• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Inquinamento

Rodolfo...le navi sono grandi...si vedono bene...facile accusarle!

Noi in porto abbiamo una "modernissima" :shock: centrale elettrica a carbone che sono sicura che inquina più quella in un mese di tutte le navi in un anno...però tutti sanno e nessuno fa nulla.
 
E' più facile additare il simbolo di un certo "lusso" come le navi da crociera che vedere la realtà di molte attività produttive che, in alcuni casi, devastano l'ambiente e, con la complicità di amministratori locali e non solo, non vengono sanzionate mai.
L'ILVA di Taranto ne è l'esempio più recente!
 
Ogni mezzo ha le sue caratteristiche e genera certe tipologie di inquinanti piuttosto che altre..

Quindi una ricerca fatta in modo completo porta a determinati risultati, una fatta concentrandosi su un elemento piuttosto che un altro porta a conclusioni diverse..

Questo in linea generale, sapendo peraltro che non è facilissimo anche fare le analisi in questione, che vanno valutate sapendo bene come state effettuate..

Quindi non credo sia facile tirare fuori una conclusione basandosi sulle poche righe che abbiamo visto..

E' vero però che tra un motore che abbia potenza mille basato su una determinata tecnologia e mille motori che abbiano potenza uno basati sulla stessa il primo presenta un impatto ambientale molto ridotto rispetto ai secondi..

E' il motivo per cui se andassimo tutti in motorino non è che la qualità dell'aria migliorerebbe molto..

Le navi di sicuro inquinano, ma hanno a bordo molte soluzioni che servono a limitarne l'impatto ambientale ed hanno tecnici che fanno costantemente manutenzione ed ottimizzazioni sul sistema.. cosa che non credo si possa dire per tutte le automobili e gli automobilisti della città..

Insomma.. sarebbe bello vedere lo studio completo per poi poterci ragionare sopra.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Manlio, la frase che ho inserito a commento del link era "provocatoria".

Quello che dici tu a proposito dei risultati che derivano a seconda di come è fatta l'indagine è ben vero. In genere ognuno "ottiene" quel che vuol ottenere.

Manlio, e per fortuna son spariti i motorini due tempi. Ciao.
 
E ora che vadano a vedere in Cina, in Brasile il disastro ambientale che stanno facendo.
Lo smog significa lavoro e noi lo stiamo pagando molto caro.

Un saluto.
 
Quello che dici tu a proposito dei risultati che derivano a seconda di come è fatta l'indagine è ben vero. In genere ognuno "ottiene" quel che vuol ottenere.

Sì poi se proprio vogliamo andare a vedere, per quanto riguarda Genova, nell' analisi l'unica centralina presa in esame che c'entra con il porto è quella di Multedo (porto petroli)...che comunque non è neanche dove transita la maggior parte delle navi e del traffico...
 
Top