• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Legend of The Seas - Crociera del 6 Luglio 2013

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

luigice

Member
Mi accingo a commentare con foto la crociera appena conclusa ,principalmente per completare la precedente discussione fatta per lo stesso viaggio in maggio c.a.
Siamo in 2 persone(io e mia moglie) e parto da Caserta.Ho ,via Web ,prenotato un parcheggio a Civitavecchia pressoche costa un po` meno degli altri (55 Euro per una settimana e ti portano fino all'ingresso del check ).
Al check in ci fanno firmare un modulo per dichiarare che non siamo affetti da malattie infettive,poi ci consegnano la Cardpass (che non ha la foto ,quindi quando si discende a terra e` utile portare anche un documento)per l'apertura della cabina e per scendere e risalire a bordo.I bagagli (che abbiamo etichettato) li troviamo a bordo davanti alla nostra cabina al ponte 7 quasi a centro nave. Entriamo alle ore 13.00 e saliamo subito al 9 livello per il pranzo (c'e` un po` di tutto anche se scarseggiano i primi piatti di pasta).Comunque c'e` parecchio da scegliere .Acqua,limonata,aranciata,caffe', gelati,dolci e frutta sono gratis a qualsiasi ora sul ponte 9 ,sia al bar principale che nel bar della della piscina coperta sempre al ponte 9.
Torniamo in cabina per il riposo.Il pomeriggio si trascorre sul ponte 9 in piscina con beveraggi sempre gratis e giochi tipo Calciobalilla , Ping pong o al ponte 10 con il minigolf o l'arrampicata.Al ponte 4 la sera per noi e` stato meglio cenare alle ore 18.30 perche` tra la scelta del menu alla carta e tempo per portare le pietanze si fanno tranquillamente le 19.00/19.30 e si finisce verso le ore 20.00/20.30.La scelta e` possibile con 3 portate (antipasto + altre 2) e infine portano la lista del dessert. L'acqua a tavola e` gratis. Dopo cena ,il tempo di andare in camera e scendiamo verso le 21.00 per lo spettacolo nel teatro a prua della nave (ponte 4).Dopo lo spettacolo (verso le 22.30) si puo` (per chi vuole tentare la fortuna) passare un po` di tempo nel Casino` Royale.Infine si torna in camera per ammirare il mare in navigazione (si parte in genere verso le 19.00 durante la cena) o per seguire Rai1 o Medianews che sono gli unici 2 canali in italiano.Quindi a nanna .Fine del 1^giorno

2_zps3d7ebad0.png


Questi sono alcuni documenti che danno in fase di imbarco.

266_zps746883ce.jpg

265_zps8ee661bf.jpg

268_zps4da123aa.jpg

bth_280_zps8838c981.jpg



ed alcune immagini della nave :

bth_2_zpscb871d2b.png


Questa e` la piscina coperta.

bth_252_zps09df81bd.jpg


e questa quella scoperta.

bth_211_zpsb8ae74e2.jpg

bth_246_zpsc198f92e.jpg

bth_245_zps7bfa3757.jpg

bth_240_zps23c023d7.jpg


e questa e` la camera con balcone.

bth_239_zps0c11c63b.jpg

bth_205_zpsb99058fa.jpg


Appena arrivati ci hanno spiegato un po` di tutto in Italiano .La sig.ra che parla italiano e` disponibile presso la reception tute le sere alle ore 20.00

bth_20130706_164839_zps2489bf94.jpg


Mi fermo qui per ora .Domani la seconda parte
Ciao e se avete domande particolari sono a vs.disposizione.


2^ Giorno
 
Ultima modifica da un moderatore:
bentornati e benvenuti nel forum !
pronto per leggere il seguito e vedere qualche foto.
ciao
Giuseppe
p.s.
ma la nave non assomiglia un po' troppo ad una carnival ?
 
Dato l'interesse,proseguo.
Arriviamo a Genova la mattina del 7 luglio domenica.Non vale la pena di prendere un taxi, la stazione metro e` abbastanza vicina (Di Negro o Darsena,oppure il pulman nr.1 fino alla fermata del metro).Ci fermiamo prima a visitare la chiesa antica di via Di Pre,poi con la metro arriviamo a piazza De Ferrari e li prendiamo il bus nr.35 per visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta di Carignano (Piazza di Carignano).Al ritorno ci fermiamo a piazza Dante per la visita alla casa di Cristoforo Colombo.Ritorniamo a piedi in piazza De Ferrari e scendiamo per via S.Lorenzo.Qui ci sono :il palazzo ducale ,la chiesa san Ambrogio e Andrea(molto bella) ed infine al Cattedrale.Dopo scendiamo per via S.Lorenzo fino alla fermata del metro di San Giorgio per ammirarne il palazzo .Pensavo di andare anche in via del Campo per visitare il negozio museo 29Rosso (dedicato al grandissimo De Andre`(di cui sono un adoratore), ma i piedi di moglie non me lo permettono.Quindi di nuovo metro fino alla fermata Di Negro e discesa verso la nave.
Alcune foto del percorso fatto:

bth_12_zpsdecfd77b.jpg

bth_13_zps1da53cbf.jpg

bth_13_zps1da53cbf.jpg

bth_25_zps1f6dbadc.jpg

bth_33_zps27bc58a2.jpg

bth_35_zpse3173692.jpg

bth_38_zps74236863.jpg

bth_34_zps92caa82c.jpg

bth_31_zps20190331.jpg

bth_20_zps726452cd.jpg

bth_43_zpsb84a8a01.jpg


Alle ore 13.00 si va` a pranzo (ponte 9) sef-service.Poi riposo in cabina per poi ritornare al ponte 9 per una sfogliatina , un bicchiere di limonata ed un gelato.Alcune foto :

bth_DSC01940_zpsbc96b031.jpg

bth_214_zpse34ebf98.jpg

bth_DSC01946_zps22203532.jpg

bth_225_zps97df7c6b.jpg


questi sono i calzoncini usati da Cassius Clay e donati alla nave.
bth_DSC01978_zps651c10ea.jpg


Foto di un modello inglese (Sovereign of the sea) del 17^ secolo .Non potevo esimermi dato che anch'io sono un modellista navale.
In realta` vi sono esposte altre 2 navi sul Legend.
bth_233_zps6dc78120.jpg


bth_244_zpse0f0365e.jpg

bth_262_zps26025e44.jpg

bth_236_zpsd326e3e8.jpg


Nel pomeriggio assistiamo ad una gran bufera di pioggia ed alla partenza del MSC Preziosa che poi incontreremo ancora a Valencia.
bth_44_zpsa91d542c.jpg

bth_46_zps4d7772ab.jpg


La sera a cena facciamo amicizia (dato che il tavolo e` da 6 persone) con una coppia di Roma che chiedono di aggregarsi a noi per le escursioni ,dato che discorrendo ,gli ho fatto sapere di aver studiato i percorsi di ogni citta` da visitare ed i mezzi per spostarci.
Dopo cena una visita al Casino Royale (senza giocare, mentre gli americani giocano e come!) e poi alle ore 21.30 allo spettacolo in teatro.

bth_222_zps575e7464.jpg

bth_220_zpsb2547bb0.jpg

bth_DSC01954_zps4a031433.jpg


bth_229_zpsb3a81529.jpg



Fine del secondo giorno.
 
3^ Tappa : Marsiglia

Chiedo scusa per le foto precedenti,ma non avevo capito come inserirle in 800x600 pixel.Se mi e` permesso modificare le prime 2 tappe,se no le inserisco alla fine .Saluti

La mattina dopo colazione ,scendiamo dalla nave verso le ore 9.00.La sera prima, abbiamo fatto amicizia con una coppia di romani e cosi decidiamo di prendere il taxi in 4 (praticamente ci viene a costare in tutto 8 euro -2 per ognuno di noi). Scendiamo a Vieux du Port, alla fermata del bus 60.Apettiamo 5 minuti e arriva il pulman che ci porta sulla collina della Dame de la Garde.Da li il panorama e` bellissimo.Non si paga per visitare la chiesa.Facciamo le foto di rito e dopo un po` riprendiamo il bus per tornare al porto.Da li proseguiamo a piedi per il centro citta` (via La Canebiere) fino al mercato vecchio .Vi troviamo persone di tutte le razze ,in particolare algerini e simili,e come tutte le citta` di mare, Marsiglia e` un po` trascurata come pulizia delle strade.Piu` avanti visitiamo la cattedrale ,altro non c'e` da vedere.A quel punto prendiamo un taxi che ,allo stesso prezzo, ci riporta al molo di'imbarco.
Dopo pranzo e dopo un piccolo riposo,torniamo sul ponte 9 per dolci e bibite e per giocare a tennis da tavolo e calcetto.Il resto della serata e` simile ai giorni precedenti, anche se prima della cena assistiamo ad uno spettacolo di funamboli volanti nel vano delle scale al 7^ piano.Durante la cena si riparte verso Barcellona.
Lo spettacolo e` alle ore 21.00 con un cantante di colore che ha fatto parte dello staff canoro di Michael Jackson negli states.Ha una voce formidabile e tra battute (in inglese) e canzoni porta avanti lo spettacolo.Dopo si fa` un rapido passaggio al ponte 9 per una limonata o un gelato e si va a nanna.

Ecco alcune foto di Marsiglia:

76_zps1f393687.jpg


65_zpsa3249504.jpg


64_zpsa7c87c07.jpg


62_zpsf5dbe94e.jpg


58_zpse05d293a.jpg


66_zps1816cf8f.jpg


65_zpsbcf5c105.jpg


57_zps273fd17c.jpg


77_zpse50db428.jpg


78_zpsa4e82618.jpg


79_zps63633530.jpg


e da bordo della nave :

46_zps4d7772ab.jpg


54_zps46d04fa3.jpg


81_zpsf3bbfa8b.jpg


217_zps01b71f17.jpg


220_zpsb2547bb0.jpg


DSC01954_zps4a031433.jpg




Fine della 3^ tappa.A domani
 
Ultima modifica:
Ciao, complimenti per il diaro...è molto dettagliato.
Posso chiederti come si arriva dal porto alle metro?

Dato l'interesse,proseguo.
Arriviamo a Genova la mattina del 7 luglio domenica.Non vale la pena di prendere un taxi, la stazione metro e` abbastanza vicina (Di Negro o Darsena,oppure il pulman nr.1 fino alla fermata del metro).Ci fermiamo prima a visitare la chiesa antica di via Di Pre,poi con la metro arriviamo a piazza De Ferrari e li prendiamo il bus nr.35 per visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta di Carignano (Piazza di Carignano).Al ritorno ci fermiamo a piazza Dante per la visita alla casa di Cristoforo Colombo.Ritorniamo a piedi in piazza De Ferrari e scendiamo per via S.Lorenzo.Qui ci sono :il palazzo ducale ,la chiesa san Ambrogio e Andrea(molto bella) ed infine al Cattedrale.Dopo scendiamo per via S.Lorenzo fino alla fermata del metro di San Giorgio per ammirarne il palazzo .Pensavo di andare anche in via del Campo per visitare il negozio museo 29Rosso (dedicato al grandissimo De Andre`(di cui sono un adoratore), ma i piedi di moglie non me lo permettono.Quindi di nuovo metro fino alla fermata Di Negro e discesa verso la nave.
Alcune foto del percorso fatto:

bth_12_zpsdecfd77b.jpg

bth_13_zps1da53cbf.jpg

bth_13_zps1da53cbf.jpg

bth_25_zps1f6dbadc.jpg

bth_33_zps27bc58a2.jpg

bth_35_zpse3173692.jpg

bth_38_zps74236863.jpg

bth_34_zps92caa82c.jpg

bth_31_zps20190331.jpg

bth_20_zps726452cd.jpg

bth_43_zpsb84a8a01.jpg


Alle ore 13.00 si va` a pranzo (ponte 9) sef-service.Poi riposo in cabina per poi ritornare al ponte 9 per una sfogliatina , un bicchiere di limonata ed un gelato.Alcune foto :

bth_DSC01940_zpsbc96b031.jpg

bth_214_zpse34ebf98.jpg

bth_DSC01946_zps22203532.jpg

bth_225_zps97df7c6b.jpg


questi sono i calzoncini usati da Cassius Clay e donati alla nave.
bth_DSC01978_zps651c10ea.jpg


Foto di un modello inglese (Sovereign of the sea) del 17^ secolo .Non potevo esimermi dato che anch'io sono un modellista navale.
In realta` vi sono esposte altre 2 navi sul Legend.
bth_233_zps6dc78120.jpg


bth_244_zpse0f0365e.jpg

bth_262_zps26025e44.jpg

bth_236_zpsd326e3e8.jpg


Nel pomeriggio assistiamo ad una gran bufera di pioggia ed alla partenza del MSC Preziosa che poi incontreremo ancora a Valencia.
bth_44_zpsa91d542c.jpg

bth_46_zps4d7772ab.jpg


La sera a cena facciamo amicizia (dato che il tavolo e` da 6 persone) con una coppia di Roma che chiedono di aggregarsi a noi per le escursioni ,dato che discorrendo ,gli ho fatto sapere di aver studiato i percorsi di ogni citta` da visitare ed i mezzi per spostarci.
Dopo cena una visita al Casino Royale (senza giocare, mentre gli americani giocano e come!) e poi alle ore 21.30 allo spettacolo in teatro.

bth_222_zps575e7464.jpg

bth_220_zpsb2547bb0.jpg

bth_DSC01954_zps4a031433.jpg


bth_229_zpsb3a81529.jpg



Fine del secondo giorno.
 
Strana sta cosa che per scendere ci vuole un documento. Nel momento dell'uscita dalla nave e la salita, inserendo la carta esce nel monitor la foto fatta all'imbarco...In tutte le crociere è sempre stato fatto cosi...
 
In effetti scendendo dalla nave a Genova ,fai 100 metri e ti trovi alla metro di Darsena o Di Negro dalla parte opposta.Al limite si prende il bus nr.1 e con lo stesso biglietto ti porta alla fermata di Di Negro del metro.
 
Ultima modifica:
grazie...gentilissimo! ...aspetto con ansia il prosieguo del tuo diario!

In effetti scendendo dalla nave a Genova ,fai 100 metri e ti trovi alla metro di Darsena o Di Negro dalla parte opposta.Al limite si prende il bus nr.1 e con lo stesso biglietto ti porta alla fermata di Di Negro del metro.
 
4^ Tappa Barcellona.
Se consideriamo Cevitavecchia come 1^ tappa.

Arriviamo tardi a Barcellona,quindi dopo colazione (a proposito al self Service c'e` di tutto la mattina,dai dolci alla frutta ed alle spremute di arance .Manca purtroppo l'orzo ma ripiegato sul il te`verde.
Scendiamo dopo le 10.00 a apiedi per 100 mt. dove troviamo il bus che ci porta al metro di Drassanes (piazza della statua di Colombo).Preso il metro scendiamo alla fermata di Plaza Catalugna dove inizia la Rambla. Prendiamo la prima strada a sinistra della Rambla per un ammirarae i negozi affollati per i saldi ,infine arriviamo alla cattedrale dove pero` (a differenza dell'anno scorso quando l'ingresso era gratis) si paga 6 euro per visitare. Andiamo oltre per via Cerrer del Bisbe dove c'e` un arcata molto bella da vedere.Cosi arriviamo nella piazza del parlamento ,quindi si gira la prima a sinistra dove c'e` la piazza del re con antiche vestigie romane.Vi sono parecchi negozi di souvenir.Arrivati a via Laietana si va` a sinistra per Placa de Ramon dove vi sono ancora vestigie romane.A pochi passi c'e` il metro di Jaume che ci porta dopo il cambio a placa Catalugna ,alla fermata della Sagrata Famila.Da quel punto prendiamo il taxi che ci porta alla nave.Per chi non e` mai stato a Barcellona si consiglia di visitare il parco Guell del Gaudi e il colle del Montjuic, che sono anche raggiungibili con il metro nel primo caso e con il bus per il secondo.La famosa fontana di placa d'espana viene accesa la sera e cosi non e` possibile andarci perche` si torna alla nave entro le 19.00.Nella stessa piazza c'e` lo stadio della corrida che pero` e` stato trasformato in un centro commerciale,mentre la parte superiore e` preda di locali raggiungibili con ascensore esterno.

Dopo pranzo si fanno le solite cose al ponte 9 in piscina scoperta o coperta.
Inserisco le relative foto :

84_zpsd8decf74.jpg


85_zpsfb21ef74.jpg


86_zpsfa2e08ff.jpg
 
Ultima modifica:
Inoltre e` da visitare la chiesa di Santa Maria del Mar che si trova (partendo dalla Cattedrale ) nei pressi della fermata Metro di Jaume a 100 metri.Si tratta di una chiesa in puro stile gotico molto bella internamente.Durante la guerra civile spagnola fu interamente bruciata dai comunisti anti Franco.
Ecco alcune foto della chiesa e della Sagrata Famila.

DSC01486_zpsdffb18e7.jpg


DSC01479_zpsb91a532e.jpg


DSC01541_zps5de0e9a2.jpg


DSC01551_zpscbb8edf7.jpg


DSC01537_zpsc8b7c45f.jpg


DSC01532_zpsd69d6baf.jpg



Questa sono invece della cattedrale.

DSC01494_zps95b41bb5.jpg


DSC01492_zps9a5dc6c9.jpg


DSC01501_zpsd57947db.jpg


Polizia a piazza del parlamento.

DSC01526_zps80524dd9.jpg


Questo e` il parco Guell del Gaudi con la salamandra e le grotte :

DSC01469_zpsda5d42cd.jpg


DSC01458_zps49f8d8dd.jpg


DSC01457_zps99695ba6.jpg


DSC01449_zpsd198a8b8.jpg


DSC01472_zps2d465ea6.jpg


e alcuni palazzi del centro di Gaudi :

DSC01442_zps3e926e58.jpg


DSC01444_zpsca119217.jpg


Questa e` la piazza d'Espana con l'arena dei tori modificata a centro commerciale , la piazza con i campanili stile Venezia e la zona frontale con il complesso del museo..

DSC01107_zps870e0c76.jpg


DSC01114_zps6a39b1c6.jpg


DSC01092_zps9ca2de4c.jpg


ed infine la passeggiata per la Rambla (all'inizio della quale c'e` una fontana sotto un lampione del Gaudi dove bisogna bere se si vuole tornare a Barcellona) :

DSC01560_zps90506cb0.jpg


a domani per la 5^ tappa : Palma di Maiorca
 
Ultima modifica:
Palma di Maiorca.

Oggi arriviamo a Palma e come sempre,dopo colazione,scendiamo .Fuori dal terminal troviamo sia il pulman normale che quello turistico.Decidiamo per quello turistico (costo 17 euro,si paga la meta` per gli over 65 anni,questo in tutta la spagna),che fa` varie tappe per la citta`.Decidiamo di scendere alla prima vicino alla cattedrale.A fianco c'e` un laghetto con fontane.Altissima la chiesa con il rosone piu` grande di tutta la spagna. Come al solito si paga 6 euro per la visita.Di fronte entriamo in alcuni negozi di souvenir per comprare qualche calamita e cartoline (costano 2-3 euro e 0.50 le cartoline). Dopo le foto di rito riprendiamo il pulman che ci porta al castello del Bellver (in citta` non ci sono altri posti interessanti, a parte alcuni mulini a vento lungo il percorso).Scendiamo sotto il castello e a piedi facciamo un certo numero di scalini per entrare.Interno molto bello con reperti romani antichi e vista mozzafiato sulla citta`.Dopo le foto scendiamo a sinistra dalla parte opposta rasentando la fossa attorno al castello e riprendiamo dopo circa 1 ora di visita il nostro pullman.Torniamo cosi a bordo,non conviene andare in spiaggia perche` e` parecchio lontano dalla citta`.Dalla sommita` della nave possiamo ammirare il porto fornitissino di barche e panfili e la citta` fino al castello.
Come al solito foto varie del posto.

88_zps3b5851a0.jpg


90_zps4bd127c1.jpg
 
(non so se è partito il messaggio precedente)..
ciao Luigice,
volevo sapere se nelle varie tappe ci può essere anche la possibilità di fare mare, pensavo tipo alla mattina si gira per le città e nel pome si fa spiaggia al posto di tornare subito in nave..è possibile?
grazie mille per il tuo diari odi viaggio, mi è molto utile ed è fatto benissimo
ciao
Paola
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top