• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le isole del sole, crociera di capodanno con Costa Concordia 28/12/2010 - 08/01/2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

whitelion

Member
Che dire... è stata una grande crociera... è stata la mia prima superiore ai 7 giorni e questo rende molto più difficile il riabituarsi alla reatà una volta tornati...

Avevamo prenotato (io e un mio amico) un 15 giorni prima della partenza una cabina interna al ponte 8, la nave la conoscevo già essendoci stato a Pasqua...

SAVONA - PARTENZA
Viaggio Genova - Savona semplice e veloce, 50 minuti di treno, poi a piedi fino alla stazione marittima. L'imbarco è appena iniziato, vado per prendere il numero e mostro i moduli, la hostess nota che sono socio Coral e mi dà il 4 invece del 14 che stava distribuendo in quel momento... un quarto d'ora e siamo in nave!

BARCELLONA
Fare un bel giro di Barcellona in 5 ore è davvero difficile... troppo poco il tempo... Essendoci già stato pensavo quasi di fare l'escursione a Monserrat ma dato che non mi convinceva del tutto abbiamo deciso per un giro in libertà usufruendo della navetta Costa che porta in centro. Rabla, Boqueria, Passeig de Gracias e poi avenue diagonal fino Plaza de toros e al Teatro de Catalunya, quindi tornando indietro Sagrada Familia e due passi al porto... Di più non si poteva fare!

NAVIGAZIONE
Il primo giorno di navigazione passa tranquillamente senza tempi morti, giochi, balli e buffet riempiono la giornata. Alcuni passeggeri, appena usciti dalle colonne d'Ercole, sentono il mare e a cena molti tavoli rimangono vuoti. Alcuni dicevano che il mare era a forza 4 e che eravamo fortunati visto che la settimana prima la situazione era ben peggiore... Personalmente non ho sentito nulla, ho fatto la mia serata come se nulla fosse...

CASABLANCA
Appena imbarcati ci avevano comunicato che per favorire i festeggiamenti di capodanno saremmo arrivati e partiti da Casablanca con qualche ora d'anticipo rispetto al programma classico. Per questo scalo avevamo scelto da tempo l'escursione Casablanca e Rabat. Data l'ora (le 6.30) invertono giustamente il programma e ci portano prima a Rabat (a Casablanca avremmo trovato tutto chiuso). Dopo un'ora di pullman arriviamo al palazzo reale di Rabat quindi mausoleo di Mohammed V, Torre di Hassan e giro nella kasbah, tutto molto bello e coinvolgente. Quindi si torna a Casablanca dove ci aspetta un pranzo super al Golden Tulip: piatti tipici, internazionali, acqua e vino a volontà ma quello che mi ha impressionato di più è la quantità e qualità dei dolci... davvero tanta roba! Dopo l'ora e mezza di pausa per il pranzo giro veloce al mercato e poi via alla moschea Hassan II. Devo dire che mi ha impressionato più dal fuori che dall'interno, quindi giro anche nella parte inferiore per un totale di un 2 ore circa. Personalmente avrei velocizzato la visita per fare anche qualche passo sul lungo mare o da in qualche altra strada caratteristica. Con il pullman passiamo nella zona ricca della città e poi andiamo al palazzo del Pasha e alla chiesa cattolica N.S. di Lourdes. A questo punto speravo ci fosse tempo libero per lo shopping e invece ci portano in una farmacia berbera... usciti da lì avremmo ancora mezz'ora ma diversi partecipanti all'escursione si lamento per la stanchezza e così si torna dritti in nave... Mannaggia a loro!!! Mi tocca tornare sulla nave senza aver comprato nemmeno un souvenir!!! In conclusione devo dire che l'escursione, benchè cara (122 euro), ci ha fatto vedere un sacco di cose e abbiamo mangiato in un hotel 5* però l'organizzazione del tempo poteva essere migliore e soprattutto chi pensa di non riuscire a reggere un'escursione da 11 ore ne faccia una più breve.
Comunque al ritorno in nave c'è giusto il tempo per prepararsi per festeggiare, è il 31/12! Al ristorante ci viene consegnato un menù speciale con piatti ideati da chef, acqua e vino sono offerti. Siamo un'ora indietro e a tavola si brinda l'anno nuovo "italiano", per il brindisi “orario nave” ho preso parte alle festa in piscina di cui poi linkerò il video... baldoria fino a notte inoltrata...

NAVIGAZIONE
Inizio di 2011 al sole e prendo parte ad un torneo di pallavolo. Pranzo e ancora sole... davvero bello cominciare l'anno nuovo al caldo!!!

TENERIFE
Anche se tendenzialmente sono uno a cui piace girare in libertà anche per questo scalo ho scelto un'escursione organizzata (ma di 4 ore in modo di avere il pomeriggio libero). L'escursione scelta è Puerto de la Cruz. Dal porto si va subito a La Orotava e dopo una sosta panoramica si arriva al paesino dove il clou è la casa de los balcones. Quindi giro veloce all'orto botanico e tempo libero a Puerto de la Cruz che è davvero una bella località ricca di negozi dove si possono fare affari (macchine foto digitali, occhiali da sole ma diciamo che in generale tutto costa abbastanza poco). Il pullman ci riporta in nave e dopo un salto veloce al buffet riusciamo per visitare Santa Cruz de Tenerife. Arrivare in centro è molto facile, basta seguire la linea blu sull'asfalto che porta dalla nave alla piazza principale. Tantissimi bei negozi, il famoso mercato Nuestra Senora de Africa ma la città è moderna e offre pochi scorci caratteristici. Il tempo vola ed è già tempo di tornare in nave.

MADEIRA
Il mio obiettivo è sempre vedere tutto quello che si può e proprio per questo ho scelto l'escursione Sao Vicente (9 ore). Dalla nave si parte in direzione Monte dove si scende con i famosi cestinhos, quindi c'è il pullman che ci aspetta per andare verso nord e attraversare l'isola. Ci fermiamo a Ribeiro Frio, qualche scatto alle cascate e all'allevamento di trote, quindi si riparte, altre soste foto in punti panoramici e nuova fermata degna di nota a Santana, villaggio con le tipiche casette con il tetto in paglia. Risaliti sul pullman si vola a Sao Vicente dove ci aspetta il ristorante per il pranzo. La minestra iniziale smorza gli entusiasmi ma il pesce impanato e l'arrosto di manzo riscattano il deludente primo. Pranzo non al livello del Golden Tulip di Casablanca ma comunque sufficiente. Finito di mangiare una decina di minuti liberi e via verso Cabo Girao, il promontorio più alto d'Europa, foto di rito e quindi nuova sosta panoramica su Camara de Lobos. Tornati a Funchal ci portano in un bel negozio di souvernir e visto che abbiamo 40 minuti di tempo ne approfitto per andare un attimo sul lungo mare. Il pullman ci riporta in nave e si torna a viaggiare verso casa.

NAVIGAZIONE
Il terzo giorno di navigazione è dominato dal sole e passa tranquillamente tra sdraio, giochi e attività varie con l'animazione.

MALAGA
Sinceramente pensavo fosse la tappa “sfigata” della crociera e invece mi sono dovuto ricredere... Appena la nave attracca usciamo per conto nostro, il porto all'alba è magnifico! Si arriva a piedi all'Alcazaba e la si visita, merita davvero. Quindi decidiamo di andare fino al castello di Gibralfaro: panorama fantastico! Tornati in centro città visitiamo la cattedrale dall'esterno e giriamo per le vie addobbate a festa, poi con tutta calma si torna in nave.

NAVIGAZIONE
Nell'ultimo giorno di navigazione ci si rende conto che si sta tornando verso l'inverno, le partite di serie A sul megaschermo in piscina ci riportano ad una realtà che non eravamo quasi più abituati.

CIVITAVECCHIA
Dato che sono stato a Roma diverse volte opto per l'escursione a Bracciano. Con un'oretta di pullman si arriva e si inizia subito con la visita del castello Odescalchi, poi un'ora di tempo libero per il paese (grazioso) e ritorno in nave. Escursione tranquilla e interessante. Al ritorno in nave deciso di non scendere più ma di godermi Concordia semivuota.

SAVONA – RITORNO
Si attracca punti e dato che siamo il secondo gruppo a scendere alle 9 siamo già in stazione marittima pronti per andare a prendere il treno e tornare a casa.

In conclusione esperienza sicuramente positiva! Come itinerario per noi italiani era meglio quello che c'era fino a ottobre con Lanzarote e non Civitavecchia, però merita anche adesso. Sulla nave tutto ok, cibo di qualità ed eccellenti livelli di pulizia (cabine ecc...). Lo staff di animazione ha fatto la sua parte, tutte le serate (ad eccezione di 2/3 un pò noiose, quella del C talent su tutte) sono passate piacevolmente tra balli, giochi ecc.
Tornando a parlare in generale le critiche sono le solite, alcune zone con aria condizionata troppo forte e poco controllo nelle piscine talvolta dominate dai bambini.
Altro aspetto positivo è che una crociera di 12 giorni permette di socializzare molto di più che una da 7.
Sono appena tornato e la crisi post crociera si sta facendo sentire, l'unica soluzione è iniziare a pensare alla prossima...
 
Grazie Withelion per il tuo diario !!!
É una crociera interessante, comoda per partire e che ti fa scappare dal freddo Italiano.

Un saluto.
 
Grazie per il bel diario , è vero che è una crociera comoda , senza volo e si hanno quei giorni di sole che ci vogliono per spezzare il freddo inverno italiano .
Hai foto da postare ?
 
Grazie , mi hai fatto rivivere la mia discesa in cestinos , divertentissimo , meno quando mettevano il cestino di traverso , avevo paura che da il giro !
Ma a mettà tragito non c'erano i fotografi ? A noi hanno fatto una foto e al arrivo , dopo neanche 10 minuti , ci hanno dato la foto insieme ad un CD di folclore di Madeira , un album molto bello con la foto della discesa e tante piccole foto dell'isola , per soli 10 €uro , un bel ricordo !
 
bello il tuo diario, che mi rimanda a tanti ricordi
mi fa piacere comunque apprendere che costa concordia non è quella nave sfortunata e sporca come qualcuno voleva fala passare....
 
Sì sì... nella discesa con i cestinhos il fotografo è dopo la prima curva e arrivati giù vendono già la foto + cd a 10 euro...

Devo dire che anche io durante la discesa ho avuto qualche attimo così così... sia quando si andava di traverso sia quando abbiamo incontrato un'auto...

Ho preparato il video con le foto che sintetizzano (spero al meglio) la crociera, eccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=JJTwhNyQIAU
 
Grazie anche da parte mia, è sempre molto utile leggere i pareri degli altri utenti... soprattutto se a breve devi fare lo stesso itinerario!! ;-))
Un saluto,
 
Bel diario! Complimenti! Ritrovo un po' la mia bellissima crociera terminata da poco! Perchè sono così pigra da non scrivere mai il mio diario! Lo devo fare! Basta Pigrizai!
 
mi puoi dire come è andata col mare? quanti giorni di mare mosso avete preso?
Grazie!

Come mare, a detta dell'equipaggio, siamo stati molto fortunati... L'abbiamo trovato un pò mosso (pare fosse a forza 4) appena usciti dallo stretto di Gibilterra. Negli altri giorni di navigazione in oceano si è fatto leggermente sentire ma non ha dato fastidio. Personalmente non l'ho patito... tanti, invece, la sera prima di Casablanca non hanno cenato e sulla nave distribuivano sacchetti mentre all'ufficio informazioni davano pastiglie...
Nelle settimane precedenti mi hanno detto che è stato decisamente peggio (mare forza 8) tanto da far variare alcuni scali...
 
Stessa crociera ma diversa opinione...

Stessa crociera ma diversa opinione...

Siamo stati sulla stessa nave per il viaggio di nozze e sinceramente non mi ha colpito particolamente, e a sentire i commenti di molti altri non solo noi ha deluso.
L'itinerario si molto bello, anche se al contrario Casablanca a Rabat sono state una vera delusione (dovevavo avvisare prima della vendita dei biglietti che ci sarebbero state le variazioni di orario perchè scendere a terra alle 6 il 31 dicembre..non è il massimo perchè la sera poi sei cotto), la qualità del cibo non era il massimo sprattutto per ciò che riguarda i buffet e i self service. C'erano tante cose ripetitive per giorni, quel prosciutto cotto chiedeva pietà!!
I dolci veramente scarsi. Sempre quelle coppette con il pan di spagna finto con i vari colori che alla fine non sapevano di niente. E il gelato dei distributori?Ghiacchio colorato!
Dove erano le abbuffate di mezzanotte di frutta e dolci?
Anche la notte di capodanno sempre le stesse cose.E poi avranno si dato le bevande a cena ma anche nelle peggiori osterie danno lo spumante a mezzanotte!
La cabina veniva risistemata a fatica- Una signora con la quale avevamo fatto amicizia alla fine l'ha risistemato lei il letto.
La cena del secondo turno durava un'eternità, il personaale era pochino.
Addirittura al ristorante del pranzo i camerieri ci hanno invitato ad alzarci perchè dovevano pranzare loro.
Per non parlare poi della completa mancanza di assistenza verso una povera coppia dove lei non aveva ricevuto il bagaglio in aeroporto e loro avevano garantito che sarebbe arrivato!
L'assistenza medica non fa altro che propinare la visita medica ovviamente a pagamento e al massimo una puntura.
L'allestimento della nave lascia desiderare ma in questo caso è oggettivo.
Non vi erano ne' fiori ne niente in camera per le coppi in viaggio di nozze..o meglio c'erano ma li abbiamo pagati a parte profumetamente

Insomma si potrebbe continuare per un bel po'...mi dispiace solo che a saperlo avrei speso tanti soldi in altro modo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è che voglio difendere Costa anche perchè non ho nessun interesse però un giudizio così negativo mi sorprende...

L'anticipare lo scalo in Marocco l'ho trovato una scelta giusta... Sicuramente non è bello in vacanza alzarsi alle 5 di mattino però era la soluzione migliore per permettere i festeggiamenti di capodanno... Personalmente è stata una mazzata perchè con la festa della sera prima avrò dormito 3 ore e a capodanno sono andato a letto alle 4 facendomi una tirata di 23 ore sveglio però ste cose se non si fanno in queste occasioni quando si fanno?

Come cibo penso che c'era una varietà talmente ampia che, anche in caso di gusti difficili, qualcosa di buono si trovava sempre... Tra buffet, pizza, ristorante ecc... Sul fatto dei ritardi al ristorante è vero ma questo accade ovunque, anche in qualsiasi ristorante a terra, sulla nave almeno hanno la scusante di dover servire migliaia di passeggeri...

Per il mancato riordino della cabina magari siete stati sfortunati... io non facevo in tempo di spostare di mezzo centimetro un asciugamano che lo cambiavano...

Su assistenza medica e recupero bagagli non posso dire perchè fortunatamente non ne ho avuto bisogno.

Sensazione mia è che il 95% dell'equipaggio si “sbatta“ nel vero senso del termine per accontentare passeggeri/utenti finali. Per il me (persona) è difficile criticare chi vedo che sta dando il meglio di sé...

In ogni caso penso che ogni parere sia legittimo e rispettabile...non voglio fare nessuna polemica... Mi spiace per voi che siete rimasti scontenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top