• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La vertiginosa crescita di mercato di MSC

hornet75

Active member
E' uscito il report annuale di Cruise Industry News

I numeri di MSC sono davvero impressionanti, destinata a diventare la terza più grande compagnia di crociera alle spalle di Carnival e Royal scalzando dal terzo posto la Norwegian Cruise Line. Il risultato è ancora più rilevante se si considera che è una compagnia privata e non ha altre compagnie partner associate o controllate.

https://www.cruiseindustrynews.com/cruise-news/16637-cruise-company-growth-2017-2027.html
 
Veramente incredibile. Avevo già letto il report e mi chiedevo se riusciranno effettivamente a "riempire" tutte le nuove navi senza forti riduzioni di prezzo e tenendo in considerazione il rallentamento previsto per il mercato crocieristico nei prossimi anni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
...............tenendo in considerazione il rallentamento previsto per il mercato crocieristico nei prossimi anni.

La grande richiesta di commesse per mega navi da oltre 200 mila tonnellate di stazza lorda non farebbe presagire quanto da te affermato. Io continuo a leggere che il mercato crocieristico rappresenta il settore più in forte crescita per il turismo con quote percentuali minoritarie rispetto ad altri tipi di viaggi/vacanze. Non solo MSC ma anche Royal, Carnival ed NCL hanno in ordine diverse mega navi e c'è una "guerra" in corso per accaparrarsi le maggiori fette del mercato asiatico in forte espansione. Al momento l'unica area dove si possa prevedere un ridimensionamento è quella mediterranea ma più per problemi legati alla geopolitica con forte riduzione delle opportunità di scalo in alcuni porti che non riferibili ad un problema di saturazione del mercato.
 
E' uscito il report annuale di Cruise Industry News

I numeri di MSC sono davvero impressionanti, destinata a diventare la terza più grande compagnia di crociera alle spalle di Carnival e Royal scalzando dal terzo posto la Norwegian Cruise Line. Il risultato è ancora più rilevante se si considera che è una compagnia privata e non ha altre compagnie partner associate o controllate.

https://www.cruiseindustrynews.com/cruise-news/16637-cruise-company-growth-2017-2027.html

Infatti povera compete sempre con due mega gruppi...lotta un pó impari...
Ma che vuol dire compagnia privata? O meglio, le altre non lo sono..?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma che vuol dire compagnia privata? O meglio, le altre non lo sono..?

Credo si riferisca al fatto che Carnival Corporation & plc è una società anglo-statunitense quotata alla borsa di New York e di Londra e Royal Caribbean Cruises Ltd. è una società statunitense quotata sia al NYSE che alla borsa valori di Oslo.

La Mediterranean Shipping Company S.A. invece appartiene ad una famiglia anzi ad un unico armatore, Gianluigi Aponte, che è sia fondatore che proprietario della compagnia.

Leggo da wikipedia: "L'azienda rimane indipendente ed è interamente posseduta dal suo presidente Aponte e dalla sua famiglia."
 
Ultima modifica:
Infatti povera compete sempre con due mega gruppi...lotta un pó impari...
Ma che vuol dire compagnia privata? O meglio, le altre non lo sono..?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La definizione di compagnia privata infatti, è utilizzato, anche per colpa di Msc, in maniera "impropria", o per meglio dire, giocando sui termini.
In questo caso "privata" non è da intendersi come "non pubblica" (quindi non-statale). Da questo punto di vista, tutte le compagnie sono private.
Privato qui è inteso come "non quotata in borsa", con un unico proprietario (Aponte) o con una proprietà concentrata in pochi soggetti.
Le altre invece sono cosiddette "public company", perchè essendo quotate in borsa ma non solo per quello, la proprietà è "polverizzata" in n-mila soggetti.

Non è assolutamente detto che l'essere una compagnia privata comporti degli svantaggi rispetto ad una public company....... però dirlo, nell'ottica Msc, fà figo ;)

Se poi si riflette sul fatto che dietro la Msc Crociere c'è comunque la Msc Container, seconda compagnia al mondo, in termini di risorse la lotta sembrerà di certo meno impari...anzi.... ;)
 
Ultima modifica:
La vertiginosa crescita di mercato di MSC

Spiegazione cristallina...grazie!
Su Msc container peró....si che "sta dietro" ma Msc Crociere sará terza compagnia al mondo da sola....
Secondo me é una lotta si impari...parlando ad esempio di volume di pax...paragonare una linea con N linee del gruppo Carnival....
Ma che voi sappiate, tra Carnival Cruise Line (non Holding), RCCL, e Msc....il podio é sempre lo stesso...?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La grande richiesta di commesse per mega navi da oltre 200 mila tonnellate di stazza lorda non farebbe presagire quanto da te affermato. Io continuo a leggere che il mercato crocieristico rappresenta il settore più in forte crescita per il turismo con quote percentuali minoritarie rispetto ad altri tipi di viaggi/vacanze. Non solo MSC ma anche Royal, Carnival ed NCL hanno in ordine diverse mega navi e c'è una "guerra" in corso per accaparrarsi le maggiori fette del mercato asiatico in forte espansione. Al momento l'unica area dove si possa prevedere un ridimensionamento è quella mediterranea ma più per problemi legati alla geopolitica con forte riduzione delle opportunità di scalo in alcuni porti che non riferibili ad un problema di saturazione del mercato.

Avevo letto tempo fa che si prevede (fra qualche anno, si intende) un rallentamento della crescita del mercato. Sempre crescita, ma più lenta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si ma con riferimento solo alle due compagnie non alle holding. RCL avrà più navi, più posti letto e una maggiore percentuale di mercato.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Ma visto che mancano ancora 5 anni...sai come siamo messi ad oggi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma visto che mancano ancora 5 anni...sai come siamo messi ad oggi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si potrebbe fare il conto con il numero di navi ma non saprei i numeri riguardo ricettività per numero di posti letto e percentuali di mercato.

Royal con la cessione di Legend of the Seas dovrebbe avere 24 navi mentre Carnival sta a 25 quindi solo 1 in più. Royal ha in arrivo altre 6 nuove navi (2 Oasis class, 2 Quantum class e 2 Ikon class) mentre Carnival ha in arrivo 4 navi (2 Vista class e 2 Helios class). MSC al momento è molto indietro con 12 navi ma nel corso dell'anno salirà a 14 con l'arrivo di Meraviglia e Seaside.

Purtroppo i report non sono consultabili gratis, se li fanno pagare.

Comunque questa sarà la situazione al 2022. Dal momento sommando ai numeri attuali le nuove navi in arrivo i dati non coincidano penso che il report tenga conto anche delle dismissioni o cambio di brand


7WcTYcZMJrzKzTRDR9u_gzzjvvXkKBOXNznfHatvm6jNPuKF9bkyfQvnx4DxxKmpTSHhKiJ7T5sT6B2f0_KRO9KMyTpNzl_LxDSbVRTL4EOOA8dZA4J8ocRW-_zLFPd1BJ1I4_-9pAGUawv_H8vskxkuLL63TlRSKkmUOZwBmLf1BK9WtiLpCFzbP11TXARgYfndzIBobQ1_j9NnJKi74-mnZ662VyHzqPPe7b-ryHn-aVzZ7ErRXHHRq3G0V1zzAS_NSCMzSq1xqKYg9quLXA2FutfzER41an-LFUfoUVMg7MYPrMUFbfBbUVV2pALR72yY8Y7BB_7KJ6SjWmqkxZC9Ke2tHBAWGSEHJdLcfYE29aYnVg4uPED-Mh_m8b7VXfk3LVGlKXeooTwIqEwR4oQDMdq69vrz7ja5TTnq_WJVBCGY5SOeAwGaZyuM1xnI2soP3Kz-HywVckGyVD0Y8sAEiIbft_bZTD8MzeKFmys0bPTaZLtMEVB4dMr0zp1gONYT4COVhc822EK_q0_ZO9znVUTQrQ9EyWKwSd5sUDluQxVqzymBI6zOPtfx5_-jy30lx_ZUw9q_sKAVBRrerUI9W3kOR954MQC4RcRq6-cJg1LSKpPx=w532-h575-no
 
Ultima modifica:
Top