matteov
Active member
È stato un vero e proprio colpo di genio, prometteva di aumentare i rendimenti e ridurre i consumi.
Inventata dall'ingegnere Amburghese Otto Grim, consisteva in un elica libera calettata sull'asse dell'elica di propulsione e ne sfruttava la scia per ruotare.
Questa elica aveva un diametro maggiore di quasi il 20%. Per la particolare conformazione delle pale, dritte, la parte interna aveva la funzione di turbina, mentre l'esterna generava spinta.
L'applicazione più celebre fu su di una signora dei mari, la Queen Elizabeth 2, quando in occasione della sua trasformazione nel 1986, fu dotata di questo particolare sistema
Purtroppo già con le prove a mare si evidenziarono i primi problemi e successivamente fu eliminata questa soluzione
Il problema di questo sistema è la sua fragilità che ne aumenta la manutenzione causa rottura delle pale
Inventata dall'ingegnere Amburghese Otto Grim, consisteva in un elica libera calettata sull'asse dell'elica di propulsione e ne sfruttava la scia per ruotare.

Questa elica aveva un diametro maggiore di quasi il 20%. Per la particolare conformazione delle pale, dritte, la parte interna aveva la funzione di turbina, mentre l'esterna generava spinta.


L'applicazione più celebre fu su di una signora dei mari, la Queen Elizabeth 2, quando in occasione della sua trasformazione nel 1986, fu dotata di questo particolare sistema


Purtroppo già con le prove a mare si evidenziarono i primi problemi e successivamente fu eliminata questa soluzione

Il problema di questo sistema è la sua fragilità che ne aumenta la manutenzione causa rottura delle pale