• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incendio sulla Cavour, stanno bene i marinai intossicati

DrPianale

Co-Fondatore
Incendio sulla Cavour, stanno bene i marinai intossicati
19 febbraio 2011

http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2011/02/19/ANRiD0kE-incendio_marinai_intossicati.shtml

Stanno bene i dieci marinai della portaerei Cavour, ormeggiata nei cantieri del Muggiano (La Spezia), che nella tarda serata di ieri sono stati portati in ospedale per un principio di intossicazione da fumo provocata da un incendio scoppiato in una cala della nave. Dopo i controlli di routine, i dieci militari sono stati dimessi. I sanitari degli ospedali di La Spezia e Sarzana, dove sono stati portati, hanno prescritto loro tra i due e i quattro giorni di riposo.

L’incendio è divampato in una cala della portaerei, in cantiere per alcuni lavori di manutenzione. L’allarme è stato immediato, così come l’entrata in funzione del sofisticato sistema antincendio di cui è dotata la portaerei.

A provocare il denso fumo, che ha saturato la cala, è stato il materiale elicotteristico - tra cui colle e solventi - conservato all’interno del locale. Lievi i danni causati alla portaerei, che mercoledì salperà per Taranto, dove sarà impegnata in una serie di collaudi del sistema di combattimento della nave. L’esercitazione durerà circa un mese e mezzo e vedrà l’impiego di altre sei navi della Marina Militare italiana.

«È stato un incendio di lieve entità, che il personale di bordo ha spento in appena dieci minuti», spiega il comandante della portaerei Cavour, capitano di vascello Aurelio De Carolis. «Il sistema antincendio - prosegue - è entrato subito in funzione e il personale di bordo ha gestito la situazione con grande competenza e professionalità».

Questa mattina sono già iniziate le operazioni per riparare i lievi danni provocati dall’incendio. «Stiamo già provvedendo a rimettere in ordine la cala in cui c’è stato l’incendio - sottolinea il comandante De Carolis - entro lunedì sarà tutto a posto». Mercoledì, come previsto, la portaerei potrà così salpare per Taranto. Costruita da Fincantieri, la portaerei Cavour è entrata in servizio nel giugno 2009. È lunga 244 metri, larga 39 e ha un pescaggio di 7,5 metri. Può raggiungere una velocità di crociera di 31 noti, l’equivalente di 58 chilometri orari. L’equipaggio a bordo, in questo momento, è formato da 545 persone, a cui nei prossimi giorni si aggiungeranno trenta persone del gruppo volo. La nave può imbarcare 22 veicoli, tra elicotteri e aerei a decollo verticale.
 
dubbio

dubbio

Scusate, La Cavour (come La Garibaldi) non è una portaerei ma un Incrociatore tutto ponte...
 
Parlando con loro dicono che la Cavour è una portaerei..
Però va da sè che è una nave diversa da una portaerei come la si intende di solito..

Comunque l'incidente è stato da poco.. cose che possono avvenire!!

Un salutone!!
Manlio
 
Che io sappia la Cavour è una portaerei a tutti gli effetti, V-STOL, ma portaerei. La Marina Militare distingue nella sua classificazione delle proprie unità la Garibaldi come portaereomobile leggera V-STOL, e la Cavour portaerei V_STOL. Anche per la NATO la Cavour è una portaerei "Light" La Marina Militare non possiede più incrociatori; l'ultimo è stato il Vittorio Veneto.

La sigla che precede il distintivo ottico 550, è CVH, dove la C sta per Carrier, lettera che identifica le portaerei.
 
Top