• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Nella sezione SONDAGGI potrai dare il tuo voto per il miglior itinerario! -->i sondaggi di Crocieristi.it
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mercato italiano molto importante per Royal Carribean

NicolaFank

Fondatore & Forum Master
(http://www.informare.it)
Mercato italiano «particolarmente strategico» per Royal Caribbean

«Se già nel 2005 abbiamo incrementato del 10% il numero di crocieristi italiani - ha osservato il direttore generale di RCCL Italia, Lina Mazzucco - per la chiusura del 2006 le aspettative sono molto più alte»

Il gruppo crocieristico statunitense Royal Caribbean Cruises (RCCL) è più che soddisfatto dei risultati ottenuti quest’anno nel Mediterraneo e in particolare in Italia. Oggi - in occasione della partenza dal porto di Napoli della nave Galaxy della filiale Celebrity Cruises per la crociera transatlantica, che sancisce la conclusione della stagione del gruppo nel Mediterraneo - il direttore generale di RCCL Italia, Lina Mazzucco - ha sottolineato la crescente importanza del mercato italiano per Royal Caribbean. «Nel 2006 - ha rilevato - il mercato italiano si è dimostrato particolarmente strategico per la compagnia. Se già nel 2005 abbiamo incrementato del 10% il numero di crocieristi italiani, per la chiusura del 2006 le aspettative sono molto più alte: e per il 2007sono destinate a crescere ulteriormente, in virtù del fatto che le navi del 2006 sono state riconfermate e avremo una nuova nave in partenza dall’Italia. L’incremento degli scali in Italia nel 2007 vede il porto di Napoli come punto di riferimento nella programmazione RCCL e uno dei protagonisti principali della prossima stagione. Royal Caribbean ha intenzione di investire sempre di più sul nostro mercato e crede nelle sinergie costruttive, come dimostra il fatto che abbiamo deciso di entrare in Confitarma, notizia recentissima, e che da diversi anni già partecipiamo alla vita terminalistica italiana, partenopea in primis, in quanto soci nella gestione della Terminal Napoli Spa insieme ai principali protagonisti della scena crocieristica italiana».

In particolare per Napoli, il gruppo prevede per il prossimo anno un sensibile aumento del numero di scali sul porto partenopeo, che dagli attuali 75 diventeranno 88, con la movimentazione di oltre 200.000 passeggeri (contro i quasi 175.000 del 2006).
 
Ben venga questa attenzione da parte della compagnia, ma sarà certamente una battaglia molto difficile.
 
VaLyUS ha detto:
Ben venga questa attenzione da parte della compagnia, ma sarà certamente una battaglia molto difficile.
Sarà una battaglia molto difficile sicuramente...ma il mercato caraibico è molto più agguerrito!Finalmente c'è qualcuno che cerca di rompere questa duopolio Costa-MSC! :wink:
 
Stanno comunque facendo offerte niente male.Ad esempio una crociera di 7 giorni ad Agosto nei caraibi con soggiorno di una notte nel porto d'imbarco,trasferimenti hotel-porto e porto-aereoporto,mance e tasse incluse al prezzo base di 900-1000 euro.Volo escluso ovvio..ma il prezzo è molto vantaggioso.Se si considera che il volo per Miami costa sui 700-800 euro...il prezzo non viene neanche molto alto..
 
Royal Caribbean, nel 2008 potenziata la presenza in Italia

Royal Caribbean, nel 2008 potenziata la presenza in Italia

Royal Caribbean, nel 2008 potenziata la presenza in Italia
A febbraio +138% di prenotazioni rispetto ad un anno fa
http://www.giudaviaggi.it

Royal Caribbean nel 2008 incrementerà ulteriormente la propria presenza sul mercato italiano, confermando di puntare sempre più all’Italia non solo come destinazione ma anche come bacino di utenza.
Navigator of the Seas sarà la seconda gemella della Classe Voyager ad operare regolarmente in Mediterraneo e avrà Civitavecchia come home-port. La nave farà scalo a Palermo e Cagliari durante le nuovissime crociere brevi (4/5 notti). Splendour of the Seas introdurrà nuovissime crociere brevi da Venezia in apertura di stagione, mentre Legend of the Seas allunga la stagione italiana e riconferma 2 itinerari alternati di 12 notti da aprile a dicembre.
Nel 2007 sono 8 le navi Royal Caribbean che visiteranno i porti italiani, 5 Royal Caribbean International e 3 Celebrity Cruises, per un totale di 381 scali e circa 325.000 passeggeri movimentati.
“A febbraio 2007 - ha dichiarato Lina Mazzucco, direttore generale Rccl Italia - possiamo confermare un incremento delle prenotazioni pari al +138% rispetto a febbraio 2006”.
 
Era ora che ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL si decidesse a spezzare il duopolio COSTA_MSC nel Mediterraneo. Quindi benvenuta a NAVIGATOR OF THE SEAS su Civitavecchia. La Navigator arriva comunque in mediterraneo perché, nel 2008, (la fonte è il forum Cruise Talk su travelpage.com), la nuovissima INDIPENDENCE OF THE SEAS, terza nave della classe Freedom, la sostituirà nelle crociere da Southampton. Se la Royal Caribbean deciderà di piazzare sul mercato italiano una delle 4 navi di classe Radiance per Costa-Msc sarà una bella mazzata !!!

Non mi stupisco del notevole aumento dei passeggeri italiani. Royal Caribbean, oltre a prezzi molto convenienti, offre anche un ottimo servizio, buona cucina ed eccellenti spettacoli. Le navi poi sono decisamente eleganti all'interno.

Comunque oggi ho ricevuto, in qualità di socio Crown & Anchor, un nutrito carnet di sconti. Lavoro permettendo sto seriamente facendo un pensierino su LEGEND OF THE SEAS da Civitavecchia in Giugno. Alla meno peggio rimane aperta l'opzione EXPLORER OF THE SEAS da Cape Liberty in Dicembre... 8) 8) 8)
 
be si diciamo che la concorrenza nel mediterraneo non può che fare bene, diciamo un po' quel lavoro che faceva la festival per infastidire le due compagnie principali.
 
Eh si, Royal sta facendo bene, i prezzi sono buoni ed è l'unica compagnia che potrei prendere in alternativa a Costa\MSC per crociere sul Mediterraneo.

Spero inoltre che il potenziamento di Royal sul Mediterraneo porti almeno la ricerca di nuovi scali oppure nuovi itinerari altrove (sarebbe ancora meglio).
 
VaLyUS ha detto:
Spero inoltre che il potenziamento di Royal sul Mediterraneo porti almeno la ricerca di nuovi scali oppure nuovi itinerari altrove (sarebbe ancora meglio).
La vedo una cosa difficile visto che ora la Royal Caribbean punta molto sulle navi e sulla vita a bordo per pubblicizzare il marchio. Visto anche le dimensioni delle sue navi la vedo una cosa difficile.
 
NicolaFank ha detto:
VaLyUS ha detto:
Spero inoltre che il potenziamento di Royal sul Mediterraneo porti almeno la ricerca di nuovi scali oppure nuovi itinerari altrove (sarebbe ancora meglio).
La vedo una cosa difficile visto che ora la Royal Caribbean punta molto sulle navi e sulla vita a bordo per pubblicizzare il marchio. Visto anche le dimensioni delle sue navi la vedo una cosa difficile.

No, scusami, mi sono espresso male, mi riferivo alle altre compagnie :p

Loro potrebbero trovare valide alternative ai soliti scali del mediterraneo.
 
Comunque questa sarà la nuova programmazione Royal per il 2008 nel mediterraneo.
La Navigator partirà da Civitavecchia a Luglio e Agosto ogni domenica da Civitavecchia, poi Messina, 1 giorno di navigazione, Atene, Kusadasi (Turchia), Heraklion (Creta), 1 giorno di navigazione, rientro a Civitavecchia.Di certo per le navi della Costa e della MSC che partono da Civitavecchia per il mediterraneo orientale sarà dura...molto dura.
La Splendour e la Legend verranno riconfermate e non ci saranno novità riguardo gli itinerari.
La Voyager verrò anche essa riconfermata nello stesso itinerario.
 
NicolaFank ha detto:
Comunque questa sarà la nuova programmazione Royal per il 2008 nel mediterraneo.
La Navigator partirà da Civitavecchia a Luglio e Agosto ogni domenica da Civitavecchia, poi Messina, 1 giorno di navigazione, Atene, Kusadasi (Turchia), Heraklion (Creta), 1 giorno di navigazione, rientro a Civitavecchia.Di certo per le navi della Costa e della MSC che partono da Civitavecchia per il mediterraneo orientale sarà dura...molto dura.
La Splendour e la Legend verranno riconfermate e non ci saranno novità riguardo gli itinerari.
La Voyager verrò anche essa riconfermata nello stesso itinerario.

Povera piccola COSTA ROMANTICA... soffrirà tantissimo a competere con il gigante NAVIGATOR OF THE SEAS nelle sue crociere in Grecia e Turchia. Certo le tappe dell'itinerario di Romantica sono molto differenti, visto che la nave scala Catania, Patmos, Myconos, Smirne e Santorini, ma francamente, se dovessi optare per una crociera di 7 giorni, la mia scelta sarebbe la NAVIGATOR OF THE SEAS.

Per quanto riguarda la MSC non mi risulta che offrirà crociere di 7 giorni nel Mediterraneo Orientale da Civitavecchia.
 
Italian Cruiser ha detto:
Povera piccola COSTA ROMANTICA... soffrirà tantissimo a competere con il gigante NAVIGATOR OF THE SEAS nelle sue crociere in Grecia e Turchia. Certo le tappe dell'itinerario di Romantica sono molto differenti, visto che la nave scala Catania, Patmos, Myconos, Smirne e Santorini, ma francamente, se dovessi optare per una crociera di 7 giorni, la mia scelta sarebbe la NAVIGATOR OF THE SEAS.

Per quanto riguarda la MSC non mi risulta che offrirà crociere di 7 giorni nel Mediterraneo Orientale da Civitavecchia.
Ho aggiunto anche la MSC se nell'eventualità anche la compagnia napoletana offrirà crociere di 7 giorni con partenza da Civitavecchia.Comunque per la Romantica la vedo dura...anzi durissima.E' vero si che gli itinerari sono differenti e quello della Costa Romantica è molto più interessante ma la nave gioca un ruolo fondamentale oggi soprattutto per il nuovo crocierista.
 
Già: il ruolo della nave, specie per le crociere settimanali, inizia a farsi preponderante. Come potrà mai competere Romantica con una nave provvista di centinaia e centinaia di balconi, senza poi contare le cabine con la vista sulla Royal Promenade che trovo semplicemente fantastiche. Ed i due ristoranti speciali dove li mettiamo ? Ed il megacentro fitness ? E la pista di pattinaggio su ghiaccio, la parete per arrampicate, il minigolf e l'area pattinaggio sul ponte esterno ?

Prevedo fortissimi sconti per Costa Romantica nel luglio ed agosto 2008... :wink: :wink: :wink:
 
Italian Cruiser ha detto:
Già: il ruolo della nave, specie per le crociere settimanali, inizia a farsi preponderante. Come potrà mai competere Romantica con una nave provvista di centinaia e centinaia di balconi, senza poi contare le cabine con la vista sulla Royal Promenade che trovo semplicemente fantastiche. Ed i due ristoranti speciali dove li mettiamo ? Ed il megacentro fitness ? E la pista di pattinaggio su ghiaccio, la parete per arrampicate, il minigolf e l'area pattinaggio sul ponte esterno ?

Prevedo fortissimi sconti per Costa Romantica nel luglio ed agosto 2008... :wink: :wink: :wink:
La vedo difficile.Poi ovviamente dipenderà anche molto dal prezzo.Nel 2008 il prezzo in agosto base della Costa Romantica è sui 1000-1200 euro.Se la Royal riuscirà ad offrire per lo stesso prezzo tasse e mance incluse per la Costa Romantica sarà difficile...molto difficile.
 
Potrebbero sempre inventarsi qualche sconto speciale Costa Club, con offerte eccezionali per i soci Perla/Pirla.

Non per essere drastico, ma, quando non si hanno navi competitive su certe rotte, l'unica soluzione è scontare. Ecco come la REGAL EMPRESS, una nave vecchia di 50 e più anni, riesce a resistere nell'ultracompetitivo mercato delle minicrociere alle Bahamas.
 
Italian Cruiser ha detto:
Potrebbero sempre inventarsi qualche sconto speciale Costa Club, con offerte eccezionali per i soci Perla/Pirla.

Non per essere drastico, ma, quando non si hanno navi competitive su certe rotte, l'unica soluzione è scontare. Ecco come la REGAL EMPRESS, una nave vecchia di 50 e più anni, riesce a resistere nell'ultracompetitivo mercato delle minicrociere alle Bahamas.
Si..oppure applicheranno la formula roulette come l'hanno già applicata l'anno scorso sulla Mediterranea.Di certo comunque si svende la crociera e la compagnia ne guadagna meno.A mio avviso se fossero venuti a conoscenza prima dei piani Royal di certo o avrebbero tolto la Romantica e avrebbero messo la Victoria o qualcosa di più grande.
 
Francamente credo che nessuna nave di COSTA sia realmente competitiva con la NAVIGATOR OF THE SEAS.

La soluzione sarebbe, qualora le prenotazioni dovessero calare drasticamente, eliminare la crociera in Grecia e Turchia e concentrarsi sull'itinerario in Libia e Tunisia. Con le attuali restrizioni del governo libico per l'ingresso dei passeggeri nordamericani, nessuna compagnia a capitale statunitense si avventurerebbe in Libia.
 
Top