• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

il problema della lingua

costafriend

New member
..sto dunque decidendo un'avventura a bordo di una delle Royal. C'è qualcuno che potrà illuminarmi sui pregi di queste navi raffrontate a quelle Costa o MSC? ed inoltre, è vero che gli annunci ed il parlato delle hostess bandiscono completamente la nostra lingua. Grazie per chi mi potrà ben informare su pregi e difetti.
 
Re: navigator of the seas: il problema della lingua

Re: navigator of the seas: il problema della lingua

costafriend ha detto:
..sto dunque decidendo un'avventura a bordo di una delle Royal. C'è qualcuno che potrà illuminarmi sui pregi di queste navi raffrontate a quelle Costa o MSC? ed inoltre, è vero che gli annunci ed il parlato delle hostess bandiscono completamente la nostra lingua. Grazie per chi mi potrà ben informare su pregi e difetti.

Che intendi dire con: "gli annunci ed il parlato delle hostess bandiscono completamente la nostra lingua" ? :?: Non mi è chiara la tua domanda.

Pregi e difetti è un tantino generica come domanda.... tenuto conto che si tratta di una compagnia molto differente come prodotto da Costa Crociere e da MSC dovresti porre domande specifiche sugli argomenti che ti interessano in particolare.
 
Re: il problema della lingua

Apriamo qui una discussione sul "problema della lingua" a bordo delle navi RCCL.
Per altri pregi e difetti apriamo eventualmente un'altra discussione.
Grazie.
 
Re: il problema della lingua

Non ho esperienze con la royal, ma ad agosto la proverò. Ma sappi che anche se il mio inglese è molto scarso, non ho mai avuto problemi all'estero, cosi non penso ne avrò sulla royal. Posso dirti però, che, avendo viaggiato con Msc, a parte gli animatori e i pochi italiani che ci lavorano, la lingua italiana è poco parlata...
 
Re: il problema della lingua

...grazie Lorenzo, lo stesso dicasi per Costa, dove i cabinisti (oramai tutti di Singapore, India e filippine) non riescono a capirci proprio. Chissà come mai Costa non ha più imbarcato peruviani, argentini o latino-americani in genere. Con lo spagnolo era molto meglio.. Comunque vediamo come sarà a bordo delle Royal...magari mi troverò bene, anche se..."chi cambia la strada vecchia per la nuova.....".
 
Re: il problema della lingua

Io pur non avendo una conoscenza approfondita della lingua inglese devo dire che non mi sono trovato male. Molti camerieri addetti ai bar erano sud americani conoscendo un pò di spagnolo riuscivo a conversare con loro tranquillamente. Altra lingua parlata a bordo da qualche cameriere era il francese.
Per problemi più seri o qualsiasi bisogno ci si può rivolgere all'ambasciatore internazionale il quale parla perfettamente italiano.
 
Re: il problema della lingua

el tapa ha detto:
Gli annunci a bordo vengono fatti solo in lingua Inglese o si puo' sperare per l'italiano?

Nel Mediterraneo non so, ma oltre oceano gli annunci venivano fatti in lingua inglese e tedesca. Rispetto a Costa gli annunci erano veramente pochi. Durante la crociera una volta al giorno si faceva sentire il capitano con notizie sul tempo e la navigazione. Allo sbarco vengono annunciati i colori delle etichette messe sulle valigie in quanto lo sbarco viene fatto per colori (gli ospiti possono sostare dove vogliono).
 
Re: il problema della lingua

Sulle navi in partenza da porti italiani (Civitavecchia e Venezia) l'Italiano è tra le 5 lingue ufficiali di bordo. Quindi gli annunci dovrebbero essere previsti anche in questa lingua. Ma come detto da Lingoss sono davvero in numero ridotto rispetto ad altre compagnie. L'annuncio per il Bingo comunque è una costante.

Sulle navi che operano su altri porti dipende dalla presenza di Italiani a bordo. Sulla Explorer of the Seas lo scorso dicembre vista la presenza di quasi 20 Italiani diversi annunci erano anche nella nostra lingua: tra questi l'annuncio che ricordava ai passeggeri l'esercitazione di salvataggio con le relative spiegazioni di base. Cartella dei servizi in cabina, menù dei ristoranti, programma del giorno, rassegna stampa, tv interattiva (dove disponibile) sono anche in lingua italiana. Sulla Explorer of the Seas i cartellini che accompagnavano ogni portata al self service erano anche in Italiano.
 
Re: il problema della lingua

Italian Cruiser ha detto:
Sulle navi in partenza da porti italiani (Civitavecchia e Venezia) l'Italiano è tra le 5 lingue ufficiali di bordo. Quindi gli annunci dovrebbero essere previsti anche in questa lingua. Ma come detto da Lingoss sono davvero in numero ridotto rispetto ad altre compagnie. L'annuncio per il Bingo comunque è una costante.

Su Serenade of the Seas non c'era l'annuncio del Bingo. :wink:

Per il resto confermo tutto quello che ha detto Italian. In italiano le istruzioni di abbandono nave(anche in tv sempre in italiano), menu nei ristoranti,televisione interattiva, anche il question form a fine crociera è disponibile in italiano.
Comunque partite tranquilli se avete già fatto una crociera con Costa o Msc non avrete problemi perchè la vita a bordo è simile.
 
Re: il problema della lingua

Nel 2006 ho provato la Celebrity che non prevede alcun programma di assistenza per gli italiani. Eravamo gli unici 3 passeggeri a bordo...e con l'equipaggio il numero saliva a 8.
Se devo essere sincero problemi particolari non ne ho avuti...i primi giorni bisogna solo rispolverare l'inglese fatto a scuola ma comunque a bordo ho trovato svariate persone (maitré, ufficio informazioni, cameriere al ristorante ecc...) che parlavano italiano. Il menù ad esempio ogni sera mi veniva tradotto ma questa è stato solo e solamente grazie al nostro cameriere...
L'unico scoglio era rappresentato dalle escursioni..
 
Re: il problema della lingua

costafriend ha detto:
..sto dunque decidendo un'avventura a bordo di una delle Royal. C'è qualcuno che potrà illuminarmi sui pregi di queste navi raffrontate a quelle Costa o MSC? ed inoltre, è vero che gli annunci ed il parlato delle hostess bandiscono completamente la nostra lingua. Grazie per chi mi potrà ben informare su pregi e difetti.
piccolo off topic... quando e quale nave?
 
Re: il problema della lingua

NicolaFank ha detto:
L'unico scoglio era rappresentato dalle escursioni..

Io quando ancora nn parlavo bene l'inglese mi trovavo meglio nelle varie escursioni oppure a parlare inglese fuori dall'america e dall'inglhilterra, era un'inglese più appetibile, un po' come parlare tra di noi in inglese....ci si capisce!
 
Re: il problema della lingua

gymbo1987 ha detto:
NicolaFank ha detto:
L'unico scoglio era rappresentato dalle escursioni..

Io quando ancora Non parlavo bene l'inglese mi trovavo meglio nelle varie escursioni oppure a parlare inglese fuori dall'america e dall'inglhilterra, era un'inglese più appetibile, un po' come parlare tra di noi in inglese....ci si capisce!
Si ok...ma comunque se non sai bene l'inglese ti perdi la metà della escursione!
 
Re: il problema della lingua

NicolaFank ha detto:
gymbo1987 ha detto:
NicolaFank ha detto:
L'unico scoglio era rappresentato dalle escursioni..

Io quando ancora Non parlavo bene l'inglese mi trovavo meglio nelle varie escursioni oppure a parlare inglese fuori dall'america e dall'inglhilterra, era un'inglese più appetibile, un po' come parlare tra di noi in inglese....ci si capisce!
Si ok...ma comunque se non sai bene l'inglese ti perdi la metà della escursione!

Il bene è relativo, non credere che in fuori dai paesi anglofoni siano così avanti dal parlare l'inglese, secondo me non ti perdi tutto, ma il filo delle spiegazioni con una conoscenza basilare si può seguire...certo che se non so nemmno capire le previsioni del tempo...
 
Re: il problema della lingua

el tapa ha detto:
Gli annunci a bordo vengono fatti solo in lingua Inglese o si puo' sperare per l'italiano?
Io sono stato l'anno scorso sulla Splendour OTS e devo dire che non ci sono particolari problemi, anche per uno che sia completamente a digiuno dell' Inglese. Almeno il 20% del personale parlava italiano e gli annunci erano fatti in 4 lingue tra cui appunto l'italiano; stesso dicasi per la presentazione degli spettacoli ed animazione.
 
Re: il problema della lingua

Su Splendour of the Seas, come su Legend of the Seas e su Navigator of the Seas, in partenza da porti italiani, come è stato detto, l'Italiano è tra le lingue ufficiali di bordo. Sulle navi di classe Voyager e Freedom ai Caraibi è prevista l'assistenza in Italiano, ma le cose funzionano diversamente. Tutto è chiaramente spiegato nel depliant Royal Caribbean edizione 2008-2009.
 
Re: il problema della lingua

Comunque io sono stato ai caraibi su Freedom of the seas e devo dire di non essermi trovato come un pesce fuor d'acqua, anzi è stata un modo per parlare un po' l'inglese e prepararmi per gli studi, anche se a bordo ce n'erano di italiani e l'assistenza per noi non è mai stata carente...Effettivamente, pensandoci bene, l'unico problema -forse- sta nelle escursioni, anche se secondo me è comunque superabile!

Saluti
 
Re: il problema della lingua

appena sbarcato dalla splendour, da venezia

non ho incontrato grossi problemi con la lingua, me la sono sempre cavata (e non sono decisamente madrelingua...).
-gli annunci erano fatti tutti anche in ita, magari più stringati degli altri.
-giornale di bordo tutti i giorni in italiano
-escursioni dedicate agli ospiti italiani
-cameriere (rumeno) al tavolo ristorante parlante un buon italiano
-e comunque per qualsiasi problema ci sono gli ambasciatori internazionali.

quindi, a meno che non capiate nemmeno un "good morning", no problem!
 
Top