DrPianale
Co-Fondatore
Italia patria delle crociere
http://www.informazionimarittime.it/index.php?sezione=news&id=1015
L’Italia si conferma la patria delle crociere anche per quest’anno. A confermare un trend che ormai contraddistingue la politica portuale della nostra penisola da dieci anni è Sergio Senesi che come ogni anno presenta i dati della sua Cemar Agency Network di Genova sulla movimentazione dei croceristi.
Dal Seatrade Cruise Shipping di Miami, il presidente Cemar prevede per quest’anno crescite a doppia cifra nei porti italiani: 10.982.000 di passeggeri (+16,94%) e 5.062 toccate nave (+4,81%).
«Ancora una volta ci troviamo di fronte a una crescita molto significativa – ha detto Senesi – che possiamo ricondurre a tutte le novità che caratterizzeranno il settore delle crociere nel corso dell’anno. Il gruppo Royal Caribbean incrementerà notevolmente la sua presenza nel Mar Mediterraneo, facendo registrare un 45,40% in più rispetto al 2010, grazie a 23 navi, 2.525.200 passeggeri movimentati e 865 toccate nave. Crescerà sensibilmente anche la presenza del gruppo Carnival, con un +17,25% rispetto al 2010, grazie a 51 navi, 1.724 toccate nave e circa 4.357.300 passeggeri movimentati. A questo bisogna aggiungere altre importanti novità: la presenza, per la prima volta nel Mare Nostrum, di ben 16 navi superiori ai 3.000 passeggeri, nonché gli itinerari di Norwegian Epic, la nuova ammiraglia di Norwegian Cruise Line da 4.200 passeggeri».
L’Italia si mantiene al vertice continentale per quanto riguarda il movimento passeggeri. Sarà ancora Civitavecchia il principale porto crocieristico italiano nel 2011, con 2.458.000 passeggeri movimentati, seguito dal porto di Venezia (1.650.000), da quello di Napoli (1.275.000) e da quello di Livorno (945.000), al quarto posto della classifica davanti ai porti di Savona (931.000), Genova (874.000), Bari (525.000) e Palermo (519.000).
La stagione crocieristica 2011 coinvolgerà 52 compagnie e 149 navi da crociera ed interesserà 67 porti e 12 regioni italiane.
****
Cari amici, come molti di voi sapranno tra qualche giorno si terrà a Venezia l'Italian Cruise Day ( http://www.italiancruiseday.it/ ), un grande evento all'insegna delle crociere.
Tutti gli utenti di Crocieristi.it che hanno intenzione di parteciparvi possono approfittare di una tariffa agevolata.
Nella pagina:
http://www.italiancruiseday.it/iscrizione/
inserendo come codice promo CROCIERISTI.IT , potrete usufruire della tariffa agevolata.
Valerio
****
http://www.informazionimarittime.it/index.php?sezione=news&id=1015
L’Italia si conferma la patria delle crociere anche per quest’anno. A confermare un trend che ormai contraddistingue la politica portuale della nostra penisola da dieci anni è Sergio Senesi che come ogni anno presenta i dati della sua Cemar Agency Network di Genova sulla movimentazione dei croceristi.
Dal Seatrade Cruise Shipping di Miami, il presidente Cemar prevede per quest’anno crescite a doppia cifra nei porti italiani: 10.982.000 di passeggeri (+16,94%) e 5.062 toccate nave (+4,81%).
«Ancora una volta ci troviamo di fronte a una crescita molto significativa – ha detto Senesi – che possiamo ricondurre a tutte le novità che caratterizzeranno il settore delle crociere nel corso dell’anno. Il gruppo Royal Caribbean incrementerà notevolmente la sua presenza nel Mar Mediterraneo, facendo registrare un 45,40% in più rispetto al 2010, grazie a 23 navi, 2.525.200 passeggeri movimentati e 865 toccate nave. Crescerà sensibilmente anche la presenza del gruppo Carnival, con un +17,25% rispetto al 2010, grazie a 51 navi, 1.724 toccate nave e circa 4.357.300 passeggeri movimentati. A questo bisogna aggiungere altre importanti novità: la presenza, per la prima volta nel Mare Nostrum, di ben 16 navi superiori ai 3.000 passeggeri, nonché gli itinerari di Norwegian Epic, la nuova ammiraglia di Norwegian Cruise Line da 4.200 passeggeri».
L’Italia si mantiene al vertice continentale per quanto riguarda il movimento passeggeri. Sarà ancora Civitavecchia il principale porto crocieristico italiano nel 2011, con 2.458.000 passeggeri movimentati, seguito dal porto di Venezia (1.650.000), da quello di Napoli (1.275.000) e da quello di Livorno (945.000), al quarto posto della classifica davanti ai porti di Savona (931.000), Genova (874.000), Bari (525.000) e Palermo (519.000).
La stagione crocieristica 2011 coinvolgerà 52 compagnie e 149 navi da crociera ed interesserà 67 porti e 12 regioni italiane.
****
Cari amici, come molti di voi sapranno tra qualche giorno si terrà a Venezia l'Italian Cruise Day ( http://www.italiancruiseday.it/ ), un grande evento all'insegna delle crociere.
Tutti gli utenti di Crocieristi.it che hanno intenzione di parteciparvi possono approfittare di una tariffa agevolata.
Nella pagina:
http://www.italiancruiseday.it/iscrizione/
inserendo come codice promo CROCIERISTI.IT , potrete usufruire della tariffa agevolata.
Valerio
****
Ultima modifica da un moderatore: