Ciao a entrambe, ho fatto una crociera con la mia bimba un paio di anni fa e aveva meno di 7 mesi, nel mio caso era primavera ed era mediterraneo occidentale (voi che tappe fareste?).
Sul discorso escursioni: era la nostra terza crociera e abbiamo fatto in autonomia, ma molte escursioni sono fattibili, dipende anche dal temperamento dei cuccioli e dal vostro "livello di stanchezza". Scendere in autonomia permette di essere più autonomi e calibrare al meglio il tutto, anche in funzione del tempo e della temperatura, sicuramete dall'altra parte le escursioni permettono di sfruttare meglio le diverse tappe. In pratica a mio parere con un bombo adattabile e in buona salute si può fare praticamente tutto, ma bisogna prendere qualche accorgimento e valutare bene le proprie forze, noi qualche tappa italiana la abbiamo anche passata a bordo, godendo degli spazi della nave e dello stare insieme.
Per quanto riguarda le pappe, noi all'epoca, essendo in pieno svezzamento, abbiamo portato diverse cose con noi ma volendo anche il ristorante fa le basi, le abbiamo sfruttate un paio di volte senza nessun problema, ma io per sicurezza avevo la sua acqua, il brodo liofilizzato, omogeneizzati e creme. Volevamo essere in grado di fare tutto anche da noi, ma non è servito. Al ristorante erano estremamente premurosi, il cameriere come prima cosa portava ascaldare l' acqua per fare la pappa alla bimba, poi prendeva le varie ordinazioni.
All'epoca eravamo sullavfavolosa, la diadema l'abbiamo provata quest'anno proprio nel periodo dell'epifania ed è vivibilissima, c'è anche uno spazio attrezzato con giochi riservata per i piccolissimi (ad orari prestabiliti). Non era proprio l'ambiente più curato ed in ordine della nave, alcuni giochi non erano completi o erano senza batterie, ma lo spazio era geniale, colorato e con coperture morbide su colonne etc, lei sebbene più grandicella (su diadema 26 mesi) lo ha adorato e con noi c'erano anche alcuni piccolissimi. Se volete informazioni più specifiche chiedete pure!