• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Crociere: Rapporto di Sostenibilità 2023

capricorno

Super Moderatore

MSC Crociere pubblica il Rapporto di Sostenibilità 2023​

  • 20 giugno 2024
MSC Euribia Bunkeraggio GNL

MSC Crociere ha pubblicato il suo Rapporto di Sostenibilità 2023 con una revisione delle prestazioni dei 12 mesi in ambito ambientale, sociale e di governance.
Il rapporto include anche informazioni sulla società sorella della linea Explora Journeys, nonché tabelle di dati tra cui operazioni, emissioni, acqua, rifiuti, numero di dipendenti e distribuzione di genere.
Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo MSC, ha dichiarato: “Abbiamo iniziato a pubblicare un Rapporto annuale di Sostenibilità nel 2019, diventando questo il nostro quinto rapporto. Durante questo periodo, il nostro impegno per raggiungere i nostri obiettivi rimane più forte che mai. Il nostro approccio alle questioni ambientali, sociali e di governance è diventato più sofisticato poiché abbiamo utilizzato più modi per gestire le nostre attività in modo più dinamico. Ciò riflette la nostra passione non solo di allinearci alle aspettative delle parti interessate e di navigare in un panorama normativo complesso, ma di apportare cambiamenti significativi e misurabili che abbiano un impatto positivo a lungo termine sui nostri ospiti, sui nostri dipendenti e sul nostro pianeta.
“Rimaniamo pienamente impegnati a raggiungere il nostro obiettivo di zero emissioni nette di gas serra entro il 2050, in linea con la strategia dell’Organizzazione marittima internazionale, ma raggiungere lo zero emissioni nette non può essere raggiunto da soli. Continuiamo a lavorare a lungo con i nostri partner più stretti, tra cui cantieri navali, fornitori di tecnologia, fornitori di carburante e molti altri e sono soddisfatto dei progressi che stiamo facendo come settore. Continuiamo a sostenere una regolamentazione equa, che non discrimini il nostro settore”.
I punti salienti includono:
  • L’intensità di carbonio della flotta è migliorata del 6,5% rispetto al 2022.
  • È stata varata la seconda nave alimentata a gas naturale liquefatto (GNL), la MSC Euribia, con un viaggio con emissioni nette di gas serra (GHG) dalla Francia alla Danimarca.
  • I collegamenti elettrici da terra riusciti sono stati 44 per le navi della linea in otto porti in Norvegia, Germania, Regno Unito e Malta.
  • La gestione dell'acqua dolce ha prodotto l'87,2% del fabbisogno idrico di bordo della flotta – oltre 6,4 milioni di metri cubi – attraverso la desalinizzazione. Ciò ha comportato una riduzione del consumo di acqua a bordo da 226 litri per ospite al giorno nel 2022 a 187 litri nel 2023, in calo del 17,2%.
  • Ha collaborato con NatureMetrics, specialista in intelligence della natura e DNA ambientale, per analizzare campioni di acqua di mare provenienti da tre navi, identificando più di 4.000 specie animali diverse utilizzando tecniche di identificazione del DNA.

Il rapporto rivela inoltre che nel 2023, la flotta di 22 navi di MSC Crociere ha ospitato 4.081.393 ospiti, completato 385 itinerari in 102 paesi e fornito 2.150 escursioni a terra.



Cruises Industry news.com
 
Top