• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Londra, Lewes e Brighton.

  • Autore discussione Autore discussione lia68
  • Data d'inizio Data d'inizio
L

lia68

Guest
Appena tornata accolgo con gioia l'invito e vi pubblico un piccolo diario del mio viaggio.
Il viaggio è stato organizzato perchè la pargola frequenta una scuola inglese e la sua scuola ha organizzato, come tutti gli anni, un gemellaggio con una scuola elementare in Inghilterra per permettere ai bambini di frequentare una settimana di scuola in Inghilterra.
La scuola si trova a Lewes, una graziosissimo villaggio a poca distanza da Brighton, ma ovviamente abbiamo deciso di inserire Londra nel piano viaggio anche perchè io l'avevo vista a 13 anni e il resto della famiglia non la conosceva.
Partiamo il 25 intorno alle 21.30, con notevole ritardo , e si arriva a Londra a notte fonda stanchissimi, per fortuna avevamo prenotato un pulmino da casa e dopo un viaggio di più di un ora si arriva all'hote Il San Davids a Norfolk Square vicino alla stazione di Paddinghton. L'Hotel è l classico albergo dove una parte delle stanze ha i servizi in stanza ed alcune no, quindi attenti all'atto dlla prenotazione, ma è pulito si fa un ottima colazione ed i propietari, di origine greca, sono gentilissimi.
Il 26 si va di mattina a visitare il museo di scienza naturale, su "ordine" della maestra, che si rivela molto interessante ( oltre ad essere gratis come quasi tutti i musei a Londra) la sera shopping in Oxford street con visita obbligata da Hamleys, mega negozio di giocatoli dove l'atmosfera è da favola......Il 27, domenica, si va al cambio della guardia......caldo terribile sole a picco ma bambini entusiasti, poi St, James Park...splendido.il pomeriggio trasferimento a Lewes.
Il 28 inizia la scuola quindi bambini alle 8.45 a scuola sino alle 15.30. Presentazione della scuola, molto carina con spazi aperti grandissimi, il preside molto simpatico ci spiega che anche la scuola inglese se la passa malino, loro utilizzano molto la collaborazione dei genitori per ovviare alle mancanze causate da budget scarsi. Classi numerosissime, anche 30 bambini e maetro unico, tutto il mondo è paese.
Noi genitori si gironzola un pò per Lewes, famosa soprattutto per il castello, veramente molto carino.
Il giorno dopo lasciati i bimbi a scuola si va a Brighton, città di villeggiatura sul mare, l'unico posto dove in 10 giorni di permanenza siamo riusciti a trovare un pò di fresco. Visitiamo il Brighton Pier, un molo organizzato come un parco giochi ed il Royal Pavillon, residenza estiva di molti reali, molto carino da vedere e poi abbiamo gironzolato per le viuzze piene di pub.
Sino al venerdì la vacnza passa così, limitata dagli orari della scuola, fra passeggiate a Lewes e scappate a Brighton. Il venerdì si ritorna a londra, sempre al San Davids,e si va subito da Harrods....lussolussolusso......Il giorno dopo British Museum, la vista della stele di Rosetta per una fanatica dell'antico Egitto come me è un'emozione. La sera Torre di Londra, Tower Bridge e St Paul Cathedral che non abbiamo potuto visitare da dentro perchè c'era una funzione privata. Il giorno dopo Big Ben House of Parlement e Westminster Abbey.
Che dire Londra è splendida ma carissima. Per visitarla bene ci vorrebbe almeno un mese. Si gira benissimo in metro, ma attenti fate sempre il biglietto giornaliero, o se state abbastanza a lungo, la Oyster card altrimenti dovete chiedere un mutuo.
Appena ho tempo vi invio anche le foto....;)
 
Grazie Lia , è questo che aspettavo da te ....e poi le foto .
Certo che tua figlia è proprio fortunata , finirà la scuola che parlerà un buon inglese , non maccheronico:D:cool:
 
Grazie Lia , è questo che aspettavo da te ....e poi le foto .
Certo che tua figlia è proprio fortunata , finirà la scuola che parlerà un buon inglese , non maccheronico:D:cool:

....considerando quel che costa la scuola.....ma è un investimento sul suo futuro......
 
...prime foto Lewes:
207.jpg

196.jpg

190.jpg

187.jpg

185.jpg

180.jpg
 
...ancora Lewes
139.jpg

110.jpg

107.jpg

111.jpg

...scusate ma credevo di averle ridimensionate tutte.........
 
Bel diario!!...grazie lia....ma quella nella foto è Francy?...accidenti come è cambiata (se è lei) si è fatta grande.. :-) smak.,....
 
Top