• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La Carnival Corporation vende la Windstar

NicolaFank

Fondatore & Forum Master
Una giornata molto lunga nel mercato crocieristico.Infatti dopo l'ordine di ben 2 nuove navi la Carnival ha ufficializzato la vendita della Windstar all' Ambassadors International per 100 milioni di dollari.La windstar che inizialmente era una filiale controllata dalla Holland sarà seguita dalla Majestic America Line specializzata quest'ultima nella navigazione fluviale.
Sembra che la prossima compagnia a lasciare la Carnival Corporation sia la Swan Hellenic specializzata in crociere per il mercato britannico.L'affare verrà concluso nel secondo trimestre del 2007

Fonte:www.cruisecritic.com
 
Personalmente penso che sia un bene. La WINDSTAR nel gruppo delle compagnie possedute dalla CARNIVAL ci stava come i cavoli a merenda !

E poi Carnival Corporation & Plc generalmente vende tutto ciò che non è abbastanza redditizio. Per scelta di mercato raramente mettono in vendita delle navi, preferendo piuttosto spostarle da una compagnia all'altra. Nel caso di vendite, vedesi la CARONIA della Cunard, si assicurano che vadano a compagnie che non costituiscano un potenziale concorrente... la nave è finita ad una compagnia inglese che organzizza crociere per over 60.

Evidentemente WINDSTAR, prodotto decisamente di nicchia e dai costi piuttosto alti, non rispondeva più alle aspettative del gruppo. Mai una nuova "nave" è stata ordinata per questa compagnia. L'unica aggiunta è stata la WIND SURF, uno dei due "velieri" della CLUB MED.

Stesso discorso per SWAN HELLENIC. Bellissime crociere indubbiamente, con numerosi scali insoliti, ma prezzi decisamente alti. Suppongo quindi difficoltà di riempimento nave, sebbene questa trasportasse appena 670 passeggeri. La concorrenza poi iniziava a farsi agguerrita e la competizione, specie con OCEANIA CRUISES era decisamente forte.
 
Si, evidentemente Carnival non aveva un guadagno neanche simile a quello che aveva con le altre compagnie crocieristiche che possedeva.
 
Italian Cruiser ha detto:
Personalmente penso che sia un bene. La WINDSTAR nel gruppo delle compagnie possedute dalla CARNIVAL ci stava come i cavoli a merenda !

E poi Carnival Corporation & Plc generalmente vende tutto ciò che non è abbastanza redditizio. Per scelta di mercato raramente mettono in vendita delle navi, preferendo piuttosto spostarle da una compagnia all'altra. Nel caso di vendite, vedesi la CARONIA della Cunard, si assicurano che vadano a compagnie che non costituiscano un potenziale concorrente... la nave è finita ad una compagnia inglese che organzizza crociere per over 60.

Evidentemente WINDSTAR, prodotto decisamente di nicchia e dai costi piuttosto alti, non rispondeva più alle aspettative del gruppo. Mai una nuova "nave" è stata ordinata per questa compagnia. L'unica aggiunta è stata la WIND SURF, uno dei due "velieri" della CLUB MED.

Stesso discorso per SWAN HELLENIC. Bellissime crociere indubbiamente, con numerosi scali insoliti, ma prezzi decisamente alti. Suppongo quindi difficoltà di riempimento nave, sebbene questa trasportasse appena 670 passeggeri. La concorrenza poi iniziava a farsi agguerrita e la competizione, specie con OCEANIA CRUISES era decisamente forte.
Concordo al 101%.Sono sicuro che sia stata venduta perchè non era più redditizzia.Effettivamente i prezzi sono alti ed era l'unica compagnia del gruppo che non disponeva di navi da crociera "normali".I costi sono alti e le crociere da loro proposte sono totalmente differenti da quelli a cui noi siamo abituati.La Swan effettivamente ha il problema della Oceania...
 
http://www.informare.it

Carnival vende la Windstar Cruises alla Ambassadors International
La transazione ha un valore di 100 milioni di dollari

Il gruppo americano Carnival Corporation & plc ha ceduto il marchio crocieristico Windstar Cruises, che fa capo alla filiale Holland America Line, alla statunitense Ambassadors International Inc., società crocieristica, turistica e assicurativa quotata al Nasdaq.

La transazione, che secondo le previsioni sarà portata a termine entro il secondo trimestre di quest’anno, ha un valore di 100 milioni di dollari.

«Windstar - ha detto il presidente e amministratore delegato di Carnival Corporation, Micky Arison - è un prodotto crocieristico eccezionale ed unico ed ha raccolto una clientela estremamente affezionata. Tuttavia la strategia di crescita di Carnival Corporation è focalizzata sull’espansione dei nostri marchi principali e sull’apertura di nuovi mercati. Abbiamo assunto la decisione di uscire da un’attività crocieristica di nicchia qualche tempo fa e la cessione di Windstar è in linea con quella strategia. Lo scorso anno abbiamo preso la decisione di cessare le attività della britannica Swan Hellenic e di trasferire la sua unica nave al marchio Princess Cruises. Tutti e due sono prodotti eccellenti, ma semplicemente non fanno parte dei nostri programmi di futura crescita».

La flotta di Windstar Cruises è costituita dalla Wind Surf, della capacità 312 passeggeri, e dalle navi Wind Star e Wind Spirit, entrambe della capacità di 148 passeggeri.
 
be è ovvio che una compagnia mantiene un prodotto solo quando conviene al proprio portafoglio, evidentemente ritenevano troppo pochi gli introiti che arrivavano dalla wind star rispetto ai guadagni dei grandi marchi e hanno deciso di venderla anche perchè non potrebbe ritenersi una compagnia che andrebbe a fare concorrenza a carnival!
 
Top