• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

HELP! problema con documento minore

grinz78

New member
ciao, il 1 agosto parto per la crociera con costa (mediterraneo, tutte tappe UE). solo... che ho scoperto stamattina che il certificato di nascita con fotografia, che è stato emesso nel 2009, NON HA PIU VALORE!!! ed è quello che ho inserito nella lista dei passeggeri.
il problema è... ovviamente porto il piccolo a rifarlo, ma non vorrei avere problemi al momento dell'imbarco, visto che il numero del documento sarà diverso.
aiutatemiiiii
ps. ho prenotato con agenzia (cosi se avete qualche consiglio sapete anche come devo muovermi, se con la costa o con l'ag)
 
non penso che qualcuno controlli il numerino del documento poi sono tutte tappe UE hai detto,un'altra cosa metti che quando prenoti 6-7mesi prima la tua c.i. sia valida nel frattempo ti scade e la rifai,non credo che avresti problemi.l'importante e che i documenti al momento dell'imbarco siano a posto.
 
ormai fanno la carta d'identita anchè per i più piccoli! io mi sono informato ieri, e devo portare le foto tessera delle mie figlie per fare ad ognuna la propria carta d'identita..
 
Non confondete tra documento d'identità e documento valido per l'espatrio.
Dipende da che età ha il minore.
Se non erro la Carta d'Identità non poteva essere rilasciata ai minori di anni 15.
Però un DL di quest'anno ha stabilito l'eliminazione del limite di età per il rilascio della carta d'identità elettronica.
Se il minore non ha compiuto i 3 anni il valore del documento dura tre anni. Se l'età e compresa tra 3 e 18 anni la validità è di 5 anni. Per i maggiorenni invece la validità è di 10 anni.
Impronte digitali obbligatorie dal compimento dei 12 anni
Non so se è già valido il DL oppure no.

La validità per l'espatrio è su richiesta (si paga sui 20 euro) per la CI ma non ricordo a decorrere da quale età e comunque per minori devono essere comunque accompagnati dai genitori-tutori ecc e se accompagnati da altri previa autorizzazione genitori dalla Questura od ufficio PS competente.
In pratica il classico lasciapassare per minori di anni 15 http://poliziadistato.it/articolo/1083/
Informati bene
 
Non confondete tra documento d'identità e documento valido per l'espatrio.
Dipende da che età ha il minore.
Se non erro la Carta d'Identità non poteva essere rilasciata ai minori di anni 15.
Però un DL di quest'anno ha stabilito l'eliminazione del limite di età per il rilascio della carta d'identità elettronica.
Se il minore non ha compiuto i 3 anni il valore del documento dura tre anni. Se l'età e compresa tra 3 e 18 anni la validità è di 5 anni. Per i maggiorenni invece la validità è di 10 anni.
Impronte digitali obbligatorie dal compimento dei 12 anni
Non so se è già valido il DL oppure no.

La validità per l'espatrio è su richiesta (si paga sui 20 euro) per la CI ma non ricordo a decorrere da quale età e comunque per minori devono essere comunque accompagnati dai genitori-tutori ecc e se accompagnati da altri previa autorizzazione genitori dalla Questura od ufficio PS competente.
In pratica il classico lasciapassare per minori di anni 15 http://poliziadistato.it/articolo/1083/
Informati bene

Ho fatto la carta di identità alle mie due figlie (13 e 7 anni) pagando 5,26 euro cadauna+ 3 foto (valida per l'espratrio), questo documento è sufficiente, poi ti serve un certificato di nascita con paternità e maternità (ti rilascia lo stesso ufficio anche se non è il comune dove sono nate tui figli....) con un costo di 0,26 euro, senza nessuna vidimazione o altro dalla questura.Buon viaggio!!
 
Ho lo stesso problema.
Parto il 26 agosto e devo fare la carta di identità a mia figlia (11 mesi).
Mi hanno detto che ci vuole anche la foto tessera.............sarà dura visto che è una piccola anguilla.
Mi hanno detto che devono essere presente i 2 genitori,la bambina, 3 foto tessera e certificato di nascita.
speriamo bene.
 
Non confondete tra documento d'identità e documento valido per l'espatrio.
Dipende da che età ha il minore.
Se non erro la Carta d'Identità non poteva essere rilasciata ai minori di anni 15.
Però un DL di quest'anno ha stabilito l'eliminazione del limite di età per il rilascio della carta d'identità elettronica.
Se il minore non ha compiuto i 3 anni il valore del documento dura tre anni. Se l'età e compresa tra 3 e 18 anni la validità è di 5 anni. Per i maggiorenni invece la validità è di 10 anni.
Impronte digitali obbligatorie dal compimento dei 12 anni
Non so se è già valido il DL oppure no.

La validità per l'espatrio è su richiesta (si paga sui 20 euro) per la CI ma non ricordo a decorrere da quale età e comunque per minori devono essere comunque accompagnati dai genitori-tutori ecc e se accompagnati da altri previa autorizzazione genitori dalla Questura od ufficio PS competente.
In pratica il classico lasciapassare per minori di anni 15 http://poliziadistato.it/articolo/1083/
Informati bene

Ho fatto la carta di identità alle mie due figlie (13 e 7 anni) pagando 5,26 euro cadauna+ 3 foto (valida per l'espratrio), questo documento è sufficiente, poi ti serve un certificato di nascita con paternità e maternità (ti rilascia lo stesso ufficio anche se non è il comune dove sono nate tui figli....) con un costo di 0,26 euro, senza nessuna vidimazione o altro dalla questura.Buon viaggio!!

In effetti prima era così, adesso (da giugno se non erro) non serve più il lasciapassare per minori da richiedere all'ufficio P.S. competente.
Per i costi mi riferivo alla Carta d'Identità Elettronica (20 euro) che compensa proprio i costi della carta con cip integrato (e la foto la fanno al momento, ameno così è stato per me)
e non alla Carta d'Identità normale (quella tradizionale)

Grazie allocci per la precisazione ;-)
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi sa se queste carte d'identità per minori di anni 15 sono valide anche per crociere che oltrepassano lo stretto di Gibilterra? Cioè tutte le crociere per le canarie o il marocco. Ho sentito da parte di tour operator e organi di polizia pareri discordanti... grazie!
 
credo che se sbarchi in Marocco hai bisogno del passaporto , invece per le Canarie basta la C.I.
Anch'io ho lo stesso dilemma.
 
Qualcuno di voi sa se queste carte d'identità per minori di anni 15 sono valide anche per crociere che oltrepassano lo stretto di Gibilterra? Cioè tutte le crociere per le canarie o il marocco. Ho sentito da parte di tour operator e organi di polizia pareri discordanti... grazie!
per il marocco mia figlia (12 anni ) ha dovuto fare il passaporto,mentre l'altro figlio di 16 anni basta la carta d'identità come noi adulti...è spiegato sul catalogo costa nella parte guida alle crociere "Egitto,Marocco,Gibilterra,Islanda non è valido il certificato di nascita con foto convalidato per l'espatrio x i minori di 15 anni...serve passaporto "
 
credo che se sbarchi in Marocco hai bisogno del passaporto , invece per le Canarie basta la C.I.
Anch'io ho lo stesso dilemma.

Mi sono super informata con telefonate e controlli incrociati in Comune, in Questura, alla Polizia di Frontiera del Porto di Genova e alla PolAria di Malpensa oltre che a navigazione approfondita su siti internet perchè anche io farò scalo a Gibilterra e a Casablanca con il pupo di due anni.

Per quanto riguarda il Marocco, se si viaggia nel contesto di un viaggio organizzato (e la crociera lo è) per i minori basta la Carta di Identità del Minore. Attenzione: non è il vecchio certificato di nascita bianco con foto. E' la carta di identità come la nostra degli adulti, marrone per intenderci (per chi non l'avesse elettronica) con la sua foto. Siccome su questa carta di identità non c'è la frase che indica "di chi è figlio il minore" a me dal comune l'hanno fornita direttamente con un estratto di nascita in 3 lingue dove sono indicati i nomi dei genitori.

Ho trovato un sito molto ben fatto, aggiornato in merito a questa materia (la materia relativa ai documenti di viaggio per minori è cambiata questa estate) ma non so se posso postarlo, se la Netiquette lo permette.

Felice di condividere queste info con voi! ho già mandato il link alla mia agenzia di viaggio che mi aveva dato info contraddittorie

Un salutone
Laura
 
Mi sono super informata con telefonate e controlli incrociati in Comune, in Questura, alla Polizia di Frontiera del Porto di Genova e alla PolAria di Malpensa oltre che a navigazione approfondita su siti internet perchè anche io farò scalo a Gibilterra e a Casablanca con il pupo di due anni.

Per quanto riguarda il Marocco, se si viaggia nel contesto di un viaggio organizzato (e la crociera lo è) per i minori basta la Carta di Identità del Minore. Attenzione: non è il vecchio certificato di nascita bianco con foto. E' la carta di identità come la nostra degli adulti, marrone per intenderci (per chi non l'avesse elettronica) con la sua foto. Siccome su questa carta di identità non c'è la frase che indica "di chi è figlio il minore" a me dal comune l'hanno fornita direttamente con un estratto di nascita in 3 lingue dove sono indicati i nomi dei genitori.

Ho trovato un sito molto ben fatto, aggiornato in merito a questa materia (la materia relativa ai documenti di viaggio per minori è cambiata questa estate) ma non so se posso postarlo, se la Netiquette lo permette.

Felice di condividere queste info con voi! ho già mandato il link alla mia agenzia di viaggio che mi aveva dato info contraddittorie

Un salutone
Laura

Ciao Laura,grazie dell'informazione. Potresti postarmi il sito su M.P. ? Grazie, Stefano
 
Ho trovato un sito molto ben fatto, aggiornato in merito a questa materia (la materia relativa ai documenti di viaggio per minori è cambiata questa estate) ma non so se posso postarlo, se la Netiquette lo permette.

Laura, interesserebbe anche a me; puoi postarmi il link in MP?
Grazie!

Silvia
 
Top