parte di questo nuovo “ brand “, perche’ negli arredi non rappresenta nulla di italiano!
 
Già considerato che nulla dura in eterno, nemmeno i contratti, ma eventuali clausole sarebbero decadute? Quando? Personalmente fra Luminosa e le altre due vedo una diversità.
 
Ultima modifica:
Top