• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Migliori posti esteri da visitare da soli

Computerman

Well-known member
Torno con questo argomento che tanto mi sta a cuore, volevo organizzarmi una prossima vacanza, non ho ancora bene le idee chiare se voglio fare un weekend lungo "fuori porta" inteso come in europa oppure qualcosa di più costruito.
Stavo vedendo mete come Hong Kong, Turchia...però non lo so se mi sento sicuro ad andare in questi posti da solo ne se il mio inglese da scappato di casa sia un limite. Ovviamente sto parlando di viaggi "fai da me" e non di crociere nello specifico.
E così volevo chiedere a chi ha iniziato a viaggiare da solo ben prima di me se ha dei suggerimenti o se è già andato in qualche posto "esotico". Attendo suggerimenti...ah ovviamente se nell'eventuale consiglio, volete raccontare la vostra esperienza e quando secondo voi è il periodo migliore per andare sentitevi non solo liberi ma invitati a farlo :)
 
La premessa è che non ho mai viaggiato da solo.
Intervengo però sul tema “sicurezza”; posti come Hong Kong, Singapore, il Giappone in particolare e buona parte del sud-est asiatico in generale, sono mete estremamente sicure.
L’inglese non è un limite poiché anche in quella parte del mondo non è padroneggiato particolarmente bene, ma oggi gli strumenti a disposizione sono talmente tanti che la vita è davvero molto più semplice…
Ancora mi chiedo come siamo sopravvissuti a zonzo per il Giappone ad inizio anni 2000 senza connessione e senza GoogleMaps
 
Invece la nostra premessa è sapere quali sono i tuoi interessi e cosa ti piace vedere/fare, altrimenti si rischia di darti consigli a vanvera😂
Qualunque consiglio non sarebbe a vanvera, diciamo che sono uno che ama la vacanza intesa come relax (prima di tutto), poi mi piace conoscere il posto, eventuali musei e/o la storia del posto. Non scelgo un posto solo per il mare/montagna/svago. Sono astemio, non mi drogo quindi non cerco quel tipo di divertimento 😂 non sono uno che cerca la movida o va a ballare. Boh penso di aver dato un quadro generale.
 
Grazie. Il primo consiglio che mi sento di darti è Amsterdam e un giro nelle principali città dell'Olanda. Ci sono musei e tanti luoghi all'aperto da visitare; mezzi pubblici che funzionano e abitanti disponibili e accoglienti. Se vai in primavera ci sono anche i giardini di keuchenof da visitare. Se interessato ti posso girare in privato il giro che abbiamo fatto.
 
Eccomi
mi ero focalizzato sui temi che avevi sollevato di sicurezza e "esotico" parlando quindi di Sud-Esr asiatico e Hong Kong in particolare in quanto menzionata

Diciamo che però molto dipende dal tempo che vuoi dedicare... le capitali europee e/o città minori le puoi fare a più riprese in diversi weekend o ponti più o meno lunghi. Esempio un weekend lo puoi dedicare a Vienna e un altro a Salisburgo, senza dover pianificare una settimana in Austria!

Mentre per andare più lontano serve ovviamente più tempo.
Poi dipende dalla stagione, dal budget, dalla flessibilità nel prendere ferie etc etc

Per dire, a un neofita con una settimana potrei suggerire Singapore e un pezzo di Malesia (Malacca).
È rilassante, puoi scegliere tu il ritmo, hai sia la grande metropoli che una parte meno urbanizzata etc etc.
Con due settimane, il Giappone porrebbe essere il top. Hai Tokyo, Kyoto, Hiroshima etc etc
Anche qui super-relax e costi relativamente contenuti (si trovano voli AirChina a 500€)
 
Grazie ad entrambi, il Giappone è in programma tra febbraio e marzo 2026 (ma in gruppo), anche se stiamo ancora definendo.
Il budget è sempre basso 😂 mentre le ferie non è mai un grosso problema nel prenderle quando voglio. È la quantità che è bassa 😅
@lilly e il vagabondo certamente lo aspetto volentieri
 
Top