• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Istanbul sicura?

Scusami Lisi ma non credo proprio che qualcuno speri di vivere una situazione di pericolo con il fine di ottenere rimborsi!!!! Quello che molti di noi dicono e' che ormai il rischio e' talmente diffuso che e' difficile individuare qualcosa di davvero sicuro. Se devo eliminare crociere, voli, citta' d'arte, luoghi affollati ecc. Non vivo piu'. Poi anni fa un collega mi invito' a Gaza... rifiutai ringraziando perche' non mi sarei sentita sicura. La situazione purtroppo cambia molto velocemente... a Capodanno ero a Istanbul e non mi sono sentita in pericolo... dopo gli ultimi fatti non so, non ho informazioni per pronunciarmi.... pero' e' un gran peccato che le zone a rischio aumentino giorno per giorno!!!
 
Faccio un paragone. Bollettino valanghe: pericolo alto di distacchi nevosi. Istambul: farnesina sconsiglia.
Io se in montagna c'è pericolo valanghe NON CI VADO.Poi il lunedì leggi sui giornali: travolto da valanga muore guida alpina, esperto sci alpinista, conoscitore profondo del posto ecc. ecc. Molte persone impegnate (a rischio) per il recupero dei feriti e dei morti.
Posti turistici con allerta del ministero e dei vari TG che raccontano di questo o di quello e del rischio che si assumono coloro che vanno lì. Io NON CI VADO, anche perchè non me lo ha ordinato il medico.
Eppure qui molti forumisti " io ci vado comunque""non mi mettono paura" "se gliela diamo vinta è finita"" me l'ha detto Tizio e Caio che ci sono stati è non è vero quel che dicono". Per carità, ognuno è libero di fare come vuole ma non "stracciamoci le vesti" se poi salta lo scalo, succede qualcosa di storto proprio li. Ti sei assunto il rischio? Vivilo fino in fondo non chiedere poi rimborsi " perchè potevano dirlo prima"!
Anche perchè, diciamolo fuori di metafora, alcuni sperano in questo.[smilie=triste_02[1::-([/QUOTE]

Lisi quando il personale "Osservatore meteonivometrico" effettua le rilevazioni, trasmette i dati che vengono elaborati dai previsori rischio valanghe. Dal pericolo marcato 3 fino al 5, viene trasmessa comunicazione agli enti preposti che debbono emettere apposite ordinanze di divieto di sci alpinismo per esempio. Quindi se vi è pericolo di attracco o per eventuali scali o visite in alcuni Paesi, credo che le Autorità facciano altrettanto. Torino con l'ostensione della Sacra Sindone è a rischio, Milano con l'Expò, Roma con il Vaticano e altre mete turistiche e di interesse e i luoghi affollati come ad esempio grossi centri commerciali non sono da meno...quindi che facciamo restiamo chiusi a casetta?
 
Noi andremo a luglio con Msc Opera e conosciamo già Istanbul, città ben vigilata e accogliente. Magari (visto che siamo pure conterranei) la visitiamo insieme se saremo nella stessa crociera.
 
Salve a tutti, parto in crociera lunedì 9 novembre: mediterraneo orientale. È previsto lo sbarco ad Istanbul giovedì 12 e per poterla visitare ho prenotato un tour tramite una agenzia del posto. Il mio ragazzo è un po titubante circa l attuale situazione politica. Qualcuno sa consigliarmi se annullare la visita o meno?
Grazie
 
Infatti, sono domande che purtroppo non hanno risposta. Nel dubbio, io...cambio itinerario.
E mi dispiace: mi piacerebbe fare la crociera in Terra Santa, ma ho paura della situazione laggiù e quindi rinuncio e scelgo altro.
A Istanbul sono stata con Celebrity tre anni fa, e sono contenta di avere avuto l'opportunità, in questo momento non ci tornerei.
Tunisi, non scenderei più (anche per altri motivi, non mi è piaciuta). Anche il Marocco lo vedo male.
Certo, è un peccato, ma la crociera per me deve essere motivo di relax, non di dubbi e tensioni. Un minimo si è fatalisti, perchè l'evento disgraziato può capitare ovunque a chiunque, però io sono dell'idea di non andare proprio a cercarsela. Tanto più che, anche senza incidenti, mi dispiacerebbe scegliere un itinerario per uno specifico scalo e poi vedermelo saltare. Poi ognuno si regola come crede.
 
Purtroppo certe destinazioni sembrano destinate a restare "sogni nel cassetto", e chissà per quanto tempo a venire... a me spiace inoltre che tantissimi onesti lavoratori del luogo (camerieri, guide turistiche, personale degli hotels etc.) perderanno il proprio mezzo di sostentamento per colpa di questa follia
 
Questo post torna tristemente in evidenza...alcune citta' attualmente non sono mai davvero sicure...
Vedremo se le compagnie croceristiche reagiranno a quest'ultimo attentato...
 
Mi dispiace constatare come Istanbul, città bellissima che ho avuto modo di visitare, si confermi meta a rischio.
Purtroppo non ci sono posti sicuri al cento per cento, ma è evidente che certi scali sono, se non altro a livello di statistiche, più pericolosi di altri.
 
Purtroppo credo che sia giunto il momento di ufficializzare l'uscita della Turchia dal mercato turistico, non solo crocieristico.

Mi piange il cuore perché Istanbul è una delle città più belle del mondo. Ma l'intera Turchia, con la sua storia, l'archeologia, i paesaggi naturali, le sue coste, merita visite approfondite.

A quando la fine di tutto questo?
 
Una immensa tristezza...colpito il cuore di Istanbul.....le prime foto sono impressionanti...
 
Tanta tristezza x l'accaduto. Poco meno di due anni fa ero lì . Ho avuto modo di visitarla approfonditamente con una guida locale . Era una città sicura e molto migliorata rispetto una precedente visita. Servizi pubblici efficienti e luoghi puliti ovunque. Mi spiace che ora venga chiusa al turismo.
 
Vedremo se verrá chiusa...l'attentato di Ankara non ebbe praticamente conseguenze sul turismo anche se morirono molte molte piu' persone...ma colpire Istanbul ha tutta un'altra portata...vedremo
 
Profonda tristezza, ero proprio in quel punto meno di 2 anni fa. Sono vicino al popolo turco e ai parenti delle vittime.
 
Top