• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

In 40 anni, mai visto trasportare una nave così.

Giulianino

New member
E sono stati 40 anni vissuti con vista sul golfo di La Spezia, il che vuol dire Cantiere navale di Muggiano a tiro di schioppo.
Ne avrò viste cose " strane " solcare le aque sopra...sotto...e a metà strada.

Sottomarini, aliscafi, balene in tutte le salse, chiatte, aggeggi strani trainati, navi in fiamme, navi semiaffondate, navi affondate, oggetti non identificati, canadair, elicotteri precipitati, squali, testugini, il Destriero, ecc....

Eppure io una nave portata a giro così ancora non l'avevo vista.

Mio padre, 25 anni di cantiere Muggiano .... nemmeno :D


309slc0.jpg



augow0.jpg
 
Si, si Artemide, ben venga tutto ciò che è novità se è curioso, interessante o divertente.

Però, una nave FINITA, bell' e pronta per essere varata, portata su un chiattone, un l'avevo mai vista.

Avranno avuto paura di consumare lo scafo...o forare una ruota :D
 
I.ntendi su di un pontone chiatta? Se sì, direi che non è una cosa inusuale

Scusa Rodolfo, ho risposto senza aver visto il tuo post.

Mah...sicuramente è così come dici te.
Mi fa sorpresa non averlo mai visto quantomeno in uso dalle mie parti.

Sono sempre con lo sguardo rivolto verso il golfo e passeggio quotidianamente sul lungomare.

Vabè, mi son sorpreso per nulla allora ;) ;) ;)

Peccato non avere avuto la reflex con me.
 
Purtroppo non ho idea di quanto sia stata fuori, di dove l' abbiano portata, se l'abbiano " calata in mare " ( ammesso si possa fare ma penserei di si )

Del perchè si sia reso necessario trasportarla così, con lo scafo fuori dall' acqua.
 
Il perché non lo so, ma evidentemente non era ancora operativa. Ma l'utilizzo delle chiatte è piuttosto diffuso per movimentare a vario titolo grandi imbarcazioni. Potrebbe esserlo anche per Concordia, il tutto amplificato nelle misure.
 
Non è una vera e propria nave, è un pontone, precisamente l'atlante due trainato da rimorchiatori.
Se la foto è di qualche gg fa stiamo parlando della movimentazione o varo tecnico (visto che non si fa più il varo) della fregata carabiniere...

Per ragioni di costi, dal 1996 a riva non vengono più fatti i classici vari... L'ultimo risale al 2004 della Cavour... Poi la platea a 6,5º è stata definitivamente modificata per accogliere il pontone. Si stimano in 250/300 persone al lavoro nella giornata del varo, mentre con questo sistema tra tecnici fagioli, maestranze del cantiere e personale imbarcato arriviamo a 30....
 
Top