• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Lingua italiana a bordo

cocomario

New member
Ho effettuato la crociera " Passaggio a est" con Costa Mediterranea con partenza il 26/05/2010 (premetto che era la mia 5 crociera), ho navigato con la "Romantica","victoria","Concordia", tutto bene , ma su questa nave
ho avuto enormi difficoltà a farmi capire dai barman e camerieri , anche solo per ordinare un caffè .
A pranzo al ristorante quasi tutti i giorni dovevo "minacciare" il personale per avere l'acqua ordinata.
Ho avuto la "netta impressione " che gli "Italiani" a bordo non fossero graditi:mad:
 
ciao, non sai se magari era stato imbarcato del personale nuovo? intendo dire alle "prime armi" ? perchè ho preso la stessa nave quest'inverno ed essendoci stato su 23 giorni ti posso garantire di aver parlato più o meno con tutto il personale che mi capiva bene cioè nella media come sulle altre navi...
 
Non credo che dipendesse da pregiudizi verso gli Italiani da parte del personale. Si tratta piuttosto dei problemi che si creano per mancata comprensione. Ti rivolgevi al personale in Inglese ? E se si... le cose miglioravano.

Mauro... non cascare dal pero... che è risaputo che sulle navi Costa, nonostante la Bandiera Italiana, spesso ci sono difficoltà di comprensione con i camerieri... e bisogna quindi esprimersi in Inglese per farsi capire. E' successo anche a me durante l'ultima crociera Costa nel 2005... evidentemente il problema è rimasto.
 
Ciao, anche io posso solo che pensare che il personale fosse nuovo! Io vengo da una crociera con Costa Mediterranea del 3/4 u.s. e anzi ho notato proprio il contrario in quella settimana, la maggior parte del personale parlava e capiva l'italiano!
Mi dispiace molto che ti sia trovato male da quel punto di vista!
Un saluto,
 
Deduco che la maggior parte del personale viaggiante straniero (sopratutto filippino) parlante un italiano accettabile sia imbarcato sulle navi che solcano l'area mediterranea, il cosidetto " mare nostrum" , dove la concentrazione di ospiti italiani è + alta,sopratutto nei periodi estivi, mentre in altre zone esempio Nord Europa - Oriente - Caraibi - etc..la lingua dominante è comunque l'inglese. Pertanto la crociera che porta Mediterranea verso Est è ovviamnte soggetta a frequentazioni molto "+ internazionali".

Saluti
 
Deduco che la maggior parte del personale viaggiante straniero (sopratutto filippino) parlante un italiano accettabile sia imbarcato sulle navi che solcano l'area mediterranea, il cosidetto " mare nostrum" , dove la concentrazione di ospiti italiani è + alta,sopratutto nei periodi estivi, mentre in altre zone esempio Nord Europa - Oriente - Caraibi - etc..la lingua dominante è comunque l'inglese. Pertanto la crociera che porta Mediterranea verso Est è ovviamnte soggetta a frequentazioni molto "+ internazionali".

Saluti

Credo che tu abbia ragione in quella crociera a bordo di italiani saremo stati si e no il 2%. Comunque per tutto il resto il servizio era ipeccabile
 
A proposito di lingua italiana a bordo,
c'è qualche differenza, rispetto a Costa, riscontrabile con Msc ?
E' una pura curiosità che mi è sorta, curiosità a cui saprò dare una risposta dopo la prima (imminente) crociera msc
 
A proposito di lingua italiana a bordo,
c'è qualche differenza, rispetto a Costa, riscontrabile con Msc ?
E' una pura curiosità che mi è sorta, curiosità a cui saprò dare una risposta dopo la prima (imminente) crociera msc

Ho fatto più crociere con Costa e solo una con Msc.
Per quanto riguarda il personale di cabina la situazione era identica, invece al ristorante con Msc avevamo un cameriere italiano, napoletano per l'esattezza.
Con Costa l'ultima volta che ho avuto un cameriere italiano risale al 1990.
Con questo non voglio dire che con Msc si abbia la certezza di camerieri italiani...ma a me è capitato.
In verità per me non è un grosso problema la lingua che si parla a bordo, di solito al personale mi rivolgo sempre in inglese...è capitato che avessero difficoltà a capirmi...ma forse sono io che parlo male :cool::cool:
Saluti
Leo
 
Top