• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La "torta" delle crociere....

Grazie del link Rodolfo.
Interessante notare che il fatturato cresce in misura maggiore al numero dei passeggeri, indice di una ripresa dei prezzi.
Altro dato è l'assotigliarsi della differenza di quota di mercato tra i due brand "nostrani", Costa ed MSC, suddivisi da uno 0.7%.
La guerra continua...

Un saluto
 
................Altro dato è l'assotigliarsi della differenza di quota di mercato tra i due brand "nostrani", Costa ed MSC, suddivisi da uno 0.7%.
La guerra continua...

Un saluto

Che nell'ottica del grande sviluppo della flotta MSC, nata dal "nulla", la piccola differenza dello 0.7% equivale ad una eccezionale progressione.
 
E io che pensavo già di vedere una creazione dello chef di bordo con la scritta: "Benvenuti a bordo!";)

p.s. Impressionante la crescita di MSC
 
Vero Rodolfo.
C'è poi da aggiungere che c'è anche una sorta di effetto ad "elastico", direttamente riconducibile al varo di nuove navi.
L'anno preso in considerazione (sono ancora dati previsionali) è il 2013. MSC ha varato Preziosa. Costa nessuna nave.
Nel 2014, MSC non varerà nessuna nave, Costa la Diadema (anche se a fine anno).
Al di là della domanda che fa capo alle singole compagnie, anche questo fattore "strutturale" incide sulla quota di mercato.
Ciò non toglie merito alla progressione che ha fatto MSC negli ultimi anni, indice di un prodotto spendibile ed apprezzato, e frutto di grandi investimenti.

Un saluto
 
Sinceramente penso che Costa dopo quello che è successo ha retto fin troppo bene il confronto con MSC, se non ci fosse stato il disastro Concordia il distacco sarebbe notevolmente superiore.
 
Sinceramente penso che Costa dopo quello che è successo ha retto fin troppo bene il confronto con MSC, se non ci fosse stato il disastro Concordia il distacco sarebbe notevolmente superiore.

non ne sono convinta.......io credo che MSC stia facendo un gran bel lavoro sul mercato, che la clientela se la stia guadagnando con prezzi leggermente più bassi di Costa e servizi un pochino più attenti alle esigenze della clientela. Si equivalgono moltissimo ma un pelino meglio per ora MSC. Sono solo impressioni per ora che mi sono fatta da quello che leggo e sento dalla mia ADV . In giugno proverò MSC per la prima volta e li mi farò un'idea più precisa.
 
Interessante anche la fetta di Carnival che è quasi il 50%, mentre pensavo che Royal avesse una percentuale maggiore di qualche punto in più

Grazie come sempre
 
Bè...se MSC è passata da 127.000 crocieristi nel 2003 agli 1.5/1.8 milioni attuali...forse vuol dire che in termini di "prodotto" e di investimenti qualcuno ci ha lavorato...e forse l'ha fatto anche bene....visto che il "prodotto" è piaciuto ed ha permesso di varare nuove navi...
Questo ovviamente senza entrare nel merito di chi sia meglio o peggio, tale valutazione ha anche notevoli influenze "soggettive"...
Qui si parla di numeri.

Un saluto
 
Come sempre a me i numeri non tornano, credo che manca qualcosa e che si abbia fatto molta confusione !!!!!!
Allora se la Carnival Cruise detine il 21 % del mercato e la Costa il 7,7 % insieme fanno il 28,8 %
Il resto della Carnival Corporation si attestarebbe sul 20 % formato da Princess, HAL, Aida , Iberocruceros e la Seabourn.
Manca la percentuale secondo me della Carnival Plc che é formata dall P&O, P&O Australia e la Cunard.
In poche parole per capirci la Carnival é formata da due societá la Carnival Corporation e la Carnival PLC, mancherebbe la percentuale di questa ultima !!!!!

Quel 7,7 % di Costa dimentica la Aida e la Iberocruceros che tutto assieme formano la Societá di Crociere Mercurio che appartiene alla Carnival Corporation.

Senza nessun dubbio come interpreta il mercato la Carnival Corporation non c´é nessuna, ogni compagnia ha il suo mercato e come politica secondo me é quella giusta.
Infatti in Europa vent´anni fa si é partiti con una Costa internazionale, secondo me in un futuro, Costa rimarrá piú Italiana , Francese, mercati emergenti fino ad un certo punto, la Cina, non ci sará quella crescita esponenziale degli ultimi anni salvo che abbia un grande esito in quest´ultimo mercato, ma non credo, anche qui ci sono dei limiti.
Invece in questi ultimi anni le compagnie principali hanno creato altre compagnie piú piccole con un mercato chiamiamolo nazionale, la Aida e la Tui Tedesche che sono in poche parole la Carnival e la RCCL, stessa cosa in Spagna, la Iberocruceros e la Pullmantur.
La MSC credo che abbia propio gli stessi limiti di Costa, sono cresciuti con Costa e si sono mossi sempre con Costa, vediamo cosa succederá in SudAmerica che é uno dei pochi sbocchi della compagnia nella stagione invernale.
Invece di andare in America che per me sará solo un avventura dovrebbero muoversi con determinazione verso la Cina sul mercato interno, adesso piú che mai, che incominciano avere una flotta consistente.
Anche la RCCL sono molto sotto della Carnival, tornano alle origini cioé negli Stati Uniti, construiscono navi per il Nord America, quelle che mandano in Europa hanno i suoi anni e sono di concezione Caraibica, trovano una grande concorrenza in Costa ed MSC e nel resto del mondo avranno gli stessi problemi se non creano nuove compagnie come la Tui o la Pullmantur, anche sono facilitati in quei paesi di lingua Inglese, come l´Australia.
Almeno cosí la vedo io...

Un saluto.
 
Tano. secondo me le quote di Carnival PLC e Carnival Corporation sono state sommate, così come il 7,7% rappresenta la somma di Costa, Aida e Ibero.
 
Cokj io non credo.
Fatti questi calcoli.
Il 7, 7 % di 21 milioni sono.....1.617.000 crocieristi portati da Costa, Aida e Iberocruceros ?. Il 7.0 % sempre di 21 milioni sono 1.470.000 portati da MSC con solo 12 navi.
Se é come dici tu MSC avrebbe ormai superato Costa di gran lunga.
Costa ha 14 navi mancano le 10 di Aida e le tre di Iberocruceros, in poche parole stai parlando di una flotta di 27 navi contro le 12 della MSC.
Stesso ragionamento ho fatto per la Carnival corporation, che se la compagnia Americana fa il 21 %, Costa il 7,7 % secondo me é impossibile che il resto 20 % sia rappresentato da HAL, Princess, P&O; P&O Australia, Cunard, Seabourn che da sole fanno la bellezza di 49 navi !!!!!!
Per manca la separazione tra Carnival Corporation e la Carnival PLC.

Un saluto.

Un saluto.
 
Forse hai ragione ...
la differenza tra "Carnival Cruise Lines" "e Royal Caribbean Cruise Lines" da dove viene? Una nave di più e meno posti letto per CCL che però ha una fetta più grande?
 
É vero, cinque punti sono tanti con due nave in piú, che poi se hai detto bene, una appartiene a Carnival Australia.

Un saluto.
 
Top