• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le ripercussioni del terrorismo islamico sul mercato crocieristico

Un riassunto dei cambiamenti del Mondo crocieristico che sono coincisi con i tristi eventi del 2015... Gli attentati di Tunisi, la crisi tra Ucraina-Russia e poi i fermenti in tutto il Mondo arabo ultimo aggiungerei quello tra i Iran e Arabia Saudita. Le Compagnie, modificano gli itinerari per motivi di sicurezza e anche per necessità commerciali, lasciano comunque aperti spiragli per il futuro con la speranza che le cose migliorino e che tempi di pace e di equilibrio permettano in un prossimo futuro il ripristino di vecchi scali ormai sospesi.... Al di la delle crociere, mi auguro di poter tornare presto a poter viaggiare e visitare quelle mete ormai perse, se così sarà ne sarò lieto due volte la prima perché vorrà dire che la pace è tornata e la seconda perché molti dei luoghi che ora fanno paura sono dei posti bellissimi che meritano di essere visti e rivisti...
 

E mi sembra anche il minimo...
Entrare in porto a Genova, fino a "ieri" era facilissimo...sia a piedi che in macchina...e non solo entrare...ma praticamente arrivare a pochi metri dalle navi. (le navi da crociera sono "recintate" ma i traghetti no...bastava dire che si accompagnava/si andava a prendere qualcuno e si arrivava sottobordo)

Ho visto qualche controllo in più quando siamo partiti con Preziosa il giorno dopo l'attentato di Parigi...mi hanno chiesto di vedere il biglietto...tempo di cercare il portadocumenti (probabilmente perchè c'era coda) mi hanno detto di andare senza aspettare di vederlo...mah...
 
La differenza tra le navi e strutture turistiche come alberghi e villaggi vacanze è che le prime possono viaggiare..

Pensate a chi ha investito in alberghi o villaggi vacanze in Tunisia, Egitto ecc.

Un saluto
Manlio
 
La differenza tra le navi e strutture turistiche come alberghi e villaggi vacanze è che le prime possono viaggiare..

Pensate a chi ha investito in alberghi o villaggi vacanze in Tunisia, Egitto ecc.

Un saluto
Manlio

Beh anche Msc ha investito tanto sul porto di Tunisi e sulle strutture ad esso associate ...con notevoli perdite !
 
Beh anche Msc ha investito tanto sul porto di Tunisi e sulle strutture ad esso associate ...con notevoli perdite !

Sicuramente per loro è un problema, ma pensa, senza far nomi, a chi ha realizzato li villaggi vacanze e alberghi da tremila ospiti..

MSC ci rimette le strutture, ma fa cambiare rotta alla navi, invece queste aziende perdono tutto..

Un saluto
Manlio
 
Sicuramente per loro è un problema, ma pensa, senza far nomi, a chi ha realizzato li villaggi vacanze e alberghi da tremila ospiti..

MSC ci rimette le strutture, ma fa cambiare rotta alla navi, invece queste aziende perdono tutto..

Un saluto
Manlio
Certamente ma è altrettanto vero che alcune di loro hanno realizzato queste strutture con sotterfugi e connivenze ed in taluni casi le strutture risulterebbero solo nominalmente acquistate ma in effetti pagate con soldi di stato o di società legate ad esso in cambio di pulizia di denaro ..quindi non mi sento di definirle (povere società in balia degli eventi )
 
Certamente ma è altrettanto vero che alcune di loro hanno realizzato queste strutture con sotterfugi e connivenze ed in taluni casi le strutture risulterebbero solo nominalmente acquistate ma in effetti pagate con soldi di stato o di società legate ad esso in cambio di pulizia di denaro ..quindi non mi sento di definirle (povere società in balia degli eventi )
Sono perfettamente in sintonia con te
 
Ce ne saranno anche di oneste?

Io a quelle pensavo.. poi magari peccavo di ingenuità..

Un saluto!
Manlio

Sì Manlio sicuramente ci sono ma in quei luoghi per fare affari ti devi per forza sporcare le mani e temo che l`aureola di onestà ad un certo punto inizi a pendere da un lato fino a scivolare via dal capo [emoji6]
 
Top