• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La nave più funzionale per i crocieristi

amolaustralia

New member
So che più volte è stata aperta una discussione sulla nave più bella o giù di lì, e alla fine c'è stata una bella conclusione concorde: che su un tema così non ci sarà mai accordo !
Io però provo a chiedere quale nave da passeggeri si è trovata più funzionale, negli spazi e nei servizi, e dalle vostre risposte noi tutti si potrà capire cosa, in fondo, un crocierista si attende di trovare a bordo, come lo vorrebbe o cosa ha trovato che lo ha colpito favorevolmente.
Magari qualcun leggerà il tutto e progetteranno una nave (o faranno refitting di qualcuna esistente) che abbia tutto o quasi quello che ci piace.
Per quanto mi riguarda devo ammettere che la "nave più funzionale" (come l'intendo io) la sto ancora aspettando.
A voi la palla :)

-----------AGGIORNAMENTO-----------------------
Allora, aggiornerò questo post riportando tutti gli “spunti” offerti dalle risposte degli amici croceristi (leggetele di seguito) :
  1. per me (e vacanziera), Promenade su tutte ! (tipo alcune royal caribbean) perchè da spaziosità all’interno, semplifica distribuzione orizzontale e “nobilita” gran parte delle cabine interne (si potrebbe arrivare quasi ad eliminarle ? ) ;
  2. per Gabriele ed altri, almeno una passeggiata esterna lungo tutto il perimetro della nave (meglio se anche su più di un ponte come nei progetti delle navi della precedente generazione), quindi non come le ultime msc ;
  3. per Gabriele niente strizioni nella zona espositori (e, suppongo, nemmeno casinò lungo qualcuno dei passaggi obbligati verso ristoranti/saloni), come Costa Europa o Vittoria (Manlio) ;
  4. ancora per Gabriele (e me aggiungo) piscine su ponti separati: posso osare ? almeno una a poppa tipo alcune Costa e Holland America, ma soprattutto alcune delle Princess (hanno 3 piscine : una più in basso a poppa e due più in alto al centro di cui una coperta a solarium)
  5. per lingoss, massima “apertura” verso il mare negli spazi comuni (tipo classe Radiance della Royal)
  6. per tano, ristorante a poppa (e sono perfettamente d'accordo !! magari con vetrate di poppa sul mare come nella classe Millenium di Celebrity) ;
  7. ….cos’altro ? ….[smilie=saltare_03[:
    [/LIST]

    P.S. : finora noto che a nessuno interessa più di tanto il numero di ristoranti speciali a bordo.
 
Ultima modifica:
Tra le 'provate' su tutte la mia 'amata' Victoria, che ha una vivibilità enorme..
Tra quelle che ho visitato e che si sono dimostrate tutte molto belle forse la Jade, che non rappresenta il mio modo di vivere la crociera, ma ha una distribuzione di spazi, una luminosità ed una apertura al mare veramente notevoli, direi che se la batte con Vic (in alcuni punti è migliore, in altri no).
Sottolineo però che a Civitavecchia le navi sono giocoforza vuote, per cui non puoi giudicarle con qualche ora di visita in condizioni ottimali..

Domani visiterò la Navigator, che credo sia sicuramente una nave che offre di tutto, ed in modo fruibile..
In ogni caso per me l'offerta di una nave non è il casinò o la sauna o il simulatore di Formula uno (leggittimo per altri sia chiaro), ma l'accessibilità, la mancanza di code, e soprattutto gli spazi sul mare..

Dal mio punto di vista da questo Vic è imbattibile..

Altri mi parlano benissimo di Mediterranea ed Atlantica..

Un salutone e complimenti per la domanda..

Manlio
 
Per la mia esperienza nel vissuto a contatto diretto dire:

1) Navigator of the seas
2) Mediterranea ed Atlantica

Per me la vivibilità della nave e dei suoi ambienti è molto importante, porta punti a favore della nave stessa e della compagnia, e ricordi piacevoli da rivivere anche in futuro nuovamente a bordo! :-))
Un saluto,
 
Secondo me l'ideale di nave funzionale ha queste caratteristiche (elenco quelle puramente destinate agli ospiti, e non affronto gli aspetti più tecnici, che potremo fare in altra sede):

- Facilità di accesso dall'interno alle banchine per i tender (per gli sbarchi in rada), con scale larghe per favorire il rientro degli ospiti;
- Ponti (ovviamente quelli a disposizione degli ospiti) senza soluzione di continuità, per evitare di salire e scendere se ci si vuole recare da un'estremità all'altra;
- Almeno un ponte che offra una passeggiata all'aperto lungo l'intero perimetro della nave senza interruzione;
- Generale attenzione alla facilità di circolazione, evitando "imbuti" (leggi: dissennata disposizione in alcuni passaggi di espositori e banchi commerciali che nelle ore serali creano intoppi ai flussi di persone)
- Piscine disposte su due aree diverse e separate, per impedire assembramenti nelle ore di punta.

Mi sembra di aver fatto la descrizione della Thomson Dream, ex Costa Europa...Ma anche altre navi ci vanno più o meno vicine, Costa Victoria compresa, quotando Manlio.
 
Direi infatti che molti sono i parametri di valutazione per indicare quale sia la nave più funzionale... sicuramente il fattore "vivibilità degli ambienti" gioca un fattore predominante ed essenziale nella scelta!! Altrettanto importante sono le zone comuni che possano essere di ampio respiro... per questo io ho quotato (tra quelle da me vissute) la Navigator, in essa ho riscontrato tutto questo senza alcun problema!! :-))
Un saluto,
 
dipende anche dalla stagione in cui vai se sei solo se hai figli da tante cose,io personalmente mediterraneo d'inverno con figli,classe concordia o fantasia,da solo con moglie ,victoria.
 
Sicuramente la classe Radiance Di Royal Caribbean (io ho visto solo Serenade of the Seas) nave aperta al mare molto panoramica.
 
Tutti i ponti passeggeri completamente percorribili.. Quindi niente ponti "spezzati" (tipo ponte 4 della classe fortuna e concordia)
 
per questo io ho quotato (tra quelle da me vissute) la Navigator, in essa ho riscontrato tutto questo senza alcun problema!! :-))
Un saluto,

Basandomi anche sulle navi visitate, sono state tutte di una grandissima vivibilità ed altissimo livello, ma credo che la Navigator sia la combinazione ideale di vivibilità, apertura al mare, bellezza e presenza di attrazioni. Si tratta di una nave dove ogni tipologia di turista può trovare quello che cerca e ne può fruire con tranquillità..
Un saluto!!
Manlio
 
La donna che piú amo ha sui 90.000 di TSL,dai 290 ai 294 metri x 32 di larghezza.
Piscina a poppa assolutamente aperta, una centrale chiusa, stile Luminosa ottima perche é a due piani.
Ristorante a poppa a due piani con cucina sotto, teatro a prua.
Massimo dai 2000 ai 2800 crocieristi.
Le classi....la Millenium di Celebrity , la Radiance di Rccl, la Spirit di Carnival e Costa, la Vista e Signature di HAL, Cunard, P& O, e Costa, la Musicisti di MSC
Mi sembra di non essermi dimenticato di nessuna.
Ah, la Coral Princess ed la Island esternamete non é che mi chiamano tanto l´attenzione, come la Dawn della NCL.

Un saluto.
 
La donna che piú amo ha sui 90.000 di TSL,dai 290 ai 294 metri x 32 di larghezza.
Piscina a poppa assolutamente aperta, una centrale chiusa, stile Luminosa ottima perche é a due piani.
Ristorante a poppa a due piani con cucina sotto, teatro a prua.
Massimo dai 2000 ai 2800 crocieristi.
Le classi....la Millenium di Celebrity , la Radiance di Rccl, la Spirit di Carnival e Costa, la Vista e Signature di HAL, Cunard, P& O, e Costa, la Musicisti di MSC
.

Concordo totalmente con l'elenco delle navi fornito da Tano, sono le migliori come distribuzione ed apertura al mare.
A mio giudizio prevale la classe Radiance di Rccl per le grandi vetrature, luminosità ed apertura visiva verso il mare.... ed inserirei anche la classe Musica/Magnifica di Msc che garantisce un'eccellente utilizzazione degli spazi e dei percorsi.
Certo è che le navi dalle 70.000 alle 90.000 di stazza con la fruibilità delle navi sopra elencate a mio parere sono le più vivibili e funzionali.
Saluti
 
Io ho provato tutte le classi Costa (tranne Luminosa e COncordia) e Musica e Fantasia e io penso che la più vivibile è Atlantica seguita da Victoria e Europa
 
Puoi precisare meglio perchè ritieni Atlantica più vivibile ? Cioè cosa apprezzi tu di più ? Cosa rende quella nave più godibile per i passeggeri ?
 
Secondo me ecco la classifica della navi ovesono stato ospite :

1 - Costa Romantica,
2 - Costa Europa,
3 - Costa Deliziosa,
4 - RCL Navigator of the Seas.
 
Puoi precisare meglio perchè ritieni Atlantica più vivibile ? Cioè cosa apprezzi tu di più ? Cosa rende quella nave più godibile per i passeggeri ?

credo si riferisca alla distribuzione di Atlantica e più in generale della classe Spirit.
Indubbiamente sono navi molto "vivibili" con un'adeguato ponte passeggiata e due ponti interni completamente percorribili, e cabine di dimensioni adeguate.
Ne conservo un buon ricordo.
Non concordo invece con Steve che ha messo al primo posto la Romantica.
Il problema di Romantica è proprio la distribuzione interna, due soli blocchi ascensori e un ponte passeggiata bloccato e non fruibile, nonostante sia una bella nave in assoluto, è veramente mal distribuita.
Ma come sempre sono pareri personali, e l'impressione avuta è soggettiva.
Saluti
Leo
 
Guardando le foto di recenti visite su navi riflettevo sulla presenza di piante a bordo. Vi sembrano una forzatura nell'ambiente marino/marinaro o al contrario apprezzate particolamente la presente di un giardino d'inverno a bordo (solarium/conservatory e simili) ?
 
Top