• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mercati e vendita crociere

spindle

New member
Salve a tutti, girovagando nel sito Costa.com e controllando le partenze per i Caraibi non ho trovato la partenza di Atlantica, e ho pensato "e' riservata al mercato europeo!" Navigando nei vari forum americani ho pero' notato che molti di loro partiranno proprio con la Atlantica per "Le perle del caribe", prenotando la loro crociera con agenzia viaggi! Mi chiedo.. esiste davvero una crociera riservata a un certo mercato (europeo, americano etc..) o e' possibile partire da dove voglio, con che crociera voglio? Ci sono limitazioni?
 
Re: Mercati e vendita crociere

Domanda interessante.

Effettivamente il mercato croceristico non sono ancora riuscito a capirlo del tutto.

Ti faccio un esempio: Alla ricerca di una crociera da fare nel periodo gennaio-aprile 2008 ( aniversario matrimonio) mi sono imbattuto in mille sorprese.

Costa crociere ad esempio da da catalogo le crociere ai caraibi ( costa mediterranea o fortuna) sui 1500 euri ( interna piu economica- volo incluso, stesso prezzo per entrambi gli itinerari) mentre le stesse crociere a Miami la vendono a 429 dollari ( quindi 310 euri circa). Se ci metti che un volo a Miami ti costa sui 600.- euri......

In piu da Miami era possibile abbinare i due itinerari ( "Isole Cayman, Honduras, Messico" e "Portorico, Isole Vergini, Repubblica Dominicana" ) creando cosi una crocierona di ben 14 giorni.......

Resta solo da capire se tali offerte sono limitate a clientela americana o se anche noi Italiani possiamo approfittarne
 
Re: Mercati e vendita crociere

sono solo per il mercato americano. se masticate qualcosina di tedesco vedrete che sul sito tedesco ci sonod ei prezzi ancora diversi, maggiori a quelli americani ma decisamente inferiori a quelli italiani.
 
Re: Mercati e vendita crociere

In effetti la mia crociera del 10 Febbraio 2008 MSC l'ho comprata tramite agenzia Svizzera con un risparmio del 20% rispetto ad una Italiana.
 
Re: Mercati e vendita crociere

io sono in contatto con una agenzia viaggi americana che mi ha assicurato che non avrei nessun problema prenotando la crociera con loro (e risparmiando il 30%)

Sara' vero? :roll: Non e' che poi arrivo all'imbarco e mi dicono, non puo' salire mi dispiace! :evil:
 
Re: Mercati e vendita crociere

spindle ha detto:
io sono in contatto con una agenzia viaggi americana che mi ha assicurato che non avrei nessun problema prenotando la crociera con loro (e risparmiando il 50%)

Sara' vero? :roll: Non e' che poi arrivo all'imbarco e mi dicono, non puo' salire mi dispiace! :evil:
Manda una email alla compagnia...
 
Re: Mercati e vendita crociere

Mi hanno detto di si! Che sono sicuri che possa prenotare con loro, ma quando le ho chiesto se era possibile con un'agenzia mi ha risposto PENSO di si! :) Non mi resta che contattare l'ADV
 
Re: Mercati e vendita crociere

Ok, effettuato controllo generale.

Comprare un qualsivoglia pacchetto turistico presso un agenzia italiana o estera è la stessa cosa.

Per quello che riguarda le crociere comprate via internet a siti americani vi è solamente l'impossibilità di tali siti di fornire anche un vettore aereo con partenze dall'Italia ( nel caso parlassimo di una crociera ai caraibi ad esempio). Quindi ci si dovrà arrangiare tramite altre vie per quello che riguarda il trasporto aereo , l'eventuale alloggiamento a terra, i transfer dall'aereoporto al porto.

Non essendo americani non beneficiamo degli ulteriori sconti previsti ai residenti negli States ( Pare siano parecchi. Gli over 50 hanno un 10% extra di sconto ad esempio)

I siti americani hanno delle ottime offerte quasi solo ed esclusivamente per quello che riguarda le partenze da porti Americani ( E si parla dal 40 al 75% in meno del prezzo listino), ma per quello che riguarda il mediterraneo non sono poi cosi piu a buon mercato di un agenzia europea.

I pagamenti sono ovviamente da farsi on-line tramite carta di credito.

I costi delle tasse portuali sono meno della metà di quelle normalmente riportate sui cataloghi se non addirittura già comprese nell'offerta.

Una piccola nota: In quasi tutti i siti contattati si hanno delle ulteriori agevolazioni. Vanno da un bonus di 50 dollari di spese a bordo per passeggero , all'assicurazione inclusa, all'Upgrade della cabina scelta.

Ma cavolo...perchè invece noi, se vogliamo comprare in Italia, dobbiamo pagar di piu?? Sempre?
 
Re: Mercati e vendita crociere

quindi se io voglio comprarmi la crociera che la costa in italia mi vende a 2700 euro diciamo, me la voglio comprare a 1500 euro senza volo per dire ( che da venezia ad amsterdam saranno 100euro???), tramite un'agenzia americana posso farlo, risparmiando na cosa come, poniamo, 1000 euro tra advance booking e annessi e connessi??????
 
Re: Mercati e vendita crociere

be' diciamo che il risparmio non e' cosi' alto, il problema e' che prenotando in Italia si hanno comunque piu' garanzie... nel caso qualcosa andasse storto, denunciare un'agenzia americana e' complicato, quanto costerebbe pagare un avvocato specializzato in diritto internazionale? E' un rischio che bisogna valutare... anche perche' il prezzo va saldato anticipatamente e immediatamente addebitato sulla carta di credito... anche se si prenota che so 5 o 6 mesi prima! Poi anche l'assicurazione e' da verificare e leggere bene in quanto non copre malattie di un certo tipo come influenze etc...
 
Re: Mercati e vendita crociere

persistenzaretiniKa ha detto:
quindi se io voglio comprarmi la crociera che la costa in italia mi vende a 2700 euro diciamo, me la voglio comprare a 1500 euro senza volo per dire ( che da venezia ad amsterdam saranno 100euro???), tramite un'agenzia americana posso farlo, risparmiando na cosa come, poniamo, 1000 euro tra advance booking e annessi e connessi??????

In effetti si, puoi , senza nessun problema.

spindle ha detto:
be' diciamo che il risparmio non e' cosi' alto, il problema e' che prenotando in Italia si hanno comunque piu' garanzie... nel caso qualcosa andasse storto, denunciare un'agenzia americana e' complicato, quanto costerebbe pagare un avvocato specializzato in diritto internazionale? E' un rischio che bisogna valutare... anche perche' il prezzo va saldato anticipatamente e immediatamente addebitato sulla carta di credito... anche se si prenota che so 5 o 6 mesi prima! Poi anche l'assicurazione e' da verificare e leggere bene in quanto non copre malattie di un certo tipo come influenze etc...

Non mi trovi d'accordo. Io personalmente ho prenotato tramite agenzia Svizzera . Il versamento che richiedono è solo il 20% al momento della prenotazione. Il restante 80% da versarsi 45 giorni prima della partenza. ( tempi necessari, pare, per la consegna cartacea poi dei ticket e annessi vari)
In piu puoi controllare via mail alla compagnia scelta se la registrazione è perfettamente in ordine ( io l'ho fatto) . La MSC mi ha pure detto che nel caso non arrivassero a casa in tempo i ticket non avrei problemi comunque all'imbarco visto che risulto nelle loro liste.

Per quello che riguarda l'assicurazione hai ragione, è da leggere attentamente. Ma ricordo che farne comunque una privata a parte ti costa sui 50 Euri massimo.

Direi che il problema principale potrebbe essere la lingua ( inglese, francese o tedesco.) Non conoscendone nessuna diventa un avventura stile fantozzi prenotare esattamente quello che si vuole.

Un utima nota: ho scoperto che i famigerati 100-160 Euri di tasse imbarco le paghiamo solo con agenzie italiane, con le straniere son sempre compresi nel prezzo.
 
Re: Mercati e vendita crociere

Per la lingua per fortuna non ho problemi dato che parlo l'inglese abbastanza bene, pero' come comportarsi in caso di annullamento?
 
Re: Mercati e vendita crociere

Ok, chiesto a un paio di agenzie.

per quella svizzera non vi sono problemi. L'assicurazione inclusa nel prezzo totale rimborsa il 100% se l'annullamento è fatto almeno 2 giorni prima o se nel trasferimento verso la nave un ritardo aereo ( o incidente) impedisce l'imbarco e/o fa perdere la crociera.
Ti danno due possibilità in caso di rimborso: voucher per nuova crociera oppure deposito sul tuo conto bancario ( ma decurtano il 5% per spese agenzia)

Da quelle americane non ho ancora avuto risposta.
 
Re: Mercati e vendita crociere

floriana72 ha detto:
Forse è proprio il momento di approfittarne, avete visto oggi la quotazione dell'euro sul dollaro????
1,40!! :o :o :o :o :o :o
E' vero! Basti pensare che le compagnie statunitensi applicano un cambio euro-dollaro a 1,20 per cui prenotando negli States il risparmio sarebbe considerevole.
 
Top