• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il mondo crociere gode di ottima salute

Rodolfo

Super Moderatore
L'ULTIMO RAPPORTO DELL'EUROPEAN CRUISE COUNCIL (da Avvisatore Marittimo)
Le crociere raddoppiano i passeggeri
La spesa diretta creata dalle compagnie tocca quota 10,6 miliardi di euro
L'industria crocieristica gode di ottima salute. Aumenta la spesa diretta creata dalle compagnie, raddoppia la domanda, aumenta il numero degli addetti, l'Italia si conferma meta preferita e Costa Crociere leader del settore.

Nel 2006 la spesa diretta creata in Europa dalle compagnie, cantieri navali e passeggeri è aumentata del 27%, raggiungendo i 10,6 miliardi di euro. Lo rivela il secondo rapporto dell'European Cruise Council (Ecc), l'associazione europea delle industrie del settore, presentato ieri a Bruxelles. Per ogni milione di euro investito, l'industria delle crociere ha prodotto 2,2 milioni di euro di indotto e 21 posti di lavoro (con un retribuzione media di 33.500 euro). Tale crescita, evidenzia il rapporto European Cruise Contribution, è sostenuta dalla leadership a livello mondiale dell'Europa nel campo della progettazione e della costruzione navale. Si stima che l'industria delle crociere abbia investito, nel 2006, oltre 4,1 miliardi di euro per la costruzione e la manutenzione di navi in Europa e che alla fine dell'anno i cantieri europei avessero in ordine 36 nuove navi, per un valore complessivo di 14,9 miliardi di euro: il 20% era rappresentato dalle 8 navi allora in ordine per il gruppo Costa Crociere presso Fincantieri in Italia e Meyer Werft in Germania (4 navi per il marchio Costa Crociere e 4 per quello tedesco Aida Cruises).

Viaggiare in crociera piace sempre di più. A livello mondiale la domanda è più che raddoppiata. Tra il 1995 e il 2006 i passeggeri sono passati da 5,7 a 15,15 milioni. Nello stesso periodo, i cittadini europei che hanno scelto vacanze in crociera sono più che triplicati, da uno a 3,4 milioni, portando al 23% la percentuale di crocieristi europei sul totale mondiale (dieci anni fa era il 19%).

Gli esperti prevedono che la crescita continui, con 4,1 milioni di europei in crociera entro il 2010 e 5,5 milioni entro il 2015. L'Italia si conferma destinazione crocieristica preferita in Europa, con 3,4 milioni di passeggeri in transito nei suoi porti, seguita da Spagna (2,7 milioni), Grecia (2,5 milioni) e Francia (1,3 milioni). Nel 2006 sono stati 517mila gli italiani ad andare in crociera.

Il settore tira e dunque anche i livelli occupazionali crescono. Nel 2006, in Europa, il comparto ha arruolato 225.600 lavoratori, il 20% in più rispetto l'anno precedente.

L'Italia è il Paese europeo che trae i maggiori benefici dall'industria crocieristica: supera le altre nazioni su molti fronti, in termini di numero di navi costruite, passeggeri imbarcati e in transito.

Alla fine del 2007 i cantieri navali italiani stavano lavorando alla costruzione di 20 delle 43 nuove navi da crociera in ordine allora (di queste, 5 erano in cantiere per il gruppo Costa).

Sempre in Italia, nel 2006, il comparto ha impiegato oltre 74mila dipendenti (il 21% in più rispetto al 2005) e ha registrato una spesa diretta pari a 3,2 miliardi di euro (il 28% in più rispetto al 2005), di cui 1,45 miliardi spesi dall'industria crocieristica mondiale, in cantieri italiani, per l'ampliamento e l'ammodernamento della flotta.

In questo positivo contesto, Costa Crociere si conferma la compagnia leader, con una flotta di 12 navi, altre 5 in consegna entro il 2012, una cifra record di 1.100.000 ospiti totali nel 2007 e 1.500.000 previsti per il 2010.


Gilda Ferrari
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

Certo che è in crescita visto quanto costa una vacanza nei villaggi , poi il mare si vive meglio stando su una nave e non nel villaggio , almeno per me è cosi !
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

I villaggi hanno avuto un boom e col tempo si sono persi, discorso differente per le crociere.
Credo che si tratti di una vacanza che non stancherà facilmente, anche perchè essendo le soste così scarne, ce ne sono di cose da vedere pur percorrendo lo stesso itinerario.

Quindi.. ;)

W LE CROCIERE!
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

Ciao Rodolfo

Queste notizie mi piaciono....evviva le crociere.
Valyus hai tutta la ragione , peró : Andando in uno dei punti piú negativi sul mondo delle crociere quello che mi spaventa in un futuro lontano sara quando ci sará un benessere nei paesi che riforniscono mano d´opera alle navi. Neglia anni del dopoguerra siamo stati noi Italiani ad imbarcarci, poi Sudamericani , Portoghesi, centro Americani, Filippini, India.....e poi.
Penso che quello sará il problema in un futuro.

Un saluto.
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

Un po' più di benessere in molti paesi che adesso non sanno neppure cosa sia non mi sembra certo una cosa negativa!!
Certo che oggi come oggi la competitività del prodotto crociera dipende molto anche dalla disponibilità di manodopera a basso prezzo (rispetto ai nostri standard). In futuro chissà?
Comunque, temo che questo pericolo non sia così reale; sarò pessimista, ma le disuguaglianze nel mondo non stanno certo diminuendo. Quindi anche in futuro...
Ciao :|
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

Roberto B. ha detto:
Un po' più di benessere in molti paesi che adesso non sanno neppure cosa sia non mi sembra certo una cosa negativa!!
Certo che oggi come oggi la competitività del prodotto crociera dipende molto anche dalla disponibilità di manodopera a basso prezzo (rispetto ai nostri standard). In futuro chissà?
Comunque, temo che questo pericolo non sia così reale; sarò pessimista, ma le disuguaglianze nel mondo non stanno certo diminuendo. Quindi anche in futuro...
Ciao :|
Sono perfettamente d'accordo con te.
 
Costa Crociere supera in anticipo il traguardo del milione d

Costa Crociere supera in anticipo il traguardo del milione d

Da Ttg

"La prima metà dell'anno di Costa Crociere si sta chiudendo con risultati molto positivi. L'operatore, in Italia e in Europa, ha superato la cifra di 1 milione di clienti prenotati per crociere da effettuarsi nel 2008 con 5 settimane di anticipo rispetto al 2007. Lo scorso anno il traguardo del milione di clienti era stato toccato il 17 luglio. "Grazie al buon andamento delle nostre vendite mondiali - commenta Pier Luigi Foschi, presidente e a.d. del Gruppo Costa Crociere - siamo riusciti a raggiungere con notevole anticipo il record di 1 milione di clienti. Un risultato che consolida e testimonia la nostra posizione in Europa". Le previsioni sono di chiudere il 2008 con una crescita degli ospiti totali del 6% rispetto al 2007 (1 milione 100mila). Il prossimo obiettivo è arrivare al milione e mezzo di ospiti totali nel 2010, pari a una crescita del 35% in 3 anni "
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

WWWWW le crociere!!!!!!!!!
ma altro che villaggi in crociera la vacanza è molto meglio:
1 cambi sempre panorama
2 non pensi a nulla e ti riposi
3 sono felici i bambini cme i genitori ed i nonni : è per tutte l'età
4 vedi dei posti 8 penso all'ingresso ad istambul con la nave) come non li vedi da terra

Lunga vita alle crociere!!!!!!!!!!!!!! :D
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

Quanto alla "formula crociera", personalmente ne sperimento i vantaggi da qualche decennio, anche se bisogna ammettere che, soprattutto negli ultimi tempi, ha assorbito moltissimo dalla "formula villaggio" perdendo alcuni connotati tipici quali raffinatezza ed eleganza. Il settore tira, le uniche ombre :roll: possono arrivare da problemi legati al costo del petrolio e congiunture economiche sfavorevoli o fatti destabilizzanti in tema di sicurezza.
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

mi fa piacere che contribuiamo ad aumentare questo mercato :lol: personalmente e' la miglior vacanza che ci possa essere sul mercato oggi!altro che villaggi ed alberghi o gite in bus :lol: ciao a tutti :wink:
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

Vorrei rendervi partecipi di quello che ho studiato in un recente esame che titolava economia del turismo.
Intanto va detto che da tempo la vacanza è simbolo di evasione ed è una sorta di tabula rasa di tutto ciò che è la vita normale.
Una volta dominavano la scena i villaggi turistici con la formula all-inclusive che però avevano un difetto cruciale che segnò una riduzione radicale della sua quota relativa di mercato, la statiticità legata sopratutto alle zone di posizionamento -spesso distanti dai più vicini centri abitati-.L'unica alternativa erano e sono tuttora i tour guidati che hanno, spessissimo, il difetto dei prezzi per die elevati.
A queste vi sono molte alternative, ma per non essere off-topic, la crociera è quella che ha avuto un discreto successo per varie ragioni.
1) Le navi di oggi sono dei villaggi in movimento, dotati di tutto e con forme alberghiere molto convenienti e adatte a tutte le esigenze.
2) Il tragitto in nave permette di unire la bellezza e la varietà del villaggio turistico.
Ed infine, consideriamo l'aspetto che oggi è cruciale e, spesso, discriminante, per sempre più persone nella decisione di vacanza che è il sottostante economico; qua ho scoperto un dato scontato ma a mio avviso interessante: spesso ho sentito parlare di "prezzi (Assoluti, badate, anche per 15-20 giorni di vacanza 1800€) troppo elevati" per determinate crociere, ebbene, sopratutto nelle crociere lunghe e verso o mete mass-market o emergenti turistiche, i prezzi/die sono praticamente irrisori, una media di 110€ al giorno per crociere Costa sopra i 10 giorni e il confronto con hotel o villaggi pari categoria è subito fatto...In università abbiamo calcolto, nella stessa stagionalità, uno spread a favore delle creciere di più del 25%, che significherebbe, rispetto ai villaggi, un giorno gratis ogni 4 circa!

Ecco alcuni dei motivi economici della crescita delle crociere,il resto lo tralascio che se no tutti quelli che non hanno gia chiuso lo farebbero di certo :!: :lol:
Scusate se vi ho tediato, ma ero ansioso di rendervi partecipe di qualcosina che magari ignoravate!!
saluti
teo
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

Penso che in Europa questa crescita cosí imponente sia dovuta al avere un Euro forte.
Nel momento in cui si stabilizza il cambio Euro- Dollaro penso anche che sul mercato Europeo le crociere diventeranno piú care.

Un saluto
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

tano ha detto:
Penso che in Europa questa crescita cosí imponente sia dovuta al avere un Euro forte.
Nel momento in cui si stabilizza il cambio Euro- Dollaro penso anche che sul mercato Europeo le crociere diventeranno piú care.

Un saluto

Non vedo per quale motivo dato che in europa tutto è valutato in €...semmai nei posti in cui per acquistare qualcosa si deve fare una conversione...
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

Ciao Gymbo 1987

Il mercato Americano e Sudamericano funziona come moneta di base il dollaro Americano.
Parallelamente in Europa il mercato funziona con l´Euro.
Questi due mercati negli ultimi anni nei prezzi dei biglietti delle crociere non é che sia aumentato, al contrario é rimasto uguale o anzi, é deminuito per la maggior offerta posti letti che hanno le compagnie.
Con un Euro pari al dollaro approsimativamente nel 2002 e con uno attuale di 1.56 dollari é normale che una nave conviene vendere 3000 posti letti in un mercato dove c´é l´Euro e non dov´é il dollaro.
Ci sta guadagnando un 50 % piú di un mercato Americano.
Una crociera in linea di massima é un prodotto a buon prezzo, personalmente penso che sia il piú economico, o almeno quello in cui puoi calcolare in anticipo quello che puoi spendere senza tante sorprese.
Penso che questo sia uno dei motivi principale su questo boom.
Il mercato poi lo crea l´industria delle crociere con le compagnie che lo compongono.
Poi loro cercano il massimo del beneficio e in un mercato con una moneta forte si centra l´obiettivo.
Tanto RCCL, come Celebrity, NCL stanno tirando fuori unitá dal mercato Americano, dove sono compagnie affermate e non hanno problemi di riempimento ( in generale ) e lo stanno mettendo in quell´Europeo.
Qualche motivo ci sará.

Un saluto.
 
Re: Il mondo crociere gode di ottima salute

tano ha detto:
Il mercato Americano e Sudamericano funziona come moneta di base il dollaro Americano.
Parallelamente in Europa il mercato funziona con l´Euro.
Questi due mercati negli ultimi anni nei prezzi dei biglietti delle crociere non é che sia aumentato, al contrario é rimasto uguale o anzi, é deminuito per la maggior offerta posti letti che hanno le compagnie..

Non conosco l'andamento storico dei prezzi nei rispettivi mercati ma mi fido di te che di crociere ne hai effettuate 20 e quindi saprai tutte le variazioni temporali di tali prezzi molto più accuratamente di me!

tano ha detto:
Con un Euro pari al dollaro approsimativamente nel 2002 e con uno attuale di 1.56 dollari é normale che una nave conviene vendere 3000 posti letti in un mercato dove c´é l´Euro e non dov´é il dollaro.
Ci sta guadagnando un 50 % piú di un mercato Americano..

Per questa seconda avrei una critica, sopratutto per il guadagno che indichi nel 50% e ti spiego il perchè: io non sono un esperto di logistica e tanto meno conosco dove e come le compagnie vadano a reperire i loro approvigionamenti ma escludo che la Splendour OFS o altre americane in navigazione oggi nel mediterraneo comprino nafta, vettovaglie, food&beverage in USA per poi farsela mandare via mare o air mail, quindi il loro gap di guadagno dovuto al cambio è quasi totalmente assorbito dall'indice dei prezzi al consumo europei di gran lunga più alti e molto più reattivi di quelli americani, inoltre il $ debole non rende forti in europa compagnie che hanno più dell'80% del core business in dollari USA e quindi il guadagno sul cambio non è certo così favorevole per loro; certo tutto ciò non vale per noi crocieristi: per noi è meglio viaggiare su un'americana con prezzi resi più miti dal tasso di cambio e da qua i tassi di crescita notevoli dei mercati americani e l'allargarsi dei loro orizzonti di clientela con servizi sempre più rivolti a noi europei (è quella che qua a new york chiamano scale&scope economy e vale anche per Carnival e RCCL)...Comunque Tano è un piacere parlare di questo con te, rispondi e vediamo come la pensi tu!
_________________________________________________________________________________________________________
Roberto B. ha detto:
Un po' più di benessere in molti paesi che adesso non sanno neppure cosa sia non mi sembra certo una cosa negativa!!

Certo sono d'accordo con te ma sarà molto difficile che possano mai avere il benessere che noi abbiamo e non sono io a dirlo ma premi nobel per l'economia..Questa si chiama utopia del 21 secolo...Però sono del parere che un sostegno a chi non ha il buon tempo di parlare di crociere dal 5000- 6000 euro come se fosse nulla si DOVEROSO per noi!



Saluti
Teo
 
Top