Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
....arrabbiati certamente, ma trovare sempre "qualcosa" per rimarcare il "danno" mi sembra eccessivo.Beh, Tiziano, mettiti nei panni di quelle persone: a parte il vestito credo siano rimasti fortemente tra il deluso e l'incaz.......
Mi ero astenuto dal dirlo.Comunque saltare un porto d'imbarco senza prevedere una qualche soluzione alternativa anche in extremis è grave perché un conto è saltare una tappa altro è perdere la vacanza, anche perché non tutti possono prendersi le ferie quando vogliono e riprenotare il viaggio.
Chiedere un indennizzo, un ristoro per il danno subito, credo sia un atto normale, non si tratta di far "cacciara".....arrabbiati certamente, ma trovare sempre "qualcosa" per rimarcare il "danno" mi sembra eccessivo.
....chiedere un indennizzo per il danno subito è "normale' quello che NON è normale a mio parere è citare che per l'occasione avevano comperato il vestito nuovo.Chiedere un indennizzo, un ristoro per il danno subito, credo sia un atto normale, non si tratta di far "cacciara".
Tra le altre cose erano "solo "70 persone e qualche via per tutelarle credo si sarebbe potuta cogliere.:
Ho letto sui social che gli hanno organizzato un volo aereo, non capisco come non siano riusciti a farlo anche per la tratta inversa, considerato che parliamo di 70 persone e non di 2000, tra Civitavecchia e Palma potevano cercare di imbarcarli...Chi invece doveva sbarcare come li hanno riportati in Sardegna?
Posso capire il problema ad imbarcare non sapendo quanto tempo duravano i lavori e quindi organizzare un charter o una nave
Ma quelli da sbarcare come li hanno sistemati?