• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le navi che vorreste vedere nella flotta Costa !

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

Italian Cruiser

Guest
Considerando che la CARNIVAL CORPORATION & PLC possiede più di 80 navi da crociera, più altre 20 in costruzione, nel caso di nuovi trasferimenti di navi di seconda mano a Costa quali vorreste vedere nella flotta ?

Un trasferimento di navi di seconda mano potrebbe a prima vista sembrare improbabile, visto che Costa ha altre tre navi in ordine. A conti fatti comunque, qualora la compagnia decidesse di dismettere improvvisamente le 5 unità della flotta tradizionale, avrebbe comunque bisogno di altre navi.

Ecco la lista delle mie candidate... in ordine di preferenza. Anche avere una di queste navi per sostituire da subito COSTA EUROPA non sarebbe male.

1) Regal Princess. Ha già la ciminiera tonda... trovato un nuovo nome e ridipinta nei colori Costa il gioco sarebbe fatto.

2) AidaBlu. Gemella della prima. Vale lo stesso discorso.

3) Statendam. Una nave di classe. Cambiata la ciminiera e ridipinto lo scafo sarebbe più che perfetta. Con le sue cabine extra large poi sarebbe una nave premium perfetta.
 
Io chiederei in prestito alla Carnival 2 navi di classe Spirit...secondo me sono le navi migliori che ci sono in giro per quanto riguarda le navi MASS-MARKET, come dite voi... gli si cambia il comignolo ed ecco pronte la COSTA PACIFICA e la COSTA OCEANICA 8) 8) 8)
 
Bè allora chiederei la Royal, la Tahitian e la Pacific Princess 3 navi molto ma molto belle.Poi gli chiederei la Prinsendam della Holland e 2-3 navi della classe Vista.Infine l'Aurora della P&O.
 
NicolaFank ha detto:
Bè allora chiederei la Royal, la Tahitian e la Pacific Princess 3 navi molto ma molto belle.Poi gli chiederei la Prinsendam della Holland e 2-3 navi della classe Vista.Infine l'Aurora della P&O.

Alla faccia !!! Totale 8/9 navi. Vuoi proprio vedere una MEGACOSTA nei prox anni !!!

Battute a parte concordo sulla scelta delle unità. In merito alla Royal, Tahitian e Pacific Princess sono un po' scettico. Il problema di queste navi è che la cabine standard sono decisamente piccole. Comunque hanno un design esterno ed interno estremamente piacevole... anche se lo stile degli interni è un po' troppo "baroccheggiante" per i miei gusti.

Variazione sul tema. Molti di voi sapranno sicuramente che nel 1996, prima di CARNIVAL, ROYAL CARIBBEAN aveva progettato di acquisire Costa Crociera. Purtroppo l'operazione non andò a buon fine. E dico purtroppo perché, secondo me, Royal Caribbean avrebbe garantito uno stile decisamente "classico" alle navi di nuova costruzione, e poi anche perché probabilmente la classe MILLENIUM sarebbe stata destinata a Costa.

Mettiamo che l'operazione fosse stata conclusa.

QUALI NAVI DI ROYAL CARIBBEAN VEDRESTE BENE NELLA FLOTTA COSTA ?

Ecco la mia lista.

1) Legend e Splendour of the Seas. L'idea di un minigolf su una nave è esaltante.

2) Sovereign, Majesty, Monarch e Empress of the Seas. Se solo queste navi avessero cabine più grandi... e non delle cabine del telefono con letti... :shock:
 
I prenderei la Silver Shadow e la Whisper, anche se è impossibile.
Comunque vorrei la Zuiderdam e la Classe Vista (anche se dal 2009 anche Costa ne sarà dotata)e la MSC Musica.
 
Credo che le varie Opera, Armonia, siano abbastanza belle.

Prenderei di corsa le classi Vista della Carnival.

Mi piacerebbe anche la Rotterdam, di holland, stupenda.
 
Italian Cruiser ha detto:
E dico purtroppo perché, secondo me, Royal Caribbean avrebbe garantito uno stile decisamente "classico" alle navi di nuova costruzione, e poi anche perché probabilmente la classe MILLENIUM sarebbe stata destinata a Costa.
Secondo me sbagli.La classe Millennium era stata progettata per fare concorrenza alla Crystal con navi si lussose ma per una clientela più giovane.Quindi secondo me la Costa ci avrebbe riservato la classe Voyager e la Radiance.Se fra la Radiance e la Spirit come vivibilità sono li li meglio una nave della classe Voyager piuttosto che una della classe Destiny.Sulle navi da prendere sia dal gruppo Royal che da quello Carnival sceglierei

1)2 navi della classe Radiance
2)2-3 navi della classe Voyager
3)2-3 ex navi Reinacce quindi Pacific Princess,Tahitian ecc..
4)Infine la Prinsendam della Holland
5)Qualche nave della holland classe Vista.
 
non lo so forse andrò contro corrente, ma onestamente a me è sempre stata simpatica una nave una ex costa, mi piacevano gli interni e penso che con un altro piccolo restyling sarebbero stati perfetti, purtoppo questa nave non è più con costa, troppo piccola e vecchia, ma io avrei tanto voluto salirci a bordo...COSTA TROPICALE
 
Spero tanto che non ci sia proprio nessuna cessione di navi.
Ma mi piacerebbe la Rotterdam .
Mi auguro che la flotta Costa sia una flotta autonoma e che la sua crescita sia fatta di navi nuove :roll:
 
Con "mamma" Carnival tutto è possibile. Questi hanno una dosinvoltura estrema nel trasferire navi da una compagnia all'altra o almeno nell'annunciare tale trasferimento. Non voglio finire off-topic quindi sarò breve. Prendiamo la REGAL PRINCESS: nel 2002 avevano annunciato che sarebbe stata trasferita alla A'ROSA CRUISES, nel 2005 avevano fatto un pensierino sulla OCEAN VILLAGE HOLIDAYS, nel 2006 si sono decisi ad assegnarla alla P&O Australia.

Quanto a COSTA TROPICALE è un bene che sia stata trasferita altrove. Troppo vecchia per Costa, come ormai troppo vecchia è COSTA EUROPA. Internamente era molto carina: l'atrio con le sue sculture ed il piano bar Casablanca erano decisamente interessanti. Altri saloni mancavano decisamente di carattere. Le piscine poi erano vere e proprie tinozze. Visto che la piscina per bambini c'è sempre stata, non ho mai capito perché quella di poppa avesse una profondità di appena 80 cm ! Il ristorante poi era claustrofobico, il buffet troppo piccolo per 1.400 passeggeri (capacità a carico pieno della nave). Taccio sul fitness altrimenti sembra che voglia "demolire" la ex Tropicale.

Un'ultima chicca: Tropicale era finita alla Costa in seguito ad uno dei numerosi ripensamenti dell'ultimo minuto del management Carnival. Originariamente l'idea era di mantenerla nella flotta Carniva, spedendola su Port Canaveral per minicrociere di 2 notti su Nassau, abbinate a pacchetti sogggiorno su Orlando. Con la chiusure della CAPE CANAVERAL CRUISES sembrava un mercato appetibile. Alla fine devono essersi resi conto che la Tropicale non andava più bene per il mercato statunitense.

Se non ricordo male l'intera storia è raccontata su http://www.cybercruises.com
nella scheda dedicata a Costa Tropicale.
 
Top