Re: Monaco di Baviera
lorenzo ha detto:
sai dirmi le date in cui li fanno i mercatini? c'è un sito in italiano? mi garberebbe anche a me...lavoro permettendo.
Nei Paesi di lingua tedesca i mercatini dell'avvento prendono avvio in occasione della 1^ domenica di avvento (quindi in genere a fine novembre) e terminano il 24 dicembre (ma talvolta proseguono sino a S. Silvestro, come a Vienna)
Per Monaco di Baviera il giorno magico dell'inizio è il venerdì che anticipa la prima domenica di Avvento: la folla si raduna nella magica Marienplatz in attesa che alle 5 in punto del pomeriggio il Borgomastro inauguri il ”Münchner Christkindlmarkt”.
Ho trovato tantissime informazioni utili tramite motore di ricerca, basta digitare "monaco mercatino Natale" e ti si apre un mondo intero. Se lo recupero, linko il sito ufficiale del turismo di Monaco, dove ci sono sezioni appositamente dedicate.
Io ho visitato più volte i mercatini di Natale di Vienna e Salisburgo ed anche quello di Monaco (che assolutamente non mi spiace tornare a visitare), nonché ovviamente quelli sudtirolesi di Bolzano, Merano e Bressanone.
Ogni volta è un'emozione che non riesco a spiegare, davvero sembra di tornare bimbi, quando si aspettava che i doni scendessero dalla cappa del camino...
In questi giorni la compagnia di bandiera tedesca sta proponendo offerte strepitose, e noi non ci siamo fatte scappare l'occasione per fare una "zingarata" tra signore! Abbiamo scelto di evitare il c.d. "Ponte dell'Immacolata" perché, memore della mia precedente esperienza, avevo trovato Monaco letteralmente invasa da turisti italiani...
Anche se sei già stato in Germania/Austia credo che questo sia un periodo incantato per visitarli nuovamente. Il freddo non scherza, ma basta un piumino ed una sciarpona, accompagnati da una bella tazza di Gluhwein (scusate l'ortografia scorretta ma non capisco come inserire la U con l'umlaut - i due puntini sopra) e qualche dolcetto ipercalorico di marzapane, per scordarlo. Facci un pensierino, perché davvero è molto bello, le città sono illuminate ed addobbate come in un film, le bancarelle sono terribilmente invitanti e con tanti prodotti artigianali e locali (qualche "Made in China" in realtà c'è... ma è la globalizzazione, fratello!), le tante birrerie aspettano solo di farti assaggiare le loro specialità! Da Monaco in in paio d'ore puoi arrivare agevolmente anche a Salisburgo (con il treno della DB) ed in un'ora a Norimberga. E con 3/4 giorni, magari a cavallo di un week end, vai e torni tranquillamente...
Certo non ho idea se la LH parte anche da Pisa, ma sicuramente da Firenze si.