Guizzo90
Well-known member
Alla faccia di chi pensa che Messina non possa competere con le altre città portuali siciliane! :twisted:
Ieri l'assessore alle politiche del mare Giuseppe Isgrò, ha annunciato che a breve inizieranno i lavori che nel giro di due anni trasformeranno il volto di Messina sotto il profilo dell'accoglienza turistica.
I lavori si svolgeranno in più fasi. Inizialmente interesseranno 6 delle traverse che collegano la cortina del porto con la Via Garibaldi (per capirci la via dove c'è il Municipio), dove verranno create delle piazzette a tema. I temi saranno Acqua, Terra, Fuoco, Cultura, Memoria e Sapori. In ogni piazzetta sarà rappresentato un aspetto importante della città peloritana, e sarà abbellita con statue (create da giovani artisti messinesi), fontane, panchine, aiuole fiorite e schermi digitali che forniranno informazioni ai turisti. Poi si comincerà a valorizzare la cittadella fieristica, in modo da renderla aperta al pubblico 365 giorni l'anno. In particolare all'interno della grande area verranno realizzati alberghi, negozi di artigianato e gastronomia locale, un museo del mare, un acquario all'aperto e, cosa più importante, un moderno terminal per ulteriori due o tre navi da crociera che si andranno ad aggiungere alle cinque che attualmente possono attraccare in porto. Per finire si valorizzerà anche il famoso Pilone di Torre Faro, con la creazione di un bar e di un ristorante con vista panoramica sullo Stretto, e nella parte più alta di un osservatorio astronomico.
Speriamo bene!!! [smilie=viva_02[1].gif]
Ieri l'assessore alle politiche del mare Giuseppe Isgrò, ha annunciato che a breve inizieranno i lavori che nel giro di due anni trasformeranno il volto di Messina sotto il profilo dell'accoglienza turistica.
I lavori si svolgeranno in più fasi. Inizialmente interesseranno 6 delle traverse che collegano la cortina del porto con la Via Garibaldi (per capirci la via dove c'è il Municipio), dove verranno create delle piazzette a tema. I temi saranno Acqua, Terra, Fuoco, Cultura, Memoria e Sapori. In ogni piazzetta sarà rappresentato un aspetto importante della città peloritana, e sarà abbellita con statue (create da giovani artisti messinesi), fontane, panchine, aiuole fiorite e schermi digitali che forniranno informazioni ai turisti. Poi si comincerà a valorizzare la cittadella fieristica, in modo da renderla aperta al pubblico 365 giorni l'anno. In particolare all'interno della grande area verranno realizzati alberghi, negozi di artigianato e gastronomia locale, un museo del mare, un acquario all'aperto e, cosa più importante, un moderno terminal per ulteriori due o tre navi da crociera che si andranno ad aggiungere alle cinque che attualmente possono attraccare in porto. Per finire si valorizzerà anche il famoso Pilone di Torre Faro, con la creazione di un bar e di un ristorante con vista panoramica sullo Stretto, e nella parte più alta di un osservatorio astronomico.
Speriamo bene!!! [smilie=viva_02[1].gif]