• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incidente a M/V Ushuaia

Rodolfo

Super Moderatore
Nuovo incidente in Antartide. La M/V Ushuaia ha urtato una basso fondale roccioso e ha riportato uno squarcio sulla carena. Per ora non sembra in pericolo di affondamento, ma risulta immobilizzata, inclinata e sta perdendo combustibile. I soccorsi stanno raggiungendo il luogo dell'incidente, per l'assistenza ai passeggeri. Si tratta di una piccola nave della Fathom Expedition della capacità di 120 passeggeri ed attrezzata per spedizioni nelle acque antartiche.
 
Re: Incidente a M/V Ushuaia

Grazie Rodolfo della notizia. Mi sa che negli ultimi tempi avvengono troppi incidenti nell´Antartide.
L´evacuazione averrá verso le 10 del mattino ora Italiana.

ushuaiatapa1av3.jpg


Un saluto.
 
Re: Incidente a M/V Ushuaia

Gli incidenti in Antartide si stanno facendo sempre più frequenti. D'altra parte con il numero di navi che ormai raggiungono anche quelle acque, mi sembra abbastanza comprensibile.
Impressionante il dato riportato sul sito del "Corriere della Sera":
"per l'Argentina, la stagione delle navi da crociera e perfino delle mega-navi si annuncia, nonostante la crisi, eccezionale: in pratica 124 imbarcazioni, il 25% in più dell'anno scorso, quasi la metà delle quali, appunto, avranno come meta l'Antartide".
http://www.corriere.it/esteri/08_dicemb ... aabc.shtml
Ciao :) :)
 
Re: Incidente a M/V Ushuaia

Ma mi sa che con i ghiacci..é pericoloso e difficile la navigazione.
Poi credo che sono navi non adatte a queklle acque.
Bisogna vedere cosa dice Rodolfo sull´argomento o uno che se ne intenda di piú.

Un saluto.
 
Re: Incidente a M/V Ushuaia

Ora vediamo cosa ne sarà della nave.

05 dicembre 2008

Antartide
NAVE BLOCCATA NEI GHIACCI: Salvi i 122 a bordo (da Shippingonline)

Sono tutti in salvo i 122 passeggeri della nave da crociera argentina «Ciudad de Ushuaia», incagliatasi giovedì su una roccia sporgente durante la navigazione nel Mar Antartico. L’Sos è stato raccolto dalla base militare argentina «Marambio» che si è subito attivata inviando una nave che ha raccolto i passeggeri. Il capitano ha riferito che l’equipaggio ha cercato di contenere la fuoriuscita di carburante che tuttavia ha formato una chiazza di circa un chilometro quadrato di superficie. I passeggeri e i membri dell’equipaggio sono stati trasferiti nella base militare argentina, 300 chilometri a sud-ovest dal luogo dell’incidente, e da lì raggiungeranno in aereo Ushuaia, nell’estremo sud dell’Argentina.

Tra i 122 a bordo c’erano anche tre italiani: Daniela Bortolotti, Cristian Gemo e Massimo Manieri


Tano, e chi lo sa? Bisognerà vedere la commissione d'inchiesta. La carta poteva essere anche corretta, ma la nave essersi spostata in un tratto di mare non navigabile; un errore insomma. O un'avaria al timone o a qualche altro organo di governo. I ghiacci alla deriva possono essere pericolosi per le appendici sommerse, timoni ed eliche.
 
Re: Incidente a M/V Ushuaia

I ghiacci alla deriva possono essere pericolosi per le appendici sommerse, timoni ed eliche.

Ricordiamoci dell´icberg del famoso Titanic.

Un saluto.
 
Top