capricorno
Super Moderatore
Sole, spiagge, vento, mare e una natura incontaminata tutto questo è Gran Canaria.
Le 128 spiagge di sabbia dorata, uniche al mondo e 24° centigradi da godere tutto l'anno, fanno di quest'isola una meta ambita da chi vuole scappare dai gelidi inverni. Le spiagge occupano i quasi 60km di lunghezza e sono poste principalmente orientale e centrale della costa meridionale. Come ad esempio la zona dove sorgono le dune di Maspalomas , 250 ettari di fine sabbiose in prossimità del mare , formatesi nel corso dei secoli con l'accumulo di sabbia proveniente dal Sahara.


Gran Canaria è Riserva Mondiale della Biosfera, possiede straordinari itinerari naturalistici , da tempo oggetto di studio da parte di numerosi scienziati. Molte di queste specie si possono trovare all'interno dello spettacolare Giardino Botanico Vieria y Clavijo a Las Palmas de Gran Canaria, assolutamente da non perdere; anche la fauna terrestre dell'isola è molto ricca specie di rettili e uccelli, tra cui i canarini, simbolo proprio dell'isola. Gran Canaria è un'isola tropicale di origine vulcanica e la molteplicità e varietà dei paesaggi, desertici, tropicali, rocciosi l'hanno resa famosa come il "Continente in miniatura".

Le città di Las Palmas e le altre cittadine.
Las Palmas è la capitale di Gran Canaria , è la più grande città dell'Arcipelago, è centro dinamico, economico , sociale e culturale. Da non perdere i quartieri di Vegueta e Triana dove sorgono i monumenti più belli. Nonostante l'invasione turistica massiccia, alcune cittadine conservano ancora il loro fascino di borghi marinari.
Arguineguin nel municipio di Mogan, con il suo mercato del martedì, tra i più grandi dell'isola. Puerto de Mogan, chiamato " la piccola Venezia" per via dei suoi molti canali.



Fonte immagini e video dal web.
Le 128 spiagge di sabbia dorata, uniche al mondo e 24° centigradi da godere tutto l'anno, fanno di quest'isola una meta ambita da chi vuole scappare dai gelidi inverni. Le spiagge occupano i quasi 60km di lunghezza e sono poste principalmente orientale e centrale della costa meridionale. Come ad esempio la zona dove sorgono le dune di Maspalomas , 250 ettari di fine sabbiose in prossimità del mare , formatesi nel corso dei secoli con l'accumulo di sabbia proveniente dal Sahara.


Gran Canaria è Riserva Mondiale della Biosfera, possiede straordinari itinerari naturalistici , da tempo oggetto di studio da parte di numerosi scienziati. Molte di queste specie si possono trovare all'interno dello spettacolare Giardino Botanico Vieria y Clavijo a Las Palmas de Gran Canaria, assolutamente da non perdere; anche la fauna terrestre dell'isola è molto ricca specie di rettili e uccelli, tra cui i canarini, simbolo proprio dell'isola. Gran Canaria è un'isola tropicale di origine vulcanica e la molteplicità e varietà dei paesaggi, desertici, tropicali, rocciosi l'hanno resa famosa come il "Continente in miniatura".

Le città di Las Palmas e le altre cittadine.
Las Palmas è la capitale di Gran Canaria , è la più grande città dell'Arcipelago, è centro dinamico, economico , sociale e culturale. Da non perdere i quartieri di Vegueta e Triana dove sorgono i monumenti più belli. Nonostante l'invasione turistica massiccia, alcune cittadine conservano ancora il loro fascino di borghi marinari.
Arguineguin nel municipio di Mogan, con il suo mercato del martedì, tra i più grandi dell'isola. Puerto de Mogan, chiamato " la piccola Venezia" per via dei suoi molti canali.



Fonte immagini e video dal web.