• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Imbarazzante: portaerei Truman contro mercantile

bisogna vedere chi stava con la testa tra le nuvole in quel momento. parer mio pronderei per quelli del mercantile, sulla portaerei sono sempre in parecchi di guardia.
 
Per me non si tratta di "testa tra le nuvole". In quella area trafficata, e ristretta non è, per mio conto, che sul mercantile fossero distratti, anche perché l'AIS segnala il pericolo di una possibile imminente collisione
Sicuramente uno sbaglio o un insieme di errori sono stati commessi, ma sarà l'inchiesta stabilirlo.
 
....per fortuna che non era una petroliera, ma come possono succedere questi incidenti con tutta la tecnologia che hanno a bordo?
 
Errore umano. Gli strumenti aiutano, ma non hanno alcuna capacità decisionale
Del resto le decine di incidenti che accadono tutti i giorni? E non solo in campo navale.
 
sinceramente secondo me c'e' qualcosa di più.
Una portaerei nucleare non e' una nave comune, solitamente e' circondata dal suo gruppo d'attacco e al di la dell'AIS ha i radar più avanzati che si possano immaginare per prevenire attacchi figurarsi collisioni.
Probabilmente vuol essere fatto passare come un incidente ma per me e' più simile al 911 a newyork e sono esattamente l'opposto di un complottista.
 
....l'errore umano può succedere in un brevissimo lasso di tempo, ma in questo caso quanto tempo avevano le navi per evitare la collisione? Non lo chiamerei errore umano' ma "pensare ad altro" !!!!
Bene, e come lo chiameresti? Fermare una nave o farle cambiare rotta, magari in acque ristrette non lo si può fare in brevi spazi: incomprensioni nelle comunicazioni, nella valutazione degli spazi, nel "diritto di precedenza": noi non abbiamo la più pallida idea dove fossero le navi, quali fossero le loro posizioni, la visibilità, il conseguente rispetto delle "Colreg".
Se poi si vuole pensare a fatti "estremi", ognuno è libero di farlo.
 
.... Io non ho la più pallida idea di come erano gli spazi,nebbia ecc.ecc., ma leggendo le varie recensioni dei giornali scrivono che anche i vertici della Marina US sono in imbarazzo per questo "incidente", ma non mi dire che sia "normale" che ci sia una collisione tra una portaerei e una nave mercantile,qualcosa non ha funzionato nei sistemi di sicurezza della portaerei americana.
 
Io non ho mai parlato di normalità. Ho parlato di errore umano, citandone alcuni aspetti.
La nave non era in un teatro di guerra, dove altre iniziative di difesa vengono attuate.
Ti faccio un esempio: quando una nave militare, cosa usuale, entra nel porto di Venezia, si trova "esposta" a potenziali pericoli da parte delle centinaia di imbarcazioni che si muovono in laguna.
Che difese vengono attuate? Praticamente nessuna.
Al tempo della guerra dei Balcani, il porto veneziano ha ospitato decine di navi U.S., ormeggiate in Riva Sette Martiri, in Canale della Giudecca o addirittura davanti San Marco. Che difese dovevano mettere in atto, se col semplice vaporetto si transitava a pochi metri dalle loro fiancate?
 
... Rodolfo tu ne sai "moltissimo" più di me a livello di sicurezza navale ecc.ecc., ma se è così come mi descrivi queste navi da guerra sono facili bersagli per un eventuale attacco terroristici, ma non è troppo facile?
 
Ah tizià, te lo dico con il cuore, leggi meno "noncielodikono.com" e fatti una crociera in più.
Ma poi che risposta ti aspetti da Rodolfo? Che ti dica che era un attacco terroristico in stile 11 settembre come lo stai cercando di far passare tu? E "nnamo" su! Sta bono.
 
... Rodolfo tu ne sai "moltissimo" più di me a livello di sicurezza navale ecc.ecc., ma se è così come mi descrivi queste navi da guerra sono facili bersagli per un eventuale attacco terroristici, ma non è troppo facile?
L'ho sempre sostenuto in interventi del passato. Cel resto ricordi il DDG U.S. N. Cole nello Yemen, ormeggiato in banchina, colpito da un barchino esplosivo che causò molti morti tra l'equipaggio americano.
Tra l'altro ho detto anche una probabile sciocchezza perché in genere le navi militari non usano l'AIS per ovvi motivi e quindi mancanza di validi supporti elettronici.
 
L'ho sempre sostenuto in interventi del passato. Cel resto ricordi il DDG U.S. N. Cole nello Yemen, ormeggiato in banchina, colpito da un barchino esplosivo che causò molti morti tra l'equipaggio americano.
Tra l'altro ho detto anche una probabile sciocchezza perché in genere le navi militari non usano l'AIS per ovvi motivi e quindi mancanza di validi supporti elettronici.
In effetti risulta che la portaerei avesse come e' normale che sia l'AIS disattivato, questo non toglie che anche se non trasmetteva la sua posizione riceveva quelle delle altre imbarcazioni.
Probabilmente e' solo stato un gravissimo errore umano, ma pensare che possa capitare ad una portaerei nucleare circondata dal suo gruppo di battaglia sembra incredibile.
E a dispetto della sua stazza una portaerei e' in grado di virare relativamente stretto rispetto ad un mercantile e ha una notevole potenza motori per un indietro tutta d'emergenza ecc....
Era notte e probabilmente navigavano in modalità tattica, luci spente radar anche e probabilmente anche con copertura ECM, ma hanno una valanga di sensori passivi per rilevare quel che sta succedendo attorno a loro.
In ogni caso non vorrei far parte del gruppo di guardia in servizio al momento dello schianto ne sulla portaerei ne sulle navi appoggio, imho passeranno dei brutti momenti.
 
Era quello che avevo pensato anche io per le luci di navigazioni spente, ma da quel che riporta l'articolo era mezzogiorno. Le luci di navigazione spente è molte volte una consuetudine per le navi militari.
Vero che le navi militari manovrano rapidamente, ma con una propulsione tradizionale, per farlo devi agire sulla velocità, quindi aumentando i giri delle eliche altrimenti la nave "viene" più lentamente mancando il flusso delle eliche sulle pale dei timoni.
Per accelerare l'accostata devi quindi agire sulla velocità e a volte in spazi ristretti non è "consigliabile".
 
Era quello che avevo pensato anche io per le luci di navigazioni spente, ma da quel che riporta l'articolo era mezzogiorno. Le luci di navigazione spente è molte volte una consuetudine per le navi militari.
Vero che le navi militari manovrano rapidamente, ma con una propulsione tradizionale, per farlo devi agire sulla velocità, quindi aumentando i giri delle eliche altrimenti la nave "viene" più lentamente mancando il flusso delle eliche sulle pale dei timoni.
Per accelerare l'accostata devi quindi agire sulla velocità e a volte in spazi ristretti non è "consigliabile".
11:46 pm un quarto a mezzanotte.
E mi sa che anche il capitano rischia grosso anni fa ne han rimosso uno per una collisione con una barca a vela.
Qui si sono scontrati di striscio dritta contro dritta incrociandosi su rotta parallela.8832100-1024x683.webpScreenshot 2025-02-17 alle 14.41.46.webpScreenshot 2025-02-17 alle 14.41.36.webp
 
Sì, ho visto in altro link viene riportato della mezzanotte, non del mezzogiorno.. Solo come osservazione, perché tanti altri elementi sconosciuti entrano in gioco, la controcorsa sarebbe dovuta avvenire sinistra a sinistra, "rosso al rosso".
 
Top