Premetto che la mia è una recensione e non una domanda, che pubblico al fine di aiutare e non di contestare (l'informazione legittima è questo).
Ogni parere è soggettivo, ometto il nome della compagnia perché le mie considerazioni sono sui generis... Per chi vorrebbe "godere" di un viaggio del genere:
Vent'anni fa ho beneficiato di una crociera nei Fiordi, la nave era la metà, c'erano solo un negozietto a bordo e un palco per gli spettacoli. Il ristorante era spazioso e il prezzo era ovviamente... più umano.
Quest'anno, vent'anni dopo, il costo all inclusive per una settimana nelle isole greche, cabina con balcone, sarebbe stato equivalente a quello di un 4 stelle mezza pensione di Portofino e di due settimane (!) in uno degli hotel più belli di Venezia (solo colazione). Cosa scegliere? Soggettivo, ma per me a posteriori sarebbe ovvio...
1) per un viaggio di matrimonio, è stata una scelta fallimentare: la crociera è molto più chiassosa e straripante di gente dall'inizio alla fine rispetto a 20 anni fa, si fanno code bibliche per salire e scendere dalla nave, al buffet, si sta pigiati ai tavoli ogni volta e le escursioni sono code di gente nervosa che sale e scende dai pullman.
2) All inclusive? La nave ha un'offerta debordante di prodotti a pagamento, da bar a estetica passando per set fotografici e negozi. Il dio denaro è dappertutto ma ripaga con cibo incluso (di livello buono anche se non altissimo) a disposizione h24, per chi ha molta fame, e allure da studio televisivo (c'è dress code ogni sera).
3) A fronte di attività ricchissime a bordo, il tempo di un'escursione (a pagamento) a terra è 3-4 ore. Per chi come me non è interessato né ai balli caraibici, né agli acrobati e al karaoke (ascolto classica da una vita), né agli idromassaggi affollati, il lunghissimo tempo a bordo è denaro sprecato.
4) menzioni d'onore vanno al personale straniero (e un po' italiano), rispettoso e di grandi buone maniere, all'organizzazione nel gestire una massa di 3 mila persone, alla guide dei tour che hanno fatto miracoli in poco tempo, alla sensazione e ai panorami del navigare, alla cabina carina e al rilassamento di non dovere pensare a nulla (se piace).
Insomma, se persino negli arredi per me era triste... Si "goda" una crociera almeno chi può!
Aurora
Ogni parere è soggettivo, ometto il nome della compagnia perché le mie considerazioni sono sui generis... Per chi vorrebbe "godere" di un viaggio del genere:
Vent'anni fa ho beneficiato di una crociera nei Fiordi, la nave era la metà, c'erano solo un negozietto a bordo e un palco per gli spettacoli. Il ristorante era spazioso e il prezzo era ovviamente... più umano.
Quest'anno, vent'anni dopo, il costo all inclusive per una settimana nelle isole greche, cabina con balcone, sarebbe stato equivalente a quello di un 4 stelle mezza pensione di Portofino e di due settimane (!) in uno degli hotel più belli di Venezia (solo colazione). Cosa scegliere? Soggettivo, ma per me a posteriori sarebbe ovvio...
1) per un viaggio di matrimonio, è stata una scelta fallimentare: la crociera è molto più chiassosa e straripante di gente dall'inizio alla fine rispetto a 20 anni fa, si fanno code bibliche per salire e scendere dalla nave, al buffet, si sta pigiati ai tavoli ogni volta e le escursioni sono code di gente nervosa che sale e scende dai pullman.
2) All inclusive? La nave ha un'offerta debordante di prodotti a pagamento, da bar a estetica passando per set fotografici e negozi. Il dio denaro è dappertutto ma ripaga con cibo incluso (di livello buono anche se non altissimo) a disposizione h24, per chi ha molta fame, e allure da studio televisivo (c'è dress code ogni sera).
3) A fronte di attività ricchissime a bordo, il tempo di un'escursione (a pagamento) a terra è 3-4 ore. Per chi come me non è interessato né ai balli caraibici, né agli acrobati e al karaoke (ascolto classica da una vita), né agli idromassaggi affollati, il lunghissimo tempo a bordo è denaro sprecato.
4) menzioni d'onore vanno al personale straniero (e un po' italiano), rispettoso e di grandi buone maniere, all'organizzazione nel gestire una massa di 3 mila persone, alla guide dei tour che hanno fatto miracoli in poco tempo, alla sensazione e ai panorami del navigare, alla cabina carina e al rilassamento di non dovere pensare a nulla (se piace).
Insomma, se persino negli arredi per me era triste... Si "goda" una crociera almeno chi può!
Aurora