Credo che a tutti sia capitato di dover far pulizia, liberare spazio, fare ordine o altre cose simili; quando si tratta di ferrivecchi, legni, metallo, abiti, vecchi mobili, altri arredi,etc...la discarica e' sempre la soluzione ideale...ma quando di mezzo ci sono dei libri...allora tutto cambia ed il cuore prende il soppravvento!
Mi sono trovato nella condizione, per vari motivi, di dovermi disfare di un po' di libri, diverse centinaia, libri non scolastici, ma da diletto, di un po' tutti i generi ( narrativa italiana e straniera, thriller, curiosita', biografie, autobiografie, saggistica, etc ), tutti ottimamente tenuti ed edizioni in brossura.
Qualche mese addietro ho incominciato a sondare varie opportunita' per regalarli ( biblioteche, comunita', scuole, ospedali ed altro ) ma nessuna andata a buon fine...sembra che l'Italia tracimi cultura! Ormai un po' rassegnato ho tentato un ultima possibilita': ho scritto a Costa Crociere se erano interessati ad averli per ripartirli tra le varie biblioteche presenti sulle navi.
Con mia grandissima gioia hanno accettato con entusiasmo questa proposta ed in men che non si dica ho riempito 23 scatoloni, li ho caricati in auto e li ho portati a Genova dove cortesissime persone li hanno presi in consegna!
Ho voluto scrivere queste righe per segnalare che chiunque ne avesse piacere potra' operare allo stesso modo: dara' una nuova vita a dei libri che inesorabilmente finiranno dimenticati in qualche scatolone o sui ripiani di una libreria ed aiutera' qualcuno ad arricchire il proprio patrimonio culturale.
Voglio ringraziare Costa, in particolare Beppe Carino, Deborah Corvarola e Giancarlo Grancagnolo, per avermi supportato concretamente in questa cosa.
A disposizione per coloro che volessero maggiori informazioni su questa opportunita'.
Mi sono trovato nella condizione, per vari motivi, di dovermi disfare di un po' di libri, diverse centinaia, libri non scolastici, ma da diletto, di un po' tutti i generi ( narrativa italiana e straniera, thriller, curiosita', biografie, autobiografie, saggistica, etc ), tutti ottimamente tenuti ed edizioni in brossura.
Qualche mese addietro ho incominciato a sondare varie opportunita' per regalarli ( biblioteche, comunita', scuole, ospedali ed altro ) ma nessuna andata a buon fine...sembra che l'Italia tracimi cultura! Ormai un po' rassegnato ho tentato un ultima possibilita': ho scritto a Costa Crociere se erano interessati ad averli per ripartirli tra le varie biblioteche presenti sulle navi.
Con mia grandissima gioia hanno accettato con entusiasmo questa proposta ed in men che non si dica ho riempito 23 scatoloni, li ho caricati in auto e li ho portati a Genova dove cortesissime persone li hanno presi in consegna!
Ho voluto scrivere queste righe per segnalare che chiunque ne avesse piacere potra' operare allo stesso modo: dara' una nuova vita a dei libri che inesorabilmente finiranno dimenticati in qualche scatolone o sui ripiani di una libreria ed aiutera' qualcuno ad arricchire il proprio patrimonio culturale.
Voglio ringraziare Costa, in particolare Beppe Carino, Deborah Corvarola e Giancarlo Grancagnolo, per avermi supportato concretamente in questa cosa.
A disposizione per coloro che volessero maggiori informazioni su questa opportunita'.