• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Grandi capitali dell'Atlantico - 30/08/2011 - 08/09/2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bambaro

New member
Ciao a tutti, questo è il mio primo intervento nel forum e sinceramente spero non sia l'ultimo....:D soprattutto perchè prima di partire per la mia prima crociera costa, mi è stato d'aiuto leggere qualche commento lasciato qua e là anche da crocieristi occasionali, quindi anche io voglio fare la mia parte.

Il mio ultimo viaggio è stato:
Grandi capitali dell'Atlantico con partenza da Amsterdam il 30.08.2011 e con arrivo a Savona il 08.09.2011.
premessa: non abbiamo fatto nemmeno una escursione con la Costa. Di seguito elenco le mie soluzioni alternative
Quando abbiamo organizzato il viaggio, ci è sembrato stupido andare ad Amsterdam per imbarcarci senza poterla visitare quindi abbiamo rinunciato al volo organizzato costa e siamo "volati" lì 2 giorni prima in modo tale da poterci gustare quella gran bella capitale.
P.S.: la Costa per il volo ci ha tolto €100 cad. e noi allo stesso prezzo abbiamo trovato il volo per 2 persone con bagaglio da stiva (€100 a coppia)
Siamo arrivati al Schiphol Airport, abbiamo preso il treno che porta in stazione centrale ad Amsterdam per la cifra di € 3.50 cad.
Per gli spostamenti in città noi ci siamo fatti il biglietto giornaliero (si può fare direttamente sul tram). Dalla stazione centrale parte la linea 25 del tram che porta direttamente al terminal delle navi da crociera. Particolarità: il biglietto va "timbrato" sia in entrata che in uscita dal tram.
Amsterdam è veramente bella, ha un'atmosfera molto particolare, a volte sembra di essere veramente a Venezia se non fosse per il milione di biciclette che passano ovunque anzi stateci attenti perchè non si fermano mai!!! Museo di Van Gogh, il mercato dei fiori, piazza Dam, red district sono solo alcuni dei posti da vedere di questa metropoli.

Comincia la crociera:)
- Martedì 30 agosto arriva il momento di imbarcarci sulla Costa Deliziosa.
- Mercoledì 31 giorno di navigazione
- Giovedì 1 settembre sbarco a Cork.
Lo sbarco avviene a Cobh, circa 25 km da Cork. Fuori dalla nave c'è il treno che con pochi euro vi porta in città oppure sono presenti i taxi.
Noi abbiamo preso il treno, arrivati in città ci siamo diretti verso la stazione dei bus (basta seguire le indicazioni per il centro) e abbiamo preso il bus per raggiungere il castello di Blarney. La visita al castello - parco costa € 10 cad. bei posti. Si ha tutto il tempo di visitare il castello, si riesce a visitare anche il centro di Cork, shopping, visita alla cattedrale di St. Patrick (€5) prima di riprendere il treno per fare rientro in nave o per fare un salto a Cobh.
- Venerdì 2 settembre di navigazione
- Sabato 3 settembre sbarco a Vigo.
Appena scesi dalla nave, abbiamo notato numerosi bus della Costa per le escursioni a Santiago de Compostela (€89 cad).
Noi avevamo prenotato una macchina a noleggio alla stazione dei treni (renfe) di vigo. Prendiamo un taxi dal terminal che ci porta in stazione per € 4 a persona (eravamo in 4). Prendiamo la macchina noleggiata alla modica cifra di € 39 ed in 1 ora e 15 minuti eravamo a Santiago dove si ha tutto il tempo di visitare la cattedrale (audioguide a €4) girare il paese e fare anche dello shopping (attenti agli orari che hanno gli spagnoli...). Al ritorno abbiamo fatto rifornimento alla macchina €24 e con altro taxi siamo rientrati sulla nave. Lascio a voi la possibilità di vedere l'effettivo risparmio, anche perchè è stat l'esatta escursione della costa senza le code per salire sui bus, senza i giretti senza soste per il centro e le guide sprovviste dei microfoni/cuffie quindi difficili da seguire.
- Domenica 4 settembre sbarco a Lisbona
Abbiamo preso a €7 cad il biglietto per la navetta messa a disposizione dalla costa per raggiungere il centro. Ben equipaggiati e soprattutto con scarpe comode, abbiamo visitato Bairro Alto ovviamente prendendo il famosissimo "Elevador da Bica", il museo con gli "Azulejo" presenti in numerose parti della città, il quartiere di Alfama, la chiesa dove è stato battezzato Sant'Antonio, Praca da Figueira e l'Elevador de Santa Justa che vi farà ammirare il bellissimo panorama. Se riuscite potete andare a visitare da vicino la torre di Belem anche se con la nave ci si passa davanti mentre si esce verso l'oceano.
- Lunedì 5 settembre sbarco a Cadiz
Quasi tutti scelgono di andare a Siviglia, ma 2 ore di bus più code varie e il caldo non mi invitavano granchè così ho scelto di visitare Cadice e devo dire che la scelta è stata ottima. Una bella città con un passato molto importante come 1° porto d'europa per i collegamenti con le americhe. Da visitare sicuramente la Torre Tavira (€5 con visita alla camera oscura): la torre più alta della città da dove venivano avvistate le navi in arrivo in porto e di conseguenza le merci in entrata; la visita alla camera oscura è tutta da scoprire... molto bella! La cattedrale, il mercato, le piazze etc. tutta da gustare. Nel pomeriggio, visti anche i 40°C, ci siamo rinfrescati in acqua nella spiaggia di Santa Maria. Da girare liberamente a piedi.
- Martedì 6 settembre di navigazione
- Mercoledì 7 settembre sbarco a Barcellona: ecco qui è terminata la nostra crociera ma non la vacanza in quanto sbarcati. 5 ore a Barcellona sono troppo poche per poter apprezzare tutte le bellezze che offre questa metropoli! Cosa dire per chi si ferma così poco.... camminata sulle ramblas, visita della Pedrera (€18 con audioguida) oppure visita al Parc Guell.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top