L
lia68
Guest
Appena tornata accolgo con gioia l'invito e vi pubblico un piccolo diario del mio viaggio.
Il viaggio è stato organizzato perchè la pargola frequenta una scuola inglese e la sua scuola ha organizzato, come tutti gli anni, un gemellaggio con una scuola elementare in Inghilterra per permettere ai bambini di frequentare una settimana di scuola in Inghilterra.
La scuola si trova a Lewes, una graziosissimo villaggio a poca distanza da Brighton, ma ovviamente abbiamo deciso di inserire Londra nel piano viaggio anche perchè io l'avevo vista a 13 anni e il resto della famiglia non la conosceva.
Partiamo il 25 intorno alle 21.30, con notevole ritardo , e si arriva a Londra a notte fonda stanchissimi, per fortuna avevamo prenotato un pulmino da casa e dopo un viaggio di più di un ora si arriva all'hote Il San Davids a Norfolk Square vicino alla stazione di Paddinghton. L'Hotel è l classico albergo dove una parte delle stanze ha i servizi in stanza ed alcune no, quindi attenti all'atto dlla prenotazione, ma è pulito si fa un ottima colazione ed i propietari, di origine greca, sono gentilissimi.
Il 26 si va di mattina a visitare il museo di scienza naturale, su "ordine" della maestra, che si rivela molto interessante ( oltre ad essere gratis come quasi tutti i musei a Londra) la sera shopping in Oxford street con visita obbligata da Hamleys, mega negozio di giocatoli dove l'atmosfera è da favola......Il 27, domenica, si va al cambio della guardia......caldo terribile sole a picco ma bambini entusiasti, poi St, James Park...splendido.il pomeriggio trasferimento a Lewes.
Il 28 inizia la scuola quindi bambini alle 8.45 a scuola sino alle 15.30. Presentazione della scuola, molto carina con spazi aperti grandissimi, il preside molto simpatico ci spiega che anche la scuola inglese se la passa malino, loro utilizzano molto la collaborazione dei genitori per ovviare alle mancanze causate da budget scarsi. Classi numerosissime, anche 30 bambini e maetro unico, tutto il mondo è paese.
Noi genitori si gironzola un pò per Lewes, famosa soprattutto per il castello, veramente molto carino.
Il giorno dopo lasciati i bimbi a scuola si va a Brighton, città di villeggiatura sul mare, l'unico posto dove in 10 giorni di permanenza siamo riusciti a trovare un pò di fresco. Visitiamo il Brighton Pier, un molo organizzato come un parco giochi ed il Royal Pavillon, residenza estiva di molti reali, molto carino da vedere e poi abbiamo gironzolato per le viuzze piene di pub.
Sino al venerdì la vacnza passa così, limitata dagli orari della scuola, fra passeggiate a Lewes e scappate a Brighton. Il venerdì si ritorna a londra, sempre al San Davids,e si va subito da Harrods....lussolussolusso......Il giorno dopo British Museum, la vista della stele di Rosetta per una fanatica dell'antico Egitto come me è un'emozione. La sera Torre di Londra, Tower Bridge e St Paul Cathedral che non abbiamo potuto visitare da dentro perchè c'era una funzione privata. Il giorno dopo Big Ben House of Parlement e Westminster Abbey.
Che dire Londra è splendida ma carissima. Per visitarla bene ci vorrebbe almeno un mese. Si gira benissimo in metro, ma attenti fate sempre il biglietto giornaliero, o se state abbastanza a lungo, la Oyster card altrimenti dovete chiedere un mutuo.
Appena ho tempo vi invio anche le foto....
Il viaggio è stato organizzato perchè la pargola frequenta una scuola inglese e la sua scuola ha organizzato, come tutti gli anni, un gemellaggio con una scuola elementare in Inghilterra per permettere ai bambini di frequentare una settimana di scuola in Inghilterra.
La scuola si trova a Lewes, una graziosissimo villaggio a poca distanza da Brighton, ma ovviamente abbiamo deciso di inserire Londra nel piano viaggio anche perchè io l'avevo vista a 13 anni e il resto della famiglia non la conosceva.
Partiamo il 25 intorno alle 21.30, con notevole ritardo , e si arriva a Londra a notte fonda stanchissimi, per fortuna avevamo prenotato un pulmino da casa e dopo un viaggio di più di un ora si arriva all'hote Il San Davids a Norfolk Square vicino alla stazione di Paddinghton. L'Hotel è l classico albergo dove una parte delle stanze ha i servizi in stanza ed alcune no, quindi attenti all'atto dlla prenotazione, ma è pulito si fa un ottima colazione ed i propietari, di origine greca, sono gentilissimi.
Il 26 si va di mattina a visitare il museo di scienza naturale, su "ordine" della maestra, che si rivela molto interessante ( oltre ad essere gratis come quasi tutti i musei a Londra) la sera shopping in Oxford street con visita obbligata da Hamleys, mega negozio di giocatoli dove l'atmosfera è da favola......Il 27, domenica, si va al cambio della guardia......caldo terribile sole a picco ma bambini entusiasti, poi St, James Park...splendido.il pomeriggio trasferimento a Lewes.
Il 28 inizia la scuola quindi bambini alle 8.45 a scuola sino alle 15.30. Presentazione della scuola, molto carina con spazi aperti grandissimi, il preside molto simpatico ci spiega che anche la scuola inglese se la passa malino, loro utilizzano molto la collaborazione dei genitori per ovviare alle mancanze causate da budget scarsi. Classi numerosissime, anche 30 bambini e maetro unico, tutto il mondo è paese.
Noi genitori si gironzola un pò per Lewes, famosa soprattutto per il castello, veramente molto carino.
Il giorno dopo lasciati i bimbi a scuola si va a Brighton, città di villeggiatura sul mare, l'unico posto dove in 10 giorni di permanenza siamo riusciti a trovare un pò di fresco. Visitiamo il Brighton Pier, un molo organizzato come un parco giochi ed il Royal Pavillon, residenza estiva di molti reali, molto carino da vedere e poi abbiamo gironzolato per le viuzze piene di pub.
Sino al venerdì la vacnza passa così, limitata dagli orari della scuola, fra passeggiate a Lewes e scappate a Brighton. Il venerdì si ritorna a londra, sempre al San Davids,e si va subito da Harrods....lussolussolusso......Il giorno dopo British Museum, la vista della stele di Rosetta per una fanatica dell'antico Egitto come me è un'emozione. La sera Torre di Londra, Tower Bridge e St Paul Cathedral che non abbiamo potuto visitare da dentro perchè c'era una funzione privata. Il giorno dopo Big Ben House of Parlement e Westminster Abbey.
Che dire Londra è splendida ma carissima. Per visitarla bene ci vorrebbe almeno un mese. Si gira benissimo in metro, ma attenti fate sempre il biglietto giornaliero, o se state abbastanza a lungo, la Oyster card altrimenti dovete chiedere un mutuo.
Appena ho tempo vi invio anche le foto....
