Antonio1978
Well-known member
Diario Mini Crociera 28 ottobre 01 novembre 2025
Giorno 1 28 ottobre Bari imbarco
Veloce, forse grazie alla mia ansia da arrivo in anticipo o forse perché gente ne doveva salire poca fatto sta che alle 09.30 scarse eravamo operativi mentre la cabina era pronta poco prima di pranzo assieme ai bagagli.
Due parole sulla nave: questa era la nostra terza crociera dopo Splendida nel 2023 e Opera nel 2024 quindi, conoscevamo bene l'ambiente e non abbiamo dovuto fare la solita famialiarizzazione. Rispetto alla classe Lirica qui si ha la percezione della grande nave da crociera gia da terra anzi già da lontano la vedi troneggiare sul porto. Gli ambienti sono belli, raffinati e curati. La pulizia delle parti comuni è davvero impeccabile, vedi personale spuntare da ogni angolo nascosto a pulire e rimettere in ordine quello che aihme molta gente maleducata lascia in giro e devo dire che rispetto a Splendida 2023 l'ho trovata anche meglio organizzata e tunuta. La cabina, una vista mare al ponte 8 è ampia e in quattro (quando sono i propri figli gli altri due componenti) ci si sta bene e l'oblò ha sempre il suo perchè rispetto alla interna.
Non spendo troppo su Bari essendo io quasi del posto ed avendo già messo in risalto la bellezza di questa città quasi completamente trasformata dalle ultime amministrazioni da una città malfamata ad un bel posto da visitare.
Giorno 2 29 ottobre Trieste
Giornata pianificata per tempo e con i mezzi pubblici al costo di 3.30 euro pp ci siamo agevolmente spostati per la città. Avendo molto tempo abbiamo trascorso la mattina al parco di Miramare dove abbiamo ammirato Castello e i meravigliosi Giardini.
Rientro in nave per pranzo e rinfrescata generale e pomeriggio giro in centro.
Purtroppo la pioggia ha complicato la giornata ma una volta che stai la non puoi rimanere in nave a meno che non stia diluviando.
Giorno 3 30 ottobre Zara
Anche qui grazie alla pianificazione gli spostamenti li abbiamo fatti con i mezzi pubblici.
Zara è una piccola perla tenuta bene e da visitare con molto relax e se si intende stare solo in centro 4 o 5 ore sono più che sufficienti. Il centro storico e il famoso organo marino sono veramente belli da vedere con i propri occhi.
Una nota dolente sono i tassisti presenti all'uscita del porto: per carità i prezzi erano accessibili e congrui a quanto richiesto ma dare informazioni sbagliate per indurre all'uso del taxi questo anche NO.
Qui non esiste un biglietto giornaliero ma solo la singola corsa a tempo di 50 minuti al prezzo di 1.60.
Giorno 4 31 ottobre Dubrovnik
Anche qui gli spostamenti li abbiamo fatti con i mezzi pubblici, il giornaliero costa 5,5 euro pp.
Prima di partire avevo preparato sul google maps un giro della città lungo i luoghi del Trono di Spade con relative descrizioni. L'ambiente è bello e curato, pulito.
Attenzione in Croazia il cioccolato bianco non è come il nostro e lo preparano con la Nutella quindi, per gli allergici alla nocciola va sempre chiesta la lista lista degli allergeni, sottolineo questa cosa perchè, mea culpa, ci sono andato leggero su questo argomento ed ho rischiato la crisi allergica.
Giorno 5 01 novembre Bari
Sbarco come sempre efficiente e senza grossi problemi, noi siamo più o meno del luogo e recuperata l'auto siamo rientrati tranquillamente.
Andiamo ai voti:
Voto 7.5 al Parcheggio Pinguino
come sempre efficiente ma che al rientro ti fa sempre pensare che sta arrivando mentre in realtà si aspetta un pochino comunque lo riuserei tranquillamente.
Voto 9 alla Nave
Le navi della Classe Fantasia sono belle e ben tenute, le cabine sono spaziose e in quattro ci si sta bene e come sempre meglio in basso e centro nave, ho fatto in giro ore i corridoi sia a poppa che a prua e mentre a poppa vibra tanto a prua il beccheggio è davvero fastidioso.
Qualcosa è cambiato rispetto al giugno del 2024: il riassetto della cabina va sempre chiesto altrimenti resta così come la lasci incluso il cambio asciugamani.
Voto 7 al cibo
Il ristorante lo abbiamo usato una sera soltanto per via degli orari che erano o troppo presto 18.30 o troppo tardi 21.30 comunque il cibo era buono e il servizio veloce. Buffet beh qui apriamo in capitolo a parte, noi lo abbiamo preferito perché grande e ben fornito, si alle volte ripetitivo e alle volte scadente ma, si riesce sempre a trovare posto e cibo dalle 6.00 fino a notte fonda e i camerieri servono velocemente da bere (considerando sempre la mole di ordini) e lo tengono ben pulito.
Voto 4 alle serate
Si sono salvati grazie alla serata Halloween altrimenti li avrei bocciati su tutta la linea. Comprendo che si tratta di una crociera di riposizionamento e che la mini impone dei sacrifici ma niente saluto finale a chi sbarca dopo aver fatto il giro non lo accetto proprio così come non ho digerito per niente le due serate di spettacolo con prestigiatore/ventriloquo che era bravo ma anche no.
Voto 0 al Voyager Club
Okay che sono un Classic ma mezz'ora per salutarsi anche solo col direttore di crociera la potevano trovare. Siamo stati liquidati con un pezzo di carta lasciato in cabina alla faccia dell'appartenenza alla famiglia MSC.
Voto 0 alle partenze
Scusate ma sta cose che le navi debbano partire in silenzio e senza il Bocelli proprio non la digerisco.




				
			Giorno 1 28 ottobre Bari imbarco
Veloce, forse grazie alla mia ansia da arrivo in anticipo o forse perché gente ne doveva salire poca fatto sta che alle 09.30 scarse eravamo operativi mentre la cabina era pronta poco prima di pranzo assieme ai bagagli.
Due parole sulla nave: questa era la nostra terza crociera dopo Splendida nel 2023 e Opera nel 2024 quindi, conoscevamo bene l'ambiente e non abbiamo dovuto fare la solita famialiarizzazione. Rispetto alla classe Lirica qui si ha la percezione della grande nave da crociera gia da terra anzi già da lontano la vedi troneggiare sul porto. Gli ambienti sono belli, raffinati e curati. La pulizia delle parti comuni è davvero impeccabile, vedi personale spuntare da ogni angolo nascosto a pulire e rimettere in ordine quello che aihme molta gente maleducata lascia in giro e devo dire che rispetto a Splendida 2023 l'ho trovata anche meglio organizzata e tunuta. La cabina, una vista mare al ponte 8 è ampia e in quattro (quando sono i propri figli gli altri due componenti) ci si sta bene e l'oblò ha sempre il suo perchè rispetto alla interna.
Non spendo troppo su Bari essendo io quasi del posto ed avendo già messo in risalto la bellezza di questa città quasi completamente trasformata dalle ultime amministrazioni da una città malfamata ad un bel posto da visitare.
Giorno 2 29 ottobre Trieste
Giornata pianificata per tempo e con i mezzi pubblici al costo di 3.30 euro pp ci siamo agevolmente spostati per la città. Avendo molto tempo abbiamo trascorso la mattina al parco di Miramare dove abbiamo ammirato Castello e i meravigliosi Giardini.
Rientro in nave per pranzo e rinfrescata generale e pomeriggio giro in centro.
Purtroppo la pioggia ha complicato la giornata ma una volta che stai la non puoi rimanere in nave a meno che non stia diluviando.
Giorno 3 30 ottobre Zara
Anche qui grazie alla pianificazione gli spostamenti li abbiamo fatti con i mezzi pubblici.
Zara è una piccola perla tenuta bene e da visitare con molto relax e se si intende stare solo in centro 4 o 5 ore sono più che sufficienti. Il centro storico e il famoso organo marino sono veramente belli da vedere con i propri occhi.
Una nota dolente sono i tassisti presenti all'uscita del porto: per carità i prezzi erano accessibili e congrui a quanto richiesto ma dare informazioni sbagliate per indurre all'uso del taxi questo anche NO.
Qui non esiste un biglietto giornaliero ma solo la singola corsa a tempo di 50 minuti al prezzo di 1.60.
Giorno 4 31 ottobre Dubrovnik
Anche qui gli spostamenti li abbiamo fatti con i mezzi pubblici, il giornaliero costa 5,5 euro pp.
Prima di partire avevo preparato sul google maps un giro della città lungo i luoghi del Trono di Spade con relative descrizioni. L'ambiente è bello e curato, pulito.
Attenzione in Croazia il cioccolato bianco non è come il nostro e lo preparano con la Nutella quindi, per gli allergici alla nocciola va sempre chiesta la lista lista degli allergeni, sottolineo questa cosa perchè, mea culpa, ci sono andato leggero su questo argomento ed ho rischiato la crisi allergica.
Giorno 5 01 novembre Bari
Sbarco come sempre efficiente e senza grossi problemi, noi siamo più o meno del luogo e recuperata l'auto siamo rientrati tranquillamente.
Andiamo ai voti:
Voto 7.5 al Parcheggio Pinguino
come sempre efficiente ma che al rientro ti fa sempre pensare che sta arrivando mentre in realtà si aspetta un pochino comunque lo riuserei tranquillamente.
Voto 9 alla Nave
Le navi della Classe Fantasia sono belle e ben tenute, le cabine sono spaziose e in quattro ci si sta bene e come sempre meglio in basso e centro nave, ho fatto in giro ore i corridoi sia a poppa che a prua e mentre a poppa vibra tanto a prua il beccheggio è davvero fastidioso.
Qualcosa è cambiato rispetto al giugno del 2024: il riassetto della cabina va sempre chiesto altrimenti resta così come la lasci incluso il cambio asciugamani.
Voto 7 al cibo
Il ristorante lo abbiamo usato una sera soltanto per via degli orari che erano o troppo presto 18.30 o troppo tardi 21.30 comunque il cibo era buono e il servizio veloce. Buffet beh qui apriamo in capitolo a parte, noi lo abbiamo preferito perché grande e ben fornito, si alle volte ripetitivo e alle volte scadente ma, si riesce sempre a trovare posto e cibo dalle 6.00 fino a notte fonda e i camerieri servono velocemente da bere (considerando sempre la mole di ordini) e lo tengono ben pulito.
Voto 4 alle serate
Si sono salvati grazie alla serata Halloween altrimenti li avrei bocciati su tutta la linea. Comprendo che si tratta di una crociera di riposizionamento e che la mini impone dei sacrifici ma niente saluto finale a chi sbarca dopo aver fatto il giro non lo accetto proprio così come non ho digerito per niente le due serate di spettacolo con prestigiatore/ventriloquo che era bravo ma anche no.
Voto 0 al Voyager Club
Okay che sono un Classic ma mezz'ora per salutarsi anche solo col direttore di crociera la potevano trovare. Siamo stati liquidati con un pezzo di carta lasciato in cabina alla faccia dell'appartenenza alla famiglia MSC.
Voto 0 alle partenze
Scusate ma sta cose che le navi debbano partire in silenzio e senza il Bocelli proprio non la digerisco.





			
				Ultima modifica da un moderatore: 
			
		
	
								
								
									
	
								
							
							


Serate al teatro al teatro un pò scadenti, ma non credo sia dovuto all durata della crociera.